arrow_back_ios Uscita di Sicurezza
Radio Popolare
Uscita di Sicurezza di giovedì 12/12/2024
Uscita di Sicurezza di giovedì 12/12/2024
calendar_today 12/12/2024 20:32
Nel giorno del 55° anniversario della strage fascista di piazza fontana a Milano, ad uscita di sicurezza si parla con diversi ospiti delle continue e silenziose stragi di lavoratrici e lavoratori che spesso riguardano aziende partecipate o totalmente controllate dallo stato. Lunedi 9 dicembre a Calenzano nel sito Eni hanno perso la vita 5 operai, autotrasportatori e manutentori coinvolti nell'esplosione che ha provocato anche diversi feriti tra i quali tre operai feriti gravi a raccontarci i fatti Luca Barbetti della Filctem Cgil di Firenze. Nella giornata di mercoledi si è svolto lo sciopero e il presidio in piazza a Calenzano dove Mirko Lami della Cgil regionale toscana descrive il sentimento collettivo che attraversa gli operai e ci racconta un territorio quello di Firenze particolarmente segnato da infortuni plurimi a partire dalla strage accaduta il 16 febbraio nel cantiere Esselunga . insieme a Giuseppe Santomauro della Filt cgil Piemonte abbiamo fatto il punto a distanza di più di un anno dalla strage di Brandizzo. Il senatore Tino Magni presidente della commissione parlamentare d'inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia, sullo sfruttamento e sulla tutela della salute e sicurezza, ci rappresenta il lavoro della commissione
Con Stefano Ruberto, responsabile salute e sicurezza della Camera del Lavoro di Milano.