The Game di mercoledì 01/06/2022
The Game di mercoledì 01/06/2022
calendar_today 01/06/2022 18:34
1) Inflazione, il potere d’acquisto può essere eroso dall’aumento dei prezzi, ma anche dalla riduzione delle quantità. E’ il fenomeno, non solo italiano, che va sotto il nome di “shrinkflation”: anziché gonfiare i prezzi, si restringono (shrink) le quantità. In Italia, dopo le denunce di alcune associazioni di consumatori, l’antitrust ha aperto una procedura per pratiche commerciali scorrette. Il commento dell’economista Michele Polo, università Bocconi. 2) Inflazione, salari e potere d’acquisto. Il salario minino e la contrattazione collettiva. Ne ho parlato con il presidente della Fondazione Di Vittorio, Fulvio Fammoni, ex sindacalista della Cgil. 3) Covid, disuguaglianze e eccesso di mortalità. I dati dell’OMS sull’eccesso di mortalità nel biennio 2020-2021 (15 milioni di morti in più rispetto alla media dei decessi 2015-2019) segnalano una correlazione fra morti e disuguaglianze di reddito: nelle zone economicamente più depresse c’è stato un maggior numero di morti. L’analisi di Chiara Sabelli, giornalista scientifica, collabora con la rivista online “Scienza in rete”.