L'omicidio di Pasolini
Le geografie di Pasolini di giovedì 03/03/2022
calendar_today 03/03/2022 10:31
"Ma la maggior parte della mia vita la trascorro al di là del confine della città, oltre i capolinea, come direbbe, ermetizzando, un cattivo poeta neorealista. Amo la vita così ferocemente, così disperatamente, che non me ne può venire bene: dico i dati fisici della vita, il sole, l'erba, la giovinezza: è un vizio molto più tremendo di quello della cocaina, non mi costa nulla, e ce n'è un'abbondanza sconfinata, senza limiti... E io divoro, divoro... Come andrà a finire non lo so..."
Da "Racconto la mia vita, scheda autobiografica".
FOTO: Una lapide con una frase dell’ode “Il pianto della scavatrice” nel Parco Letterario Pier Paolo Pasolini in Via dell’Idroscalo realizzato nel luogo dove venne ritrovato il corpo di Pasolini senza vita il 2 Novembre 1975.