Il più recente
Camere Oscure di venerdì 11/11/2022
calendar_today 11/11/2022 20:29
Camere Oscure è la trasmissione che Radio Popolare dedica alla campagna elettorale. Da lunedì 12 a venerdi' 24 settembre, tutti i giorni, da lunedì a venerdì, dalle 20 alle 21, Camere Oscure parlerà dei temi politici del giorno con intervista ai principali protagonisti e commentatori, ospiterà confronti tra i candidati e proporrà l'opinione delle persone in vista del voto del 25 settembre. Camere Oscure è una trasmissione condotta da Luigi Ambrosio
Altri
Camere Oscure di giovedì 10/11/2022
calendar_today 10/11/2022 20:31
Speciale Campagna Abbonamenti 2022 con Mattia Guastafierro e Sandro Gilioli (in collegamento da Roma)
Camere Oscure di mercoledì 09/11/2022
calendar_today 09/11/2022 20:32
Speciale Campagna Abbonamenti 2022 con Claudio Jampaglia e Giorgia Battocchio
Camere Oscure di martedì 08/11/2022
calendar_today 08/11/2022 20:32
Speciale Campagna Abbonamenti 2022 con Claudio Jampaglia e Luigi Ambrosio
Camere Oscure di lunedì 07/11/2022
calendar_today 07/11/2022 20:32
Speciale Campagna Abbonamenti 2022 con Mattia Guastafierro e Sandro Gilioli
Camere Oscure di venerdì 04/11/2022
calendar_today 04/11/2022 20:32
Speciale Campagna Abbonament 2022 con Claudio Jampaglia e Massimo Alberti
Camere Oscure di giovedì 03/11/2022
calendar_today 03/11/2022 20:29
Camere Oscure è la trasmissione che Radio Popolare dedica alla campagna elettorale. Da lunedì 12 a venerdi' 24 settembre, tutti i giorni, da lunedì a venerdì, dalle 20 alle 21, Camere Oscure parlerà dei temi politici del giorno con intervista ai principali protagonisti e commentatori, ospiterà confronti tra i candidati e proporrà l'opinione delle persone in vista del voto del 25 settembre. Camere Oscure è una trasmissione condotta da Luigi Ambrosio
Camere Oscure di mercoledì 02/11/2022
calendar_today 02/11/2022 20:29
Camere Oscure è la trasmissione che Radio Popolare dedica alla campagna elettorale. Da lunedì 12 a venerdi' 24 settembre, tutti i giorni, da lunedì a venerdì, dalle 20 alle 21, Camere Oscure parlerà dei temi politici del giorno con intervista ai principali protagonisti e commentatori, ospiterà confronti tra i candidati e proporrà l'opinione delle persone in vista del voto del 25 settembre. Camere Oscure è una trasmissione condotta da Luigi Ambrosio
Camere Oscure di lunedì 31/10/2022
calendar_today 31/10/2022 20:32
Camere Oscure è la trasmissione che Radio Popolare dedica alla campagna elettorale. Da lunedì 12 a venerdi' 24 settembre, tutti i giorni, da lunedì a venerdì, dalle 20 alle 21, Camere Oscure parlerà dei temi politici del giorno con intervista ai principali protagonisti e commentatori, ospiterà confronti tra i candidati e proporrà l'opinione delle persone in vista del voto del 25 settembre. Camere Oscure è una trasmissione condotta da Luigi Ambrosio
Camere Oscure di venerdì 28/10/2022
calendar_today 28/10/2022 20:30
Camere Oscure è la trasmissione che Radio Popolare dedica alla campagna elettorale. Da lunedì 12 a venerdi' 24 settembre, tutti i giorni, da lunedì a venerdì, dalle 20 alle 21, Camere Oscure parlerà dei temi politici del giorno con intervista ai principali protagonisti e commentatori, ospiterà confronti tra i candidati e proporrà l'opinione delle persone in vista del voto del 25 settembre. Camere Oscure è una trasmissione condotta da Luigi Ambrosio
Camere Oscure di giovedì 27/10/2022
calendar_today 27/10/2022 20:32
Camere Oscure è la trasmissione che Radio Popolare dedica alla campagna elettorale. Da lunedì 12 a venerdi' 24 settembre, tutti i giorni, da lunedì a venerdì, dalle 20 alle 21, Camere Oscure parlerà dei temi politici del giorno con intervista ai principali protagonisti e commentatori, ospiterà confronti tra i candidati e proporrà l'opinione delle persone in vista del voto del 25 settembre. Camere Oscure è una trasmissione condotta da Luigi Ambrosio
Camere Oscure di mercoledì 26/10/2022
calendar_today 26/10/2022 20:30
Camere Oscure è la trasmissione che Radio Popolare dedica alla campagna elettorale. Da lunedì 12 a venerdi' 24 settembre, tutti i giorni, da lunedì a venerdì, dalle 20 alle 21, Camere Oscure parlerà dei temi politici del giorno con intervista ai principali protagonisti e commentatori, ospiterà confronti tra i candidati e proporrà l'opinione delle persone in vista del voto del 25 settembre. Camere Oscure è una trasmissione condotta da Luigi Ambrosio
Camere Oscure di martedì 25/10/2022
calendar_today 25/10/2022 20:29
Camere Oscure è la trasmissione che Radio Popolare dedica alla campagna elettorale. Da lunedì 12 a venerdi' 24 settembre, tutti i giorni, da lunedì a venerdì, dalle 20 alle 21, Camere Oscure parlerà dei temi politici del giorno con intervista ai principali protagonisti e commentatori, ospiterà confronti tra i candidati e proporrà l'opinione delle persone in vista del voto del 25 settembre. Camere Oscure è una trasmissione condotta da Luigi Ambrosio
Camere Oscure di lunedì 24/10/2022
calendar_today 24/10/2022 20:31
Camere Oscure è la trasmissione che Radio Popolare dedica alla campagna elettorale. Da lunedì 12 a venerdi' 24 settembre, tutti i giorni, da lunedì a venerdì, dalle 20 alle 21, Camere Oscure parlerà dei temi politici del giorno con intervista ai principali protagonisti e commentatori, ospiterà confronti tra i candidati e proporrà l'opinione delle persone in vista del voto del 25 settembre. Camere Oscure è una trasmissione condotta da Luigi Ambrosio
Camere Oscure di venerdì 21/10/2022
calendar_today 21/10/2022 20:32
Camere Oscure è la trasmissione che Radio Popolare dedica alla campagna elettorale. Da lunedì 12 a venerdi' 24 settembre, tutti i giorni, da lunedì a venerdì, dalle 20 alle 21, Camere Oscure parlerà dei temi politici del giorno con intervista ai principali protagonisti e commentatori, ospiterà confronti tra i candidati e proporrà l'opinione delle persone in vista del voto del 25 settembre. Camere Oscure è una trasmissione condotta da Luigi Ambrosio
Camere Oscure di giovedì 20/10/2022
calendar_today 20/10/2022 20:30
Camere Oscure è la trasmissione che Radio Popolare dedica alla campagna elettorale. Da lunedì 12 a venerdi' 24 settembre, tutti i giorni, da lunedì a venerdì, dalle 20 alle 21, Camere Oscure parlerà dei temi politici del giorno con intervista ai principali protagonisti e commentatori, ospiterà confronti tra i candidati e proporrà l'opinione delle persone in vista del voto del 25 settembre. Camere Oscure è una trasmissione condotta da Luigi Ambrosio
Camere Oscure di mercoledì 19/10/2022
calendar_today 19/10/2022 20:30
Camere Oscure è la trasmissione che Radio Popolare dedica alla campagna elettorale. Da lunedì 12 a venerdi' 24 settembre, tutti i giorni, da lunedì a venerdì, dalle 20 alle 21, Camere Oscure parlerà dei temi politici del giorno con intervista ai principali protagonisti e commentatori, ospiterà confronti tra i candidati e proporrà l'opinione delle persone in vista del voto del 25 settembre. Camere Oscure è una trasmissione condotta da Luigi Ambrosio
Camere Oscure di martedì 18/10/2022
calendar_today 18/10/2022 20:31
Camere Oscure è la trasmissione che Radio Popolare dedica alla campagna elettorale. Da lunedì 12 a venerdi' 24 settembre, tutti i giorni, da lunedì a venerdì, dalle 20 alle 21, Camere Oscure parlerà dei temi politici del giorno con intervista ai principali protagonisti e commentatori, ospiterà confronti tra i candidati e proporrà l'opinione delle persone in vista del voto del 25 settembre. Camere Oscure è una trasmissione condotta da Luigi Ambrosio
Camere Oscure di lunedì 17/10/2022
calendar_today 17/10/2022 20:30
Camere Oscure è la trasmissione che Radio Popolare dedica alla campagna elettorale. Da lunedì 12 a venerdi' 24 settembre, tutti i giorni, da lunedì a venerdì, dalle 20 alle 21, Camere Oscure parlerà dei temi politici del giorno con intervista ai principali protagonisti e commentatori, ospiterà confronti tra i candidati e proporrà l'opinione delle persone in vista del voto del 25 settembre. Camere Oscure è una trasmissione condotta da Luigi Ambrosio
Camere Oscure di venerdì 14/10/2022
calendar_today 14/10/2022 20:32
Camere Oscure è la trasmissione che Radio Popolare dedica alla campagna elettorale. Da lunedì 12 a venerdi' 24 settembre, tutti i giorni, da lunedì a venerdì, dalle 20 alle 21, Camere Oscure parlerà dei temi politici del giorno con intervista ai principali protagonisti e commentatori, ospiterà confronti tra i candidati e proporrà l'opinione delle persone in vista del voto del 25 settembre. Camere Oscure è una trasmissione condotta da Luigi Ambrosio
Camere Oscure di giovedì 13/10/2022
calendar_today 13/10/2022 20:31
Camere Oscure è la trasmissione che Radio Popolare dedica alla campagna elettorale. Da lunedì 12 a venerdi' 24 settembre, tutti i giorni, da lunedì a venerdì, dalle 20 alle 21, Camere Oscure parlerà dei temi politici del giorno con intervista ai principali protagonisti e commentatori, ospiterà confronti tra i candidati e proporrà l'opinione delle persone in vista del voto del 25 settembre. Camere Oscure è una trasmissione condotta da Luigi Ambrosio
Camere Oscure di mercoledì 12/10/2022
calendar_today 12/10/2022 20:30
Camere Oscure è la trasmissione che Radio Popolare dedica alla campagna elettorale. Da lunedì 12 a venerdi' 24 settembre, tutti i giorni, da lunedì a venerdì, dalle 20 alle 21, Camere Oscure parlerà dei temi politici del giorno con intervista ai principali protagonisti e commentatori, ospiterà confronti tra i candidati e proporrà l'opinione delle persone in vista del voto del 25 settembre. Camere Oscure è una trasmissione condotta da Luigi Ambrosio
Camere Oscure di martedì 11/10/2022
calendar_today 11/10/2022 20:30
Camere Oscure è la trasmissione che Radio Popolare dedica alla campagna elettorale. Da lunedì 12 a venerdi' 24 settembre, tutti i giorni, da lunedì a venerdì, dalle 20 alle 21, Camere Oscure parlerà dei temi politici del giorno con intervista ai principali protagonisti e commentatori, ospiterà confronti tra i candidati e proporrà l'opinione delle persone in vista del voto del 25 settembre. Camere Oscure è una trasmissione condotta da Luigi Ambrosio
Camere Oscure di lunedì 10/10/2022
calendar_today 10/10/2022 20:30
Camere Oscure è la trasmissione che Radio Popolare dedica alla campagna elettorale. Da lunedì 12 a venerdi' 24 settembre, tutti i giorni, da lunedì a venerdì, dalle 20 alle 21, Camere Oscure parlerà dei temi politici del giorno con intervista ai principali protagonisti e commentatori, ospiterà confronti tra i candidati e proporrà l'opinione delle persone in vista del voto del 25 settembre. Camere Oscure è una trasmissione condotta da Luigi Ambrosio
Camere Oscure di venerdì 07/10/2022
calendar_today 07/10/2022 20:31
Camere Oscure è la trasmissione che Radio Popolare dedica alla campagna elettorale. Da lunedì 12 a venerdi' 24 settembre, tutti i giorni, da lunedì a venerdì, dalle 20 alle 21, Camere Oscure parlerà dei temi politici del giorno con intervista ai principali protagonisti e commentatori, ospiterà confronti tra i candidati e proporrà l'opinione delle persone in vista del voto del 25 settembre. Camere Oscure è una trasmissione condotta da Luigi Ambrosio
Camere Oscure di giovedì 06/10/2022
calendar_today 06/10/2022 20:29
Camere Oscure è la trasmissione che Radio Popolare dedica alla campagna elettorale. Da lunedì 12 a venerdi' 24 settembre, tutti i giorni, da lunedì a venerdì, dalle 20 alle 21, Camere Oscure parlerà dei temi politici del giorno con intervista ai principali protagonisti e commentatori, ospiterà confronti tra i candidati e proporrà l'opinione delle persone in vista del voto del 25 settembre. Camere Oscure è una trasmissione condotta da Luigi Ambrosio
Camere Oscure di mercoledì 05/10/2022
calendar_today 05/10/2022 20:32
Nella puntata del 5 ottobre 2022 di Camere Oscure, condotta da Luigi Ambrosio, ci chiediamo quanta fiducia l'Europa riservi al nascente Governo di Giorgia Meloni, e quanto i primi segnali di mandati da Meloni, che farebbero pensare a una volontà di continuità nella politica estera ed economica, siano attendibili.
Lo facciamo con Paola Tamma, di Politico.Eu e con il professor Alessandro Campi.
Qanon Italia, una rete estesa che fa proseliti tra i fan dell'estrema destra ma anche in ambienti complottisti, no vax e putiniani. Ne parliamo con Giovanna Branca autrice di una inchiesta su Qanon.
Camere Oscure di martedì 04/10/2022
calendar_today 04/10/2022 20:32
Nella puntata del 4 ottobre di Camere Oscure, condotta da Luigi Ambrosio, le trattative per il nuovo governo e il nodo del ministero dell'economia. Fino a ora Giorgia Meloni ha ricevuto solo dei No, e l'ipotesi di una riconferma del ministro uscente Franco circola a Palazzo anche solo come idea remota. Ma intanto circola.
Ilario Lombardo, cronista parlamentare de La Stampa, ce ne parla. Con lui Antonio Misiani, ex sottosegretario all'economia del governo Draghi.
Matteo Salvini insiste a chiedere il ministero degli Interni ma si deve guardare anche dai leghisti della prima ora, quelli che vorrebbero tornare alla Lega Nord. Come ad esempio Giovanni Fava che il 15 ottobre radunerà tutti i nostalgici della Lega di Bossi. Lo abbiamo intervistato.
La crisi economica vissuta dai cittadini nelle interviste per strada di Lorenzo Garbarino.
Camere Oscure di lunedì 03/10/2022
calendar_today 03/10/2022 20:30
Nella puntata del 3 ottobre 2022 di Camere Oscure, condotta da Luigi Ambrosio, discutiamo con Pietro Salvatori di Huffington Post delle correnti di Fratelli d'Italia, e della guerra scoppiata nella maggioranza per i posti di governo.
Il progetto meloniano di archiviazione dell'antifascismo: Ida Dominijanni ai microfoni di Lele Liguori.
Tutti contro Salvini. Adesso anche Confindustria archivia due suoi capisaldi: la flat tax e la riforma delle pensioni. Alessandro Braga e il professor Paolo Natale in onda con noi.
Camere Oscure di venerdì 30/09/2022
calendar_today 30/09/2022 20:30
Camere Oscure è la trasmissione che Radio Popolare dedica alla campagna elettorale. Da lunedì 12 a venerdi' 24 settembre, tutti i giorni, da lunedì a venerdì, dalle 20 alle 21, Camere Oscure parlerà dei temi politici del giorno con intervista ai principali protagonisti e commentatori, ospiterà confronti tra i candidati e proporrà l'opinione delle persone in vista del voto del 25 settembre. Camere Oscure è una trasmissione condotta da Luigi Ambrosio
Camere Oscure di giovedì 29/09/2022
calendar_today 29/09/2022 20:30
Camere Oscure è la trasmissione che Radio Popolare dedica alla campagna elettorale. Da lunedì 12 a venerdi' 24 settembre, tutti i giorni, da lunedì a venerdì, dalle 20 alle 21, Camere Oscure parlerà dei temi politici del giorno con intervista ai principali protagonisti e commentatori, ospiterà confronti tra i candidati e proporrà l'opinione delle persone in vista del voto del 25 settembre. Camere Oscure è una trasmissione condotta da Luigi Ambrosio
Camere Oscure di mercoledì 28/09/2022
calendar_today 28/09/2022 20:32
Camere Oscure è la trasmissione che Radio Popolare dedica alla campagna elettorale. Da lunedì 12 a venerdi' 24 settembre, tutti i giorni, da lunedì a venerdì, dalle 20 alle 21, Camere Oscure parlerà dei temi politici del giorno con intervista ai principali protagonisti e commentatori, ospiterà confronti tra i candidati e proporrà l'opinione delle persone in vista del voto del 25 settembre. Camere Oscure è una trasmissione condotta da Luigi Ambrosio
Camere Oscure di martedì 27/09/2022
calendar_today 27/09/2022 20:31
Camere Oscure è la trasmissione che Radio Popolare dedica alla campagna elettorale. Da lunedì 12 a venerdi' 24 settembre, tutti i giorni, da lunedì a venerdì, dalle 20 alle 21, Camere Oscure parlerà dei temi politici del giorno con intervista ai principali protagonisti e commentatori, ospiterà confronti tra i candidati e proporrà l'opinione delle persone in vista del voto del 25 settembre. Camere Oscure è una trasmissione condotta da Luigi Ambrosio
Camere Oscure di venerdì 23/09/2022
calendar_today 23/09/2022 20:29
Camere Oscure è la trasmissione che Radio Popolare dedica alla campagna elettorale. Da lunedì 12 a venerdi' 24 settembre, tutti i giorni, da lunedì a venerdì, dalle 20 alle 21, Camere Oscure parlerà dei temi politici del giorno con intervista ai principali protagonisti e commentatori, ospiterà confronti tra i candidati e proporrà l'opinione delle persone in vista del voto del 25 settembre. Camere Oscure è una trasmissione condotta da Luigi Ambrosio
Camere Oscure di giovedì 22/09/2022
calendar_today 22/09/2022 20:32
La destra a piazza del Popolo chiude la campagna elettorale. Giorgia Meloni si sente già premier. Nella puntata di oggi di Camere Oscure, condotta da Luigi Ambrosio, andiamo a piazza del Popolo a raccontare il clima con la cronaca dei comizi e le interviste ai militanti.
Che campagna elettorale è stata per la destra? Ne parliamo con
All'estero sono preoccupati per l'esito del voto in Italia? Ne parliamo con Vula Tsetsi, segretaria generale dei Verdi Europei al Parlamento Europeo, che è a Roma per la chiusura della campagna elettorale della coalizione Sinistra Italiana-Verdi.
Federico Finchelstein è uno storico di origine argentina che insegna alla New School for Social Research di New York. Finchelstein ha appena pubblicato un libro in Italia (per Donzelli) dal titolo “Mitologie fasciste. Storia e politica dell’irrazionale”. La tesi del libro: spogliare l’individuo della ragione è un’operazione funzionale a creare l’uomo nuovo fascista”. Prima domanda: che tipo di destra è quella di Fratelli d’Italia?
Anna Bredice ha intervistato Enrico Letta, il segretario del Partito Democratico.
Abbiamo intervistato anche il segretario di Sinistra Italiana Nicola Fratoianni.
Camere Oscure di mercoledì 21/09/2022
calendar_today 21/09/2022 20:05
Nella puntata del 21 settembre di Camere Oscure, condotta da Luigi Ambrosio, la battaglia per recuperare i voti di indecisi e astenuti che si gioca soprattutto al Sud sul tema del reddito di cittadinanza. Ne parliamo con Alfonso Raimo, cronista parlamentare della agenzia Dire.
Il professor Piero Ignazi afferma che gli sviluppi della guerra in Ucraina con l'escalation di Putin non inciderà sul voto e che la sinistra ha sbagliato a non puntare abbastanza sul rosso e nero, sui temi identitari come l'antifascismo. E Alfonso Musci, autore del libro “dalla catastrofe alla speranza” spiega perché anche diversi collegi un tempo “rossi” oggi siano a rischio per la sinistra.
Intervista a Emanuele Fiano. Emanuale Fiano è figlio di Nedo Fiano, unico sopravvissuto di una famiglia ebraica sterminata ad Auschwitz. Sfida in un collegio elettorale del Senato a Milano Isabella Rauti, figlia del fondatore di Ordine Nuovo Pino Rauti. Ci parla delle prospettive del Pd, della sua campagna elettorale e denuncia diverse minacce fasciste e antisemite che ha subito.
Camere Oscure di martedì 20/09/2022
calendar_today 20/09/2022 20:32
Meloni dice che dopo Roma tocca a Madrid. La sua vittoria aprirà la strada a Vox. Ma in Spagna le danno retta? Non molto, ci dice da Madrid Giulio Maria Piantadosi.
La destra italiana e i fantasmi del passato. “Non mi opposi a Fini quando definì il fascismo male assoluto” dice Meloni. Oggi esce “Benito Mussolini, scritti e discorsi” una opera che raccoglie gli scritti di Mussolini dal 1904 al 1945 a cura di David Bidussa, che a Camere Oscure di oggi, condotta da Luigi Ambrosio, ci dice quando rimane della cultura fascista in Fratelli d'Italia.
Giovanni Diamanti spiega a Claudio Jampaglia qual è la strategia di Giorgia Meloni nell'ultima settimana di campagna elettorale: il richiamo della foresta identitaria.
Elly Schlein intervistata da Sandro Gilioli chiede a tutte e tutti di andare a votare, per non lasciare campo libero a una destra che sembra avere già vinto.
Camere Oscure di lunedì 19/09/2022
calendar_today 19/09/2022 20:30
Giorgia Meloni ha gettato la maschera. Attacca l'Europa e attacca il diritto all'aborto. Dopo avere passato settimane a cercare di accreditarsi come leader affidabile ora ha iniziato a parlare alla pancia del suo partito. E dalla Germania la Spd lancia l'allarme: non vogliamo una post fascista al potere in Italia. A rischio ci sono i rapporti internazionali e partite come quello del prezzo del gas. Ne discutiamo a Camere Oscure, condotta da Luigi Ambrosio, con Fabio Martini de La Stampa e Michael Braun, corrispondente da Roma del quotidiano di Berlino Taz.
Intervista di Anna Bredice a Carlo Calenda: per il dopo voto il leader di Azione continua a sperare in un nuovo governo Draghi di larghe intese. Infine: come voteranno i diciottenni? Le interviste di Lorenzo Garbarino.
Camere Oscure di venerdì 16/09/2022
calendar_today 16/09/2022 20:31
Nella puntata di Camere Oscure del 16 settembre, condotta da Luigi Ambrosio, parliamo dell'alluvione nelle Marche che dimostra quanto il nostro territorio sia fragile, una fragilità aggravata dagli effetti del climate change. Eppure in questa campagna elettorale il tema è praticamente assente. Di questo e delle politiche energetiche discutiamo con Sergio Ulgiati, candidato dei verdi nel collegio del Lazio 2 alla Camera, e Lisa Noja, candidata al Senato in Lombardia 2 ed Emilia Romagna 2 per la la lista di Azione e Italia Viva, Italia sul Serio.
Legambiente ha proposto ai partiti un programma di 100 punti per la transizione ecologica e la lotta ai cambiamenti climatici. Ne discutiamo con il presidente di Legambiente, Stefano Ciafani.
Ma alle persone interessa davvero e in che misura che si investa sull'ambiente: Lorenzo Garbarino lo ha chiesto ai giovani di Fridays for Future e ai cittadini comuni a Milano.
L'astensionismo, viene sostenuto, è una delle conseguenze della distanza tra i temi importanti per la vita delle persone e l'agenda politica dei partiti. Ma l'astensionismo in Italia è davvero così alto?
Paolo Feltrin, professore di Scienze Politiche Università di Trieste, è coautore del libro bianco sull'astensionismo, promosso da una commissione parlamentare guidata da Franco Bassanini.
E' stato intervistato da Anna Bredice. Il lavoro della commissione evidenzia un dato poco considerato: ben il 15% degli elettori sarebbe astensionista involontario, non sarebbe cioè in grado di votare per diversi motivi. Milioni di persone che non possono esercitare il loro diritto al voto.
Draghi attacca: Qualcuno parla con Mosca e poi vuole togliere le sanzioni". A Camere Oscure ospitiamo Paolo Biondani de L'Espresso che pubblica una nuova inchiesta sulla rete russa attorno alla Lega al Metropol di Mosca
Camere Oscure di giovedì 15/09/2022
calendar_today 15/09/2022 20:30
Arriveranno altri dossier sui finanziamenti russi ai partiti occidentali? E riguarderanno anche partiti italiani? Una affermazione del ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, lascia intendere che è possibile.
Quale strategia stanno adottando gli Stati Uniti in questa vicenda? E qual è l'obiettivo di Washington? Ne discutiamo con l'americanista dell'Università di Bologna e di Sciences Po a Parigi Mario Del Pero nella puntata di questa sera di Camere Oscure, condotta da Luigi Ambrosio.
Della vicenda discutono anche Luigi De Magistris, leader di Unione Popolare e Lia Quartapelle, responsabile Esteri del Partito Democratico, in un confronto a tutto campo.
Le interviste ai cittadini di Lorenzo Garbarino: se un partito italiano dovesse essere coinvolto, quali provvedimenti dovrebbero essere presi?
Sui principali temi della campagna elettorale, intervista a Nicola Zingaretti del Pd a cura di Anna Bredice.
Camere Oscure di mercoledì 14/09/2022
calendar_today 14/09/2022 20:32
A Camere Oscure, condotta da Lugi Ambrosio, abbiamo discusso della relazione politica tra Fratelli d'Italia e la Russia con Alfonso Raimo, giornalista parlamentare.
I politici in campagna elettorale non si occupano dell'emergenza ambientale. Giuseppe Onufrio di Greenpeace spiega che solo lo 0,5% delle dichiarazioni riguarda l'emergenza ambientale. Lo studio è di Greenpeace e dell'Osservatorio di Pavia.
I diritti civili sono a rischio, con l'ascesa della destra. Dall'interruzione di gravidanza al fine vita ai matrimoni egualitari, le leggi che ci sono potrebbero essere stravolte e quelle che servono potrebbero non essere mai approvate. Confronto tra Alessandra Maiorino del Movimento 5 Stelle e Simone Pillon della Lega. Sul tema, Lorenzo Garbarino ha intervistato le persone in diversi luoghi di Milano e ne emerge una arretratezza del discorso politico di cui forse i politici non si rendono conto. Anna Bredice ha intervistato Cecilia D'Elia, candidata per il Partito Democratico al proporzionale a Roma. Sull'ipotesi che sia Giorgia Meloni la prima donna alla presidenza del Consiglio, D'Elia dice: “non basta essere donna per essere dalla parte delle donne”
Camere Oscure di martedì 13/09/2022
calendar_today 13/09/2022 20:31
Nella trasmissione Camere Oscure del 13 settembre, condotta da Luigi Ambrosio, i dolori di quel che rimane del centrosinistra. Da una parte, Tabacci spinge Letta a proporre, nel caso di una improbabile vittoria, Draghi come presidente del Consiglio. Dall'altra parte, Bonelli e Fratoianni non ne vogliono sapere. Anzi, sono arrabbiati con Letta il quale ha affermato che una cosa è l'alleanza elettorale con loro, un'altra il futuro ipotetico governo. Le interviste a Bruno Tabacci e Angelo Bonelli a cura di Anna Bredice.
Sembra che tutti stiano pensando più che altro a cosa accadrà dopo il 25 settembre. Il Pd potrebbe tenere un congresso per scegliere un nuovo segretario e uno dei candidati potrebbe essere Giuseppe Provenzano. Claudio Jampaglia lo ha raggiunto.
Intanto, l'antifascismo è ancora un valore? Non è più così certo nemmeno in una ex roccaforte della sinistra come Sesto San Giovanni. Lorenzo Garbarino lo ha chiesto ai cittadini sestesi.
In un altro luogo peculiare, per ragioni molto diverse, il centro di Milano, si sfidano all'uninominale due politici che in passato erano alleati nel centrodestra e oggi sono rivali: Benedetto Della Vedova per il centrosinistra e Giulio Temonti per il centrodestra. Abbiamo organizzato un confronto tra i due.
Camere Oscure di lunedì 12/09/2022
calendar_today 12/09/2022 20:01
Camere Oscure, condotto da Luigi Ambrosio. Enrico Letta e Giorgia Meloni hanno tenuto oggi il loro primo e unico confronto di questa campagna elettorale. Un dibattito che non ha scaldato. Letta non ha trovato uno spunto nuovo rispetto ai temi noti del suo partito e della sua coalizione, Meloni ha cercato di allontanare da sé i timori e le preoccupazioni su temi come la collocazione internazionale e la guerra, e il rapporto con l'Europa. Ieri durante un comizio a Milano, rivolgendosi a Bruxelles, aveva detto: “La pacchia è finita”. Ne abbiamo discusso con Daniela Preziosi de Il Domani, il professor Gianfranco Pasquino e con Eric Josef, corrispondente da Roma del quotidiano Liberation.
Tanti i partecipanti in piazza Duomo al comizio di ieri di Giorgia Meloni, pochi i giovani. Chi era lì ha già deciso chi votare o era lì per decidere cosa fare? Le interviste a cura di Andrea Miniutti.
E infine la vox populi dal mercato di Testaccio, a Roma, a cura di Anna Bredice. Sono le difficoltà della vita quotidiana quelle che preoccupano, e i politici vengono accusati di interessarsene poco o nulla.