Uscita di Sicurezza di giovedì 31/10/2024
Uscita di Sicurezza di giovedì 31/10/2024
calendar_today 31/10/2024 20:31
1545 persone perdono la vita ogni anno in conseguenza del Mesotelioma. Malattia che si sviluppa anche a distanza di decenni in ragione dell'esposizione alle fibre di amianto. In Italia è stato bandito nel 1992 ma in questi anni vediamo l'apice delle conseguenze sulla salute delle lavoratrici e dei lavoratori. Tanti i casi che si vedono negare dall'INAIL il riconoscimento conseguente all'esposizione lavorativa all'amianto. IL racconto della dottoressa Carolina Mensi responsabile del registro mesoteliomi della Lombardia, il lavoro di ricostruzione della vita lavorativa che porta necessariamente a condividere la sofferenza di lavoratori affetti dal mesotelioma e dei loro famigliari. L'osservatorio del Patronato Inca Cgil di Milano raccontato da Laura Chiappani descrive il costante e difficile lavoro di assistenza dei famigliari nei contenziosi contro INAIL. Il Commissario Ghezzi, racconta le indagini svolte dalla procura per individuare i responsabili aziendali nei contesti lavoratovi dove l'amianto era presente.
con Stefano Ruberto, responsabile salute e sicurezza della Camera del Lavoro di Milano.