Uscita di Sicurezza di giovedì 14/11/2024
Uscita di Sicurezza di giovedì 14/11/2024
calendar_today 14/11/2024 20:31
Il rischio aggressioni nei luoghi di lavoro, un fenomeno in costante aumento in diversi contesti e che spesso viene subita dalle lavoratrici. Un racconto a più voci che restituisce le condizioni vissute da lavoratori e lavoratrici dei trasporti pubblici locali, nella grande distruzione organizzata, nel settore della sanità e nelle scuole. I fatti di cronaca recenti parlano di aggressioni nei confronti di diversi capi treno ma non solo abbiamo ascoltato le parole di Nino Albanese della Filt Cgil. Il contesto sociale di fragilità, l'incremento della povertà sono alla base spesso di fenomeni che si scaricano sulla quotidianità lavorativa delle cassiere nei supermercati , la necessità di un dialogo con la politica del territorio può aiutare a trovare le soluzioni più giuste ed efficaci per affrontare un fenomeno complesso. Questa la sollecitazione di Stefano Recupero della Filcams Cgil. Il settore della sanità rappresentato da Antonio Bagnasci vive la carenza di personale e soffre delle conseguenze che si riversano su lavoratori e lavoratrici. Jessica Merli della FLC Cgil rappresenta che nelle scuole prevale il valore della comunità educativa anche di fronte alle aggressioni subite dai docenti. Anita PIrovano presidente del municipio 9 di Milano ricorda che fenomeni di questa natura necessitano di una visione di città partecipata che si può realizzare vivendo e popolando i luoghi in cui insistono realtà commerciali come i supermercati senza scivolare nella risposta sicuritaria.
Con Stefano Ruberto, responsabile salute e sicurezza della Camera del Lavoro di Milano.