Il più recente
Labirinti Musicali di giovedì 17/04/2025
calendar_today 17/04/2025 23:00
"Labirinti Musicali" ideato dalla redazione musicale classica di Radio Popolare, in ogni episodio esplora storie, aneddoti e curiosità legate alla musica attraverso racconti che intrecciano parole e ascolti. Non è una lezione, ma una confidenza che guida l’ascoltatore attraverso percorsi musicali inaspettati, simili a un labirinto. Il programma offre angolazioni nuove su dischi, libri e personaggi, cercando di sorprendere e coinvolgere, proprio come un labirinto acustico da esplorare.
Altri
Labirinti Musicali di giovedì 10/04/2025
calendar_today 10/04/2025 23:00
A cura di Emanuele Ferrari.
Labirinti Musicali di giovedì 03/04/2025
calendar_today 03/04/2025 23:02
A cura di Carlo Centemeri
Labirinto Musicale della Primavera - 27/03/2025
calendar_today 27/03/2025 22:59
a cura di Claudio Ricordi
Labirinto Musicale per l'Equinozio di Primavera - 20/03/2025
calendar_today 20/03/2025 23:00
a cura di Carlo Centemeri
Labirinto Musicale di Mr Ravel 2 - 13/03/2025
calendar_today 13/03/2025 23:00
a cura di Claudio Ricordi
Labirinto Musicale di Mr Ravel 1 - 06/03/2025
calendar_today 06/03/2025 23:00
a cura di Claudio Ricordi
Labirinti Musicali di giovedì 27/02/2025
calendar_today 27/02/2025 23:00
a cura di Emanuele Ferrari
Labirinti Musicali di giovedì 20/02/2025
calendar_today 20/02/2025 23:00
a cura di Carlo Centemeri
Labirinto per la Giornata Mondiale della Radio - 13/02/2025
calendar_today 13/02/2025 23:00
a cura di Claudio Ricordi
Labirinto Musicale di Fred Gaisberg - 06/02/2025
calendar_today 06/02/2025 23:00
a cura di Claudio Ricordi
Labirinti Musicali di giovedì 30/01/2025
calendar_today 30/01/2025 23:00
a cura di Emanuele Ferrari.
Labirinti Musicali di giovedì 09/01/2025
calendar_today 09/01/2025 23:00
a cura di Carlo Centemeri
Labirinto Musicale del 2025 - 02/01/2025
calendar_today 02/01/2025 23:00
a cura di Claudio Ricordi
Labirinti Musicali di giovedì 26/12/2024
calendar_today 26/12/2024 23:00
a cura di Carlo Centemeri
Labirinti Musicali di giovedì 19/12/2024
calendar_today 19/12/2024 23:00
in diretta a cura della redazione di musica classica
Labirinti Musicali di giovedì 12/12/2024
calendar_today 12/12/2024 23:00
a cura di Emanuele Ferrari
Labirinto Musicale after Puccini - 05/12/2024
calendar_today 05/12/2024 23:00
a cura di Claudio Ricordi
Labirinti Musicali di giovedì 28/11/2024
calendar_today 28/11/2024 23:00
a cura di Carlo Centemeri
Labirinti Musicali di giovedì 14/11/2024
calendar_today 14/11/2024 23:00
Lezione-concerto a cura di Emanuele Ferrari
Labirinto Musicale del Sogno - 07/11/2024
calendar_today 07/11/2024 23:00
a cura di Claudio Ricordi.
Labirinto Musicale dell'Oltretomba - 31/10/2024
calendar_today 31/10/2024 23:00
A cura di Carlo Centemeri.
Oltretomba come ambientazione letteraria, dal mito di Orfeo allla Divina Commedia fino a Faust, tra fantasmi e ombre: ma come si dipingono questi mondi nella musica? Fracasso infernale, suoni paradisiaci? Con Hector Berlioz, Gabriel Faurè, Arrigo Boito, Camille Saint-Saens, Giovanni Pacini, Claudio Monteverdi, Jacques Offenbach, Goffredo Petrassi, William Bolcom.
Labirinto Musicale del diritto d'autore - 17/10/2024
calendar_today 17/10/2024 23:00
A cura di Carlo Centemeri
Se oggi per noi il diritto d'autore è componente imprescindibile della professione del musicista, non è sempre stato così, anzi, alcuni capolavori hanno potuto essere scritti e pubblicati proprio perchè non c'era il diritto d'autore. Ma la storia dei diritti d'autore è grande e interessante, e ci porta da carriere costruite proprio sui ritorni economici fino a discussioni aperte ancora oggi su quale sia la corretta percentuale di creatività (e di soldi) che vada attribuita a questo o quel "creatore dell'opera di ingegno" per la realizzazione di una certa composizione.
Con musiche di Mozart, Haendel, Clementi, Kerll, Verdi, Lotti, Scelsi e divagazioni a partire da Phil Collins e dagli Aphrodite's Child
Labirinto Musicale del Centenario della Radio - 10/10/2024
calendar_today 10/10/2024 23:00
a cura di Claudio RIcordi
Labirinti Musicali di giovedì 03/10/2024
calendar_today 03/10/2024 23:00
a cura di Emanuele Ferrari
Labirinto Musicale d'Autunno - 26/09/2024
calendar_today 26/09/2024 23:00
a cura di Claudio Ricordi
Il Labirinto del dopolavoro - 19/09/2024
calendar_today 19/09/2024 23:00
A cura di Carlo Centemeri
Quanti musicisti (compositori, esecutori) nella loro vita hanno deciso di svolgere, oltre alla musica, anche un'altra professione e con altrettanto successo? Un viaggio attraverso due secoli di storia dove troveremo un astronomo che ha scoperto un pianeta, un chimico che ha dato il nome a ben due reazioni, un diplomatico che ha inserito nella sua musica i suoni delle terre dove ha lavorato, un impiegato di un'assicurazione che è stato tra gli inventori delle polizze sulla vita, un organista barbiere e tanti altri personaggi.
Con musiche di Borodin, Balakirev, Franck, Ives, Bochsa, Milhaud, Chabrier e tanti altri.
La porta del Labirinto - 12/09/2024
calendar_today 12/09/2024 23:00
In diretta con Claudio Ricordi, Carlo Centemeri, Emanuele Ferrari e Luca Chierici.
Inaugurazione dei labirinti 2024/2025: vi raccontiamo cosa abbiamo fatto durante le vacanze, cosa sta succedendo adesso nel mondo musicale e soprattutto le sorprese e le novità che vi proporremo in questo nuovo anno che trascorreremo insieme.
E con noi la musica di Nino Rota, Johannes Brahms, Niccolò Paganini, Giacomo Puccini, Benjamin Britten, Wolfgang Rihm.
Labirinti Musicali di giovedì 27/06/2024
calendar_today 27/06/2024 22:59
a cura di Emanuele Ferrari.
Il Labirinto Musicale di Filippo Del Corno - 20/06/2024
calendar_today 20/06/2024 23:00
A cura di Carlo Centemeri - una scaletta d'autore proposta del nostro ospite Filippo Del Corno (compositore, didatta, divulgatore e a lungo assessore alla cultura del Comune di Milano). Da Vivaldi a Peter Gabriel, da Schoenberg a Puccini, da Monteverdi a Stravinskij, un percorso straordinario con una guida d'eccezione che ci porta a spasso per il "suo" labirinto musicale.
Il Labirinto musicale di Massimiliano Viel - 13/06/2024
calendar_today 13/06/2024 22:59
A cura di Carlo Centemeri. Un'ora di ascolti con Massimiliano Viel,
musicista e compositore, a lungo collaboratore di Karlheinz
Stockhausen. Scopriamo insospettabili connessioni tra brani
diversissimi, ma anche risvolti particolarissimi che stanno sotto il
mondo della musica e dei suoi legami con storia, letteratura,
matematica, sociologia, psicologia e qualsiasi altra disciplina.
Labirinto Musicale della Montagna - 06/06/2024
calendar_today 06/06/2024 23:00
a cura di Claudio Ricordi.
il Labirinto Musicale di questa settimana ci porta in montagna, in quella reale e in quella immaginata,
sulle vette, sui ghiacci e sull'acqua dei laghetti alpini, dal Tennessee alle Alpi e sui Monti di Mola di DeAndré.
Luoghi tracciati dalle musiche di tutti i tempi e di tutti i generi....
Labirinti Musicali di giovedì 30/05/2024
calendar_today 30/05/2024 23:02
"Labirinti Musicali" ideato dalla redazione musicale classica di Radio Popolare, in ogni episodio esplora storie, aneddoti e curiosità legate alla musica attraverso racconti che intrecciano parole e ascolti. Non è una lezione, ma una confidenza che guida l’ascoltatore attraverso percorsi musicali inaspettati, simili a un labirinto. Il programma offre angolazioni nuove su dischi, libri e personaggi, cercando di sorprendere e coinvolgere, proprio come un labirinto acustico da esplorare.
Labirinti Musicali di giovedì 23/05/2024
calendar_today 23/05/2024 22:59
"Labirinti Musicali" ideato dalla redazione musicale classica di Radio Popolare, in ogni episodio esplora storie, aneddoti e curiosità legate alla musica attraverso racconti che intrecciano parole e ascolti. Non è una lezione, ma una confidenza che guida l’ascoltatore attraverso percorsi musicali inaspettati, simili a un labirinto. Il programma offre angolazioni nuove su dischi, libri e personaggi, cercando di sorprendere e coinvolgere, proprio come un labirinto acustico da esplorare.
Labirinti Musicali di giovedì 16/05/2024
calendar_today 16/05/2024 22:59
"Labirinti Musicali" ideato dalla redazione musicale classica di Radio Popolare, in ogni episodio esplora storie, aneddoti e curiosità legate alla musica attraverso racconti che intrecciano parole e ascolti. Non è una lezione, ma una confidenza che guida l’ascoltatore attraverso percorsi musicali inaspettati, simili a un labirinto. Il programma offre angolazioni nuove su dischi, libri e personaggi, cercando di sorprendere e coinvolgere, proprio come un labirinto acustico da esplorare.
Labirinti Musicali di giovedì 09/05/2024
calendar_today 09/05/2024 23:02
Lezione-concerto sul Notturno Op. 48 n. 1 di Chopin.
Con Emanuele Ferrari dall'Auditorium Demetrio Stratos.
Labirinto musicale dei lavoratori (della musica, e non solo) - 02/05/2024
calendar_today 02/05/2024 23:00
A cura di Carlo Centemeri. La musica che parla dei lavoratori, tanto per fare caricature dei colleghi quanto per raccontare le grandi lotte degli anni sessanta e settanta. Ma altrettanto i lavoratori della musica, soprattutto quelli invisibili, il cui ruolo è fondamentale per uno spettacolo o un disco ma che spesso non si notano. Con Lisa Capaccioli (librettista e regista), Fabio Framba (producer e sound engineer), Gioia Bertuccini (violoncellista, musicologa e social media manager); oltre a loro, Camilla Di Pilato, fagottista italiana da tempo in forza all'orchestra dell'opera di Tallin per parlare di condizioni di lavoro tra Italia ed estero e cervelli in fuga.
Il tutto, ascoltando Frederic Rzewski, Franz Joseph Haydn, Wolfgang Amadeus Mozart, Domenico Cimarosa, Luigi Nono, Georg Philipp Telemann, Billy Joel.
Labirinto del 25 aprile di Lisbona de L'Unità - 25/04/2024
calendar_today 25/04/2024 23:00
a cura di Claudio Ricordi
Il Labirinto musicale del Bach - Non Bach - 18/04/2024
calendar_today 18/04/2024 23:01
A cura di Carlo Centemeri - La musica di Bach, da sempre, si è prestata a essere trasportata in innumerevoli contesti diversi da quelli pensati dal compositore: è stata orchestrata, trascritta, trasformata in suoni elettronici, diventata brani rock... una piccola carrellata nelle tante facce di questa musica che, per quanto trasformata in modi sempre diversi, resta unica e immortale.
Il Labirinto musicale di Laura Pasetti - 11/04/2024
calendar_today 11/04/2024 23:00
Conduce Carlo Centemeri - Laura Pasetti: attrice, regista, attrice: nella sua carriera ha vinto il premio "Anna Magnani" come migliore attrice, si è esibita in Shakespeare, Čechov, Strindberg, Goldoni, Mishima, Moliere, Goethe...; ha lavorato, tra gli altri, con Giorgio Strehler (di cui è stata allieva al Piccolo), Robert Wilson, Luca Ronconi, Massimo Castri, A. R. Shammah; ha portato le sue regie sul palco di teatri di ogni dove; ormai da molto tempo si divide tra l'Italia e la Scozia, dove ha fondato e diretto Charioteer Theatre e dove ha recentemente iniziato un nuovo progetto di Ecoteatro con il Theatre of the Seven Directions, che potete scoprire su www.theatreofthe7directions.com
Labirinti Musicali di giovedì 04/04/2024
calendar_today 04/04/2024 22:59
Lezione-concerto su Barcarola di Chopin
Con Emanuele Ferrari dall'Auditorium Demetrio Stratos.
Labirinti Musicali - Maurizio Pollini - 28/03/2024
calendar_today 28/03/2024 23:00
A cura di Carlo Centemeri. Speciale specialissimo di Labirinti Musicali in diretta per ricordare Maurizio Pollini nelle parole di chi l'ha conosciuto e ci ha lavorato; saranno con me Salvatore Sciarrino, Giacomo Manzoni, Carlo Fontana; non mancheremo poi di parlare della figura del pianista Pollini, con Luca Chierici. E ovviamente abbondanza di ascolti dalle cose più o meno note del suo repertorio!
Labirinti Musicali - Muliebre Florilegium - 21/03/2024
calendar_today 21/03/2024 23:01
replica in ricordo di Vic White
Labirinto Musicale delle donne nella musica (di ieri e di oggi) 2a parte - 14/03/2024
calendar_today 14/03/2024 22:59
A cura di Carlo Centemeri. Un Labirinto con ospiti grandi professioniste del mondo musicale: Benedetta Porcedda, organista italiana di stanza a Göteborg; Eugenia Canale, pianista jazz e bandleader; Sonia Ratti, liutaia; Grazia Bilotta, mezzosoprano e manager de "Il giardino armonico"; Roberta Pedrotti, critica musicale e storica dell'opera.
Con loro parleremo del "dietro le quinte" del mondo della grande musica e delle carriere delle donne in questo ambito, nel presente e nel passato, anche a partire dalle loro esperienze internazionali.
A condurre e a far da anfitrione, il nostro Carlo Centemeri che dato che c'è ne approfitta per estrarre un po' di chicche a tema dal proprio archivio, con dischi storici e qualche novità discografica.
Labirinto Musicale delle donne nella musica (di ieri e di oggi) Prima parte - 07/03/2024
calendar_today 07/03/2024 22:59
A cura di Carlo Centemeri.
Un Labirinto con tre meravigliose ospiti, grandi professioniste del mondo musicale: Margherita Colombo, direttrice d'orchestra, pianista e preparatrice di voci liriche; Grazia Bilotta, mezzosoprano e organizzatrice musicale; Roberta Pedrotti, critica musicale e storica dell'opera; con loro parleremo del dietro le quinte del mondo della grande musica e delle carriere delle donne in questo ambito, nel presente e nel passato, anche a partire dalle loro esperienze internazionali.
A condurre e a far da anfitrione, il nostro Carlo Centemeri che dato che c'è ne approfitta per estrarre un po' di chicche a tema dal proprio archivio discografico.
Labirinto Musicale di Carlo Fontana - 29/02/2024
calendar_today 29/02/2024 22:59
Una carriera tutta dedicata al mondo del teatro (Piccolo Teatro, Comunale di Bologna, Biennale di Venezia e soprattutto un formidabile quindicennio alla guida del Teatro alla Scala). Una chiacchierata tra Fontana e il nostro Carlo Centemeri con ascolti musicali favolosi (come sempre, selezionati dal nostro ospite) in cui si è parlato di tantissimi argomenti.
Labirinti Musicali di giovedì 22/02/2024
calendar_today 22/02/2024 22:59
Lezione-concerto a cura di Emanuele Ferrari.
Labirinto Musicale del Gatto -15/02/2024
calendar_today 15/02/2024 23:00
a cura di Claudio Ricordi
Labirinto Musica e Medicina 2 - 08/02/2024
calendar_today 08/02/2024 23:01
Profili medici di grandi compositori, che è anche il titolo del libro scritto
dallo storico della medicina John O'Shea che ci fa da guida tra le malattie
di una ventina di compositori, da Bach a Gershwin. Seconda (e ultima) puntata.
a cura di Claudio Ricordi
Labirinto Musicale di Marta Ottaviani - 01/02/2024
calendar_today 01/02/2024 23:00
Questa sera abbiamo il Labirinto Musicale di Marta Ottaviani, giornalista e scrittrice specializzata da tempo in Turchia e Russia che abbiamo modo di leggere spesso sulla stampa nazionale e vedere in TV a proposito di questioni di politica estera, e che questa sera racconterà i suoi ascolti musicali chiacchierando con Carlo Centemeri.
Labirinti Musicali di giovedì 25/01/2024
calendar_today 25/01/2024 23:00
a cura di Emanuele Ferrari
Labirinto musicale energico - 18/01/2024
calendar_today 18/01/2024 23:00
Questa sera Carlo Centemeri si sentiva eclettico e aveva bisogno di sonorità ad alto bilancio adrenalinico, anche se sono le undici di sera. Per cui abbiamo ascoltato musica ad alto tasso energetico, tra Telemann, Ravel, Sibelius, Liszt, Fucik, Boccherini, Stradella, tra un aneddoto e un ricordo, prima di salutarci con una magnifica pagina di Rachmaninov.
Conduce Carlo Centemeri
Labirinto musicale delle vacanze (finite) - 11/01/2024
calendar_today 11/01/2024 23:01
Una puntata in cui Carlo Centemeri vi racconta i dischi che ha comprato, ascoltato e ritirato fuori dall'archivio durante le agognate vacanze di Natale. Si ascolta pertanto Henry Purcell, John Lewis, Bela Bartok, Muzio Clementi (suonato da Horowitz), Georg Friederich Haendel (con Jeanne Demessieux), Johann Sebastian Bach, Nina Simone, e intanto si chiacchiera di un sacco di cose.
Conduce Carlo Centemeri
Labirinto Musicale del 2024 - 04/01/2024
calendar_today 04/01/2024 23:01
a cura di Claudio Ricordi
Labirinto Musicale per Maestro! - 28/12/2023
calendar_today 28/12/2023 23:00
a cura di Claudio Ricordi
Labirinto di Natale - 21/12/2023
calendar_today 21/12/2023 23:00
diretta a cura di Claudio Ricordi e Carlo Centemeri
Labirinti Musicali di giovedì 14/12/2023
calendar_today 14/12/2023 23:00
a cura di Emanuele Ferrari
Labirinto musicale dell'inverno - 30/11/2023
calendar_today 30/11/2023 23:02
Sta per arrivare l'inverno, e noi lo affrontiamo con una adeguata playlist invernale (a cura di Carlo Centemeri, Elena Corniani, Francesco Rota) che prevede Vivaldi, Prokofiev, Waldteufel, Tchaikovskij, Schubert, Schumann, Fabrizio De Andrè, Shane McGowan e un sacco di altre sorprese.
Conduce in diretta Carlo Centemeri
LABIRINTO MUSICALE del PARKINSON NELLE MIE CORDE - 23/11/2023
calendar_today 23/11/2023 23:00
a cura di Claudio Ricordi
Labirinto musicale della Rosa -16/11/2023
calendar_today 16/11/2023 23:01
Questa sera un’altra novità nei Labirinti Musicali, ossia le puntate condotte da Carlo Centemeri e scritti con la collaborazione dei suoi due nuovi angeli custodi, Elena Corniani e Francesco Rota. Quindi il "Labirinto musicale della Rosa", con Jules Massenet, Franz Schubert, Ella Fitzgerald, Nino Ferrer, Ornella Vanoni, Johann Strauss e via discorrendo.
Labirinti Musicali di giovedì 09/11/2023
calendar_today 09/11/2023 23:00
a cura di Emanuele Ferrari
Labirinto Musicale di Halloween - 02/11/2023
calendar_today 02/11/2023 23:00
a cura di Francesca Badalini
Labirinti Musicali di giovedì 26/10/2023
calendar_today 26/10/2023 23:02
Comincia oggi un ciclo di puntate a cadenza più o meno mensile dove avremo ospiti la cui professione non ha magari direttamente a che fare con la musica suonata ma ci racconta come determinate carriere si siano conciliate con una ampia, spesso curiosa, presenza della musica. Questa sera Carlo Centemeri conduce Labirinti Musicali con ospite il prof Gian Luca Marcialis, docente dell'università di Cagliari, che ci propone gli ascolti di oggi, mentre si conversa di Cyberbullismo, Intelligenza Artificiale, Algoritmi, Cervelli in Fuga, Computer degli anni 80 e falsificazione di impronte digitali.
Labirinto di Musica e Medicina - 19/10/2023
calendar_today 19/10/2023 22:59
a cura di Claudio Ricordi
Labirinto Musicale Il teatro del mondo: Mozart - 12/10/2023
calendar_today 12/10/2023 23:00
Emanuele Ferrari, al pianoforte, suona e racconta le Variazioni "Ah, vous dirai-je, maman", smontate e rimontate come in una scatola magica fatta di suoni e parole.
Labirinto Musicale di New York - parte II - 05/10/2023
calendar_today 05/10/2023 23:02
Di e con Carlo Centemeri
Un appuntamento incluso nella II edizione del festival "Spirito del Tempo", quest'anno dedicato alla New York tra gli anni cinquanta e oggi. Nel secondo appuntamento, accanto a Carlo Centemeri in studio un ospite d'onore come Veniero Rizzardi (musicologo, organizzatore, produttore) e ascolti sugli ambiti più particolari della scena Newyorchese, con autori come Moondog, Laurie Anderson, Peter Gordon, Glenn Branca, Elliot Sharp e tanti altri brani insoliti
Labirinto Musicale di New York - parte I - 28/09/2023
calendar_today 28/09/2023 23:00
Di e con Carlo Centemeri.
Un appuntamento incluso nella II edizione del festival "Spirito del Tempo", quest'anno dedicato alla New York tra gli anni cinquanta e oggi. In questo primo appuntamento, un percorso dedicato a una serie di compositori "colti", da Leonard Bernstein a Philip Glass, da Terry Riley a John Cage, passando per un'anteprima di "Femenine" di Julius Eastman che viene presentato per la prima volta a Milano il 29 settembre.
Labirinto Musicale dei miei anni '60 - 21/09/2023
calendar_today 21/09/2023 23:01
a cura di Claudio Ricordi
Labirinti Musicali di giovedì 14/09/2023
calendar_today 14/09/2023 23:01
Prima puntata di quest'anno di Labirinti Musicali, come da tradizione, in diretta con in conduzione Claudio Ricordi, Carlo Centemeri, Carlo Lanfossi, Luca Chierici e la new entry Emanuele Ferrari (che imparerete a conoscere nelle prossime settimane).
Vi raccontiamo cosa abbiamo combinato quest'estate, cosa è successo nel mondo della musica, cosa stiamo preparando per l'autunno, cosa saranno i prossimi labirinti... e un sacco di altre cose.
Labirinti Musicali di giovedì 29/06/2023
calendar_today 29/06/2023 23:00
"Labirinti Musicali" ideato dalla redazione musicale classica di Radio Popolare, in ogni episodio esplora storie, aneddoti e curiosità legate alla musica attraverso racconti che intrecciano parole e ascolti. Non è una lezione, ma una confidenza che guida l’ascoltatore attraverso percorsi musicali inaspettati, simili a un labirinto. Il programma offre angolazioni nuove su dischi, libri e personaggi, cercando di sorprendere e coinvolgere, proprio come un labirinto acustico da esplorare.
Labirinti Musicali - Made in America - 22/06/2023
calendar_today 22/06/2023 23:00
La lunga e appassionante storia delle orchestre e delle sale da concerto nell'america del novecento, tra grandi tournèe, musica da film, musical e luoghi storici.
Con la partecipazione di Leonard Bernstein, i fratelli Sherman, Van Cliburn, Harry Belafonte, John Williams, Richard Rodgers and many more!
Conduce il vostro affezionatissimo Carlo Centemeri.
Labirinto Musicale del Vento - 15/06/2023
calendar_today 15/06/2023 23:01
a cura di Claudio Ricordi
Labirinti Musicali - Musica Mascherata - 08/06/2023
calendar_today 08/06/2023 23:00
a cura di Carlo Centemeri. "Musica mascherata": un percorso di brani suoni e tradizioni che sono stati trasfigurati lungo il tempo o lungo lo spazio, per questioni di stile, di gusto o di semplice desiderio di sperimentazione. Con antonio vivaldi, ravi shankar, jon lord, hans werner henze, franz joseph haydn, george antheil, johann sebastian bach, hubert laws, clint mansell, laura faoro, silvia cignoli, virgil thompson, igor stravinskij
Labirinto Musicale del Dott.MUSCI - 01/06/2023
calendar_today 01/06/2023 22:59
a cura di Claudio Ricordi
Labirinto Musicale della Bicicletta - 18/05/2023
calendar_today 18/05/2023 23:01
a cura di Claudio Ricordi
Labirinti Musicali di giovedì 11/05/2023
calendar_today 11/05/2023 23:00
Carlo Centemeri ci propone un altro viaggio nel mondo dei dischi, da composizioni che neanche Beethoven si ricordava di avere scritto, a dischi dove l'orchestra è stata registrata otto anni dopo il cantante, ma non mancheranno alcune registrazioni davvero leggendarie di brani di Brahms, Beethoven o Bach.
Labirinti Musicali - 27/04/2023
calendar_today 27/04/2023 23:02
Storie di musica da Bach a Satie, da Fritz Reiner a Paolo Poli. A cura di Carlo Centemeri.
Labirinto Musicale per Bella Ciao - 20/04/2023
calendar_today 20/04/2023 23:01
a cura di Claudio Ricordi
Johanna Kinkel tra musica, letteratura e rivoluzione - 13/04/2023
calendar_today 13/04/2023 23:00
a cura di Vic White (in ricordo): la musica, l’arte e l’impegno sociale di un’intellettuale completa del XIX secolo, scrittrice, saggista, attivista e vera rivoluzionaria. #1848 #germania #ottocentoeuropeo #chopin #mendelssohn #esilio #attivismo #bildungroman #romanticismo #schumann #lieder
Labirinti Musicali di giovedì 06/04/2023
calendar_today 06/04/2023 22:59
"Labirinti Musicali" ideato dalla redazione musicale classica di Radio Popolare, in ogni episodio esplora storie, aneddoti e curiosità legate alla musica attraverso racconti che intrecciano parole e ascolti. Non è una lezione, ma una confidenza che guida l’ascoltatore attraverso percorsi musicali inaspettati, simili a un labirinto. Il programma offre angolazioni nuove su dischi, libri e personaggi, cercando di sorprendere e coinvolgere, proprio come un labirinto acustico da esplorare.
Labirinto Musicale dell'Acqua I - 30/03/2023
calendar_today 30/03/2023 22:59
a cura di Claudio Ricordi
Labirinto Musicale del Telefono - 23/03/2023
calendar_today 23/03/2023 23:01
a cura di Claudio Ricordi
Labirinti Musicali di giovedì 16/03/2023
calendar_today 16/03/2023 23:01
Carlo Centemeri ci porta in giro per il mondo parlando di musicisti tedeschi che fanno avanti e indietro dall'America, musicisti italiani suonati in Inghilterra, compositori italiani celebrati in Germania, esecutori russi bloccati dalla cortina di ferro e musicisti americani che dopo una vita a suonare jazz decidono improvvisamente di convertirsi a Brahms.
Musica in Ucraina: la storia di Stefania Turkevych
calendar_today 09/03/2023 23:01
Replica a cura del nostro Vittorio Bianchi, che vogliamo continuare a ricordare.
La vita, le opere, i viaggi e le lotte di Stefania Turkevych, compositrice ucraina del XX secolo
#urss #vienna #leopoli #impericentrali #mondodiieri #donnecompositrici #secolobreve #atonalità #secondascuoladivienna #mahler #espressionismo
Labirinti Musicali in ricordo di Vic White - 02/03/2023
calendar_today 02/03/2023 23:00
In diretta dagli studi di Via Ollearo, tutta la redazione di musica classica (Claudio Ricordi, Luca Chierici, Carlo Lanfossi, Francesca Badalini, Carlo Centemeri) in una puntata per ricordare Vittorio Bianchi, riascoltare la sua voce e le sue passioni, ripensare a progetti, rievocare aneddoti e, ovviamente, dedicargli brani che gli sarebbero piaciuti. E con noi, le musiche di Richard Wagner, Ludwig van Beethoven, Gustav Mahler, Johanna Kinkel, Cecile Chaminade, Agathe Backer Grondahl
Labirinto Musicale dei Gatti - II - 23/02/2023
calendar_today 23/02/2023 23:02
a cura di Claudio Ricordi
Labirinto Musicale dei Gatti - I - 16/02/2023
calendar_today 16/02/2023 23:00
a cura di Claudio Ricordi
L'esotico tascabile - 09/02/2023
calendar_today 09/02/2023 23:00
A cura di Carlo Centemeri.
Mentre Salgari e Verne raccontavano mondi esotici che non avevano ai visto, l'Europa si divideva tra autori che ricordavano le origini, musicisti che provenivano da lontano (e venivano guardati con sospetto) e compositori europei che si inventavano mondi remotii scatenando l'immaginazione.
Con musiche di Sergei Prokofiev, Darius Milhaud, Manuel De Falla, Alexandre Borodin, Alberto Nepomuceno, Louis Moreau Gottschalk, Carlos Chavez
Titoli di coda - 02/02/2023
calendar_today 02/02/2023 23:01
a cura di Francesca Badalini
#Khachaturian
#Liszt
#Quartetto indaco
#Turso
#Suvi Valjius
#Villa-Lobos
#Kairos tango
#Milano classica
#Praetorius
La musica a Terezìn - 26/01/2023
calendar_today 26/01/2023 23:00
A cura di Carlo Centemeri.
Il ghetto degli artisti, il campo di concentramento di Terezìn, la micidiale opera di propaganda delle SS e la strumentalizzazione del richiamo dell'arte all'interno della tragedia della Shoah.
Parliamo di Rafael Schächter , Zuzana Ruzickova, Karel Ancerl, Alice Herz-Sommer, Pavel Haas e anche dei tantissimi musicisti, cantanti, attori, scrittori la cui fama non è giunta fino a noi.
E intanto ascoltiamo Mozart, Verdi, Smetana, Dvorak e Haas.
Mahler-Lechner: un addio dignitoso e sofferto - 19/01/2023
calendar_today 19/01/2023 23:01
a cura di Vic White. Dove si raccontano gli ultimi scambi tra Gustav Mahler e Natalie Bauer Lechner, prima che il compositore conosca Alma Schindler
#mahler #vienna #belleepoque #mondodiieri #compositrici #musiciste #musicadacamera #beethoven #bach #ainfonia #tardoromanticismo #natura #vacanzeintirolo
Labirinto Musicale di Lisbona - 12/01/2023
calendar_today 12/01/2023 23:00
a cura di Claudio Ricordi
Vienna e dintorni - 05/01/2023
calendar_today 05/01/2023 22:59
A cura di Carlo Centimeri. Postumi dalle sbronze di capodanno con velleità Asburgiche assortite (presenti e passate).
Musiche di R. Strauss, L. Godowski, J. Strauss (padre), B. M. Cernohorskij, Z. Kodaly e A. Webern
Labirinti Musicali di giovedì 29/12/2022
calendar_today 29/12/2022 22:47
"Labirinti Musicali" ideato dalla redazione musicale classica di Radio Popolare, in ogni episodio esplora storie, aneddoti e curiosità legate alla musica attraverso racconti che intrecciano parole e ascolti. Non è una lezione, ma una confidenza che guida l’ascoltatore attraverso percorsi musicali inaspettati, simili a un labirinto. Il programma offre angolazioni nuove su dischi, libri e personaggi, cercando di sorprendere e coinvolgere, proprio come un labirinto acustico da esplorare.
Labirinto Musicale di Natale - 22/12/2022
calendar_today 22/12/2022 23:00
a cura di Claudio Ricordi
Labirinto Musicale per Venezia - 15/12/2022
calendar_today 15/12/2022 23:00
a cura di Claudio Ricordi
Ascoltiamo un mucchio di dischi - 08/12/2022
calendar_today 08/12/2022 22:49
A cura di Carlo Centemeri. Un'ora e un quarto del vostro tempo dedicato ad ascoltare brani tratti da LP introvabili o improbabili, apparsi negli ultimi mesi a casa Centemeri a seguito di peregrinazioni europee in cerca di dischi. Con musiche (rigorosamente da vinile!) di Antonio Salieri, Amando Ivancic, Ottorino Respighi, Jehan Alain, Christian Graupner, Johannes Brahms.
Intimità, amicizia, cultura e critica nel rapporto tra Natalie Bauer Lechner e Gustav Mahler - 01/12/2022
calendar_today 01/12/2022 23:00
a cura di Vic White. L' amicizia tra la musicista e il compositore si rafforza e attraversa le sue fasi più intense
#vienna #findesiecle #mahler #femalestringquartet #bruckner #natura #Naturlaut #sinfonismo #staatsoper #tirol #vacanze #estateintiro
Mahleriana: Natalie Bauer-Lechner e Gustav Mahler: un’amicizia profonda nella Vienna di fine XIX secolo - 24/11/2022
calendar_today 24/11/2022 23:00
a cura di Vic White. Nella Vienna di fine Ottocento si consuma e si esaurisce uno dei più bei sodalizi umani e artistici, quello tra la musicista, femminista e attivista Natalie Bauer-Lechner e il compositore Gustav Mahler.
#vienna #XIXsecolo #Almamahler #amicizia #natura #wienerstaatsoper #mahler #beethoven #mondodiieri #desknabenwunderhorn #mahleriana
calendar_today 10/11/2022 23:01
a cura di Carlo Centemeri - Una gita ideale, tra musica e geografia, nella vita musicale della Scandinavia dal settecento a oggi; viaggi, scambi, corrispondenze e novità a partire da compositori estremamente rappresentativi anche se non magari particolarmente conosciuti.
Musiche di Dietrich Buxtehude, Johann Helmich Roman, Franz Berwald, Kaija Saariaho, Christian Sinding, Friederich Kuhlau e Carl Nielsen.
Labirinto Musicale dei Violino Nero e di Erich Zann - 03/11/2022
calendar_today 03/11/2022 23:02
a cura di Claudio Ricordi
Aspettando halloween... spunti classici nei film horror - 27/10/2022
calendar_today 27/10/2022 23:00
a cura di Francesca Badalini
#Donaggio #Beethoven #Schumann #MariaGabriellaMariani #IsabelllaTurso #MassimoPrivitera #AndreaNatale #JamesBond #Tango
Labirinti Musicali di giovedì 20/10/2022
calendar_today 20/10/2022 23:01
A cura di Carlo Centemeri - Memoria come ricordo, memoria come reminescenza, memoria come tributo.
In cosa la memoria riguarda la musica e in cosa la musica influenza la memoria?
Ne parliamo ascoltando Franz Liszt, William Bolcom, Johann Sebastian Bach, Krysztof Penderecki, Astor Piazzolla, Ludwig Van Beethoven
“Nove musiciste a Vienna” - 13/10/2022
calendar_today 13/10/2022 23:01
A cura di Vic White - La storia dei due quartetti d’archi nati sotto il patrocinio e la cura artistica di Marie Soldat-Roeger a Vienna
#vienna #stringquartets #musicadacamera #musicistedimenticate #cultmusic #tardoromanticismo #mahler #mondodiieri #findesiecle #follia #brahms #joachim #violiniste
Labirinto Musicale del Vento - 29/09/2022
calendar_today 29/09/2022 23:00
a cura di Claudio Ricordi
Il testamento sinfonico di W. A. Mozart - 22/09/2022
calendar_today 22/09/2022 23:01
a cura di Vic White - Un’analisi comparata delle ultime tre sinfonie di Mozart, dove si parla di massoneria, ricattatori, paralleli musicali, confrontando le idee di due dei maggiori interpreti.
#mozart #ultimesinfonie #massoneria #luce #tenebre #proselitismo #beethoven #1788 #labirintimusicali #vicwhite #classicismo #sturmunddrang #haydn #bach #offertamusicale #artedella fuga #harnoncourt #savall #oratorio #trascrizione
Passaggi di tempo - 15/09/2022
calendar_today 15/09/2022 23:00
a cura di Vic White - percorso nella musica dedicata al settembre e all’autunno, tra grandi classici e compositrici del Novecento.
#settembre #autunno #foliage #mozart #haydn #stagioni #debussy #englishmusic #autumnmusic #vendemmia #nuances #femalecomposers
Labirinti Musicali di giovedì 30/06/2022
calendar_today 30/06/2022 23:02
"Labirinti Musicali" ideato dalla redazione musicale classica di Radio Popolare, in ogni episodio esplora storie, aneddoti e curiosità legate alla musica attraverso racconti che intrecciano parole e ascolti. Non è una lezione, ma una confidenza che guida l’ascoltatore attraverso percorsi musicali inaspettati, simili a un labirinto. Il programma offre angolazioni nuove su dischi, libri e personaggi, cercando di sorprendere e coinvolgere, proprio come un labirinto acustico da esplorare.
Labirinti Musicali di giovedì 23/06/2022
calendar_today 23/06/2022 23:01
"Labirinti Musicali" ideato dalla redazione musicale classica di Radio Popolare, in ogni episodio esplora storie, aneddoti e curiosità legate alla musica attraverso racconti che intrecciano parole e ascolti. Non è una lezione, ma una confidenza che guida l’ascoltatore attraverso percorsi musicali inaspettati, simili a un labirinto. Il programma offre angolazioni nuove su dischi, libri e personaggi, cercando di sorprendere e coinvolgere, proprio come un labirinto acustico da esplorare.
Labirinti Musicali di giovedì 09/06/2022
calendar_today 09/06/2022 23:02
a cura di Claudio Ricordi
Labirinti Musicali di giovedì 19/05/2022
calendar_today 19/05/2022 23:01
a cura di Francesca Badalini
#Brahms, #Grieg, #Debussy, #Jean Françaix, #Castaldi, #Malipiero, #Martucci, #Badalini
Labirinti Musicali di giovedì 12/05/2022
calendar_today 12/05/2022 22:59
a cura di Claudio Ricordi
Labirinti Musicali di giovedì 05/05/2022
calendar_today 05/05/2022 00:03
la musica, l’arte e l’impegno sociale di un’intellettuale completa del XIX secolo, scrittrice, saggista, attivista e vera rivoluzionaria.
#1848 #germania #ottocentoeuropeo #chopin #mendelssohn #esilio #attivismo #bildungroman #romanticismo #schumann #lieder
Musiche dall’antifascismo
calendar_today 21/04/2022 00:03
dove si raccontano tre storie di artisti che pagarono, in modo differente, la loro opposizione al regime fascista
Labirinto Musicale degli Angeli
calendar_today 14/04/2022 00:03
a cura di Claudio Ricordi
calendar_today 07/04/2022 00:03
la musica non porta la pace ma può promuoverla, suonarla, cantarla, viverla.
calendar_today 31/03/2022 00:03
a cura di Francesca Badalini - #Beethoven #Casella #Respighi #Grieg #Bach #Schubert #Satie #Brahms #Kozeluch #Badalini
Labirinto Musicale della Pioggia nella Letteratura
calendar_today 17/03/2022 00:03
a cura di Claudio Ricordi
Musica in Ucraina: la storia di Stefania Turkevych
calendar_today 10/03/2022 00:03
la vita, le opere, i viaggi e le lotte di Stefania Turkevych, compositrice ucraina del XX secolo
Labirinto Musicale per Pasolini
calendar_today 03/03/2022 00:03
a cura di Claudio Ricordi
Burle musicali: il lato più divertente e irriverente della musica "classica"
calendar_today 24/02/2022 00:03
a cura di Francesca Badalini - #Haendel #Quinto elemento #LaVerdi #BandaOsiris #PlaytoyOrchestra #Stravinsky #Saint-Saëns #FrancescaBadalini #CarloCentemeri
Labirinto della musica provata
calendar_today 17/02/2022 00:03
a cura di Claudio Ricordi
Labirinto di passione: Hanna Fuchs e Alban Berg
calendar_today 10/02/2022 00:03
a cura di Vic White - dove si parla di amore, di manoscritti, di partiture, di Mitteleuropa, di convenzioni, psicologia e musica dodecafonica
Voci e Musica dalla Shoah
calendar_today 27/01/2022 00:03
a cura di Claudio Ricordi
Piccola Storia del Walzer
calendar_today 20/01/2022 00:03
a cura di Francesca Badalini - #Strauss #Schubert #Brahms #Chopin #Verdi #Rossini #Ravel #Lehar #Satie #Rimski-Korsakov
Lettere intime - 13/01/2022
calendar_today 13/01/2022 00:03
a cura di Vic White. La passione di Leoš Janáček per Kamila Stösslova
calendar_today 06/01/2022 00:03
La seconda parte del nostro giro d'Europa alla ricerca della musica più piacevole per concludere serenamente le feste. A cura di Vic White
Vorsilvester Fest (La festa del giorno prima di San Silvestro)
calendar_today 30/12/2021 00:03
a cura di Vic White. Un viaggio in Europa alla ricerca di buona musica per un concerto di Capodanno alternativo
Labirinto Musicale di Natale
calendar_today 23/12/2021 00:03
a cura di Claudio Ricordi
calendar_today 16/12/2021 00:03
a cura di Vic White. Riproponiamo una delle storie più tormentate, quella di Mélanie Bonis, autrice di cicli pianistici intitolati a donne leggendarie del mito e della letteratura e costretta a celarsi dietro un ambiguo nome "Mel" per non svelare la propria identità di genere e poter pubblicare musica nella Parigi della Belle Époque.
La notte dei Lieder parte 4: Richard Strauss
calendar_today 09/12/2021 00:03
dove si parla della produzione per voce e pianoforte e per voce e orchestra di Richard Strauss, che abbraccia circa 65 anni.
calendar_today 02/12/2021 00:03
a cura di Francesca Badalini - #Dante Alighieri ..#Liszt #Dante Sonata #Quartetto Indaco #Rossini #Verdi #Trovato #La Divina Commedia Opera Musical #Carlot-ta #NickCave #Andrea Portera #Federico Maria Sardelli #Marco Frisina #Marco di Bari #Katia Caradonna
Antonia Bembo alla corte del Re Sole
calendar_today 25/11/2021 00:03
a cura di Vic White. la coraggiosa e determinata storia della compositrice veneziana Antonia Bembo, insigne rappresentante del Barocco tra Italia e Francia
calendar_today 18/11/2021 00:03
a cura di Claudio Ricordi
Labirinti Musicali di giovedì 11/11/2021
calendar_today 11/11/2021 00:03
L'odore del comunismo. A cura di Michele Coralli
La notte dei Lieder (parte terza)
calendar_today 04/11/2021 00:03
a cura di Vic White - la perfetta fusione di parole e musica: Hugo Wolf e i suoi poeti
Aspettando Halloween... il lato più oscuro della musica "classica"
calendar_today 28/10/2021 00:03
a cura di Francesca Badalini - #Galante #Schieppati #LaSposaCadavere #Dracula #Vivaldi #Sartori #DiMarco #Grieg
Labirinti Musicali di giovedì 21/10/2021
calendar_today 21/10/2021 00:03
a cura di Carlo Lanfossi - Gli autori e la raccolta differenziale: l'arte del riciclo in musica
calendar_today 14/10/2021 00:03
a cura di Claudio Ricordi
Colonne sonore e musica "classica": assonanze, "plagi", citazioni...
calendar_today 07/10/2021 00:03
Francesca Badalini ospiterà nuovamente il direttore ColonneSonore.net, Massimo Privitera, per tornare a raccontarvi del rapporto tra colonne sonore e musica "classica": curiose assonanze, "plagi", citazioni...
calendar_today 30/09/2021 00:03
dove si parla della musica di Johannes Brahms e si leggono passi critici dedicati ai suoi Lieder - a cura di Vic White.
calendar_today 23/09/2021 00:03
dove si parla di suggestioni, autori, impressioni legate al Lied romantico - a cura di Vic White.
Labirinti Musicali di giovedì 16/09/2021
calendar_today 16/09/2021 00:03
Labirinti Musicali d'Autunno - a cura di Claudio Ricordi
Labirinti Musicali di domenica 04/07/2021
calendar_today 04/07/2021 00:03
"Labirinti Musicali" ideato dalla redazione musicale classica di Radio Popolare, in ogni episodio esplora storie, aneddoti e curiosità legate alla musica attraverso racconti che intrecciano parole e ascolti. Non è una lezione, ma una confidenza che guida l’ascoltatore attraverso percorsi musicali inaspettati, simili a un labirinto. Il programma offre angolazioni nuove su dischi, libri e personaggi, cercando di sorprendere e coinvolgere, proprio come un labirinto acustico da esplorare.
calendar_today 27/06/2021 00:03
a cura di Claudio Ricordi
La musica nella vita e nell'opera di Virginia Woolf
calendar_today 20/06/2021 00:03
Il rapporto felice con la musica nei romanzi, nelle lettere e nelle vicende private di Virginia Woolf, l’amicizia con Ethel Smith e il suo contributo alla causa femminista
Labirinti Musicali di domenica 13/06/2021
calendar_today 13/06/2021 00:03
a cura di Francesco Di Marco - Il cibo definitivo
Labirinti Musicali di domenica 06/06/2021
calendar_today 06/06/2021 00:03
La metropoli come paesaggio musicale - a cura di Carlo Lanfossi
La musica di Cécile Chaminade
calendar_today 30/05/2021 00:03
dove si parla di Parigi, del primo Novecento, di melodie, guerre, amori e solitudini
Musiche dal silenzio: composizioni in solitudine, reclusioni forzate o volute
calendar_today 23/05/2021 00:03
a cura di Francesca Badalini - #Bach #Paganini #Pärt #Malipiero #Pergolesi #Battiato #Libetta #GiuseppeTesta #Musci #Venosta #Mariani #Chopin
Labirinti Musicali di domenica 16/05/2021
calendar_today 16/05/2021 00:03
Se son rose suoneranno - a cura di Claudio Ricordi. E' un montaggio dalle aperture domenicali di una decina di anni fa,..con i profumati e spinosi dialoghi tra Claudio Ricordi e Pierfranco Vitale...Buon ascolto.
Labirinti Musicali di domenica 09/05/2021
calendar_today 09/05/2021 00:03
L'odore del comunismo - a cura di Michele Coralli
Musiche dall’antifascismo
calendar_today 02/05/2021 00:03
dove si raccontano tre storie di artisti che pagarono, in modo differente, la loro opposizione al regime fascista
Labirinti Musicali di domenica 18/04/2021
calendar_today 18/04/2021 00:03
a cura di Francesca Badalini: Sconosciuti, bistrattati o disusati: alla ricerca dei timbri perduti. #Bach #Glass #Pergolesi #Carlot-ta #Difiore #CesarePicco #Paganini #EmanueleManoloCedrone #GiovanniAlbini #Cage #Varèse #Gershwin #LeroyAnderson #RichardStrauss #Badalini
Labirinti Musicali di domenica 11/04/2021
calendar_today 11/04/2021 00:03
a cura di Carlo Lanfossi - Gli autori e la raccolta differenziale: l'arte del riciclo in musica
Labirinti Musicali di domenica 28/03/2021
calendar_today 28/03/2021 00:03
a cura di Vittorio Bianchi - Maddalena Lombardini, la violinista diabolica: Venezia nella seconda metà del Settecento è una città ricca di stimoli, di cultura, aperta all’innovazione e attivissima in campo musicale; qui fiorì il talento di Maddalena Lombardini, compositrice, cantante e violinista, alla quale Giuseppe Tartini dedicò una lettera didattica molto preziosa
Labirinti Musicali di domenica 21/03/2021
calendar_today 21/03/2021 00:03
a cura di Claudio Ricordi - Labirinto di Primavera
Labirinti Musicali di domenica 14/03/2021
calendar_today 14/03/2021 00:03
a cura di Francesca Badalini - Sventurati, antieroi, eterni perdenti, figure letterarie, mitologiche oppure appartenenti al mondo del cinema o a quello delle favole.
Labirinti Musicali di domenica 07/03/2021
calendar_today 07/03/2021 00:03
Musica e Montagna - a cura di Francesco Di Marco
Labirinti Musicali di domenica 28/02/2021
calendar_today 28/02/2021 00:03
Antonia Bembo alla corte del Re Sole - a cura di Vic White. la coraggiosa e determinata storia della compositrice veneziana Antonia Bembo, insigne rappresentante del Barocco tra Italia e Francia
Labirinti Musicali di domenica 21/02/2021
calendar_today 21/02/2021 00:03
Burle Musicali - a cura di Francesca Badalini ..#Rossini #Paganini #GuyBovet #LeroyAnderson #Ravel #Mozart #Gounod #LordBerners #FrancescaBadalini #CarloCentemeri #Stravinsky
Labirinti Musicali di domenica 14/02/2021
calendar_today 14/02/2021 00:03
La metropoli come paesaggio musicale - a cura di Carlo Lanfossi
Labirinti Musicali di domenica 07/02/2021
calendar_today 07/02/2021 00:03
After Mozart - a cura di Claudio Ricordi
Labirinti Musicali di domenica 24/01/2021
calendar_today 24/01/2021 00:03
I quaderni di Wilhelm Furtwängler. una lettura degli scritti del grande direttore ci permette di entrare più a fondo nelle sue concezioni artistiche e anche nella sua anima. A cura di VIc White
Labirinti Musicali di domenica 17/01/2021
calendar_today 17/01/2021 00:03
a cura di Francesca Badalini. SODALIZI MUSICALI: le infinite sfaccettature del fare musica insieme...#Brahms #Bach #Stravinsky #Tchaikovsky #Dushkin #Trovato #Tosti #Kubin #Tamayura #Orchestradipiazzavittorio #Liszt #Erard
Labirinti Musicali di domenica 10/01/2021
calendar_today 10/01/2021 00:03
AMATA MORTALE a cura di Michele Coralli. Un piccolo zibaldone poetico dedicato all'amore e contrappuntato da sette sonate per pianoforte di Ludwig van Beethoven.
Labirinti Musicali di domenica 03/01/2021
calendar_today 03/01/2021 00:03
"Labirinti Musicali" ideato dalla redazione musicale classica di Radio Popolare, in ogni episodio esplora storie, aneddoti e curiosità legate alla musica attraverso racconti che intrecciano parole e ascolti. Non è una lezione, ma una confidenza che guida l’ascoltatore attraverso percorsi musicali inaspettati, simili a un labirinto. Il programma offre angolazioni nuove su dischi, libri e personaggi, cercando di sorprendere e coinvolgere, proprio come un labirinto acustico da esplorare.
Labirinti Musicali di domenica 27/12/2020
calendar_today 27/12/2020 00:03
"Labirinti Musicali" ideato dalla redazione musicale classica di Radio Popolare, in ogni episodio esplora storie, aneddoti e curiosità legate alla musica attraverso racconti che intrecciano parole e ascolti. Non è una lezione, ma una confidenza che guida l’ascoltatore attraverso percorsi musicali inaspettati, simili a un labirinto. Il programma offre angolazioni nuove su dischi, libri e personaggi, cercando di sorprendere e coinvolgere, proprio come un labirinto acustico da esplorare.
Labirinti Musicali di domenica 20/12/2020
calendar_today 20/12/2020 00:03
Labirinto Beethoveniano - a cura di Claudio Ricordi
Labirinti Musicali di domenica 13/12/2020
calendar_today 13/12/2020 00:03
Beethoven nel cinema. A cura di Francesca Badalini. #Beethoven #AranciaMeccanica #Elephant #L'uomochenonc'era #L'uomochesussurravaaicavalli #Godard #Kubrick #Coen #SoylentGreen #CopyingBeethoven #Lincoln #Ildiscorsodelre #Irréversible #Mission:Impossible #Badalini
Labirinti Musicali di domenica 06/12/2020
calendar_today 06/12/2020 00:03
A cura di Vic White: Beethoven musicista “ufficiale” -L’esperienza artistica di Beethoven contiene una sezione dedicata alla musica su commissione per il Congresso di Vienna. Fu vera gloria?
Labirinti Musicali di domenica 29/11/2020
calendar_today 29/11/2020 00:03
L'odore del comunismo - da Marx a Pasolini. A cura di Michele Coralli e le voci di Claudio Ricordi, Maia Coralli, Davide Ratti ed Emmanuele Casula..#rivoluzione #musicasovietica #canzonepolitica
Labirinti Musicali di domenica 15/11/2020
calendar_today 15/11/2020 00:03
Sogni e visioni. A cura di Francesca Badalini. ..#Chopin #Faurè #Berlioz #MarioMariani #Rossini #Sollima #Beethoven #Wagner #MilanoClassica #TheClassicalExperience #CharlottedeRothschild #Liszt #Schumann #NaomiBerrill #Debussy #FrancescaBadalini
Labirinti Musicali di domenica 08/11/2020
calendar_today 08/11/2020 00:03
a cura di Vittorio Bianchi. Elisabeth Jacquet de La Guerre, una musicista alla corte del Re Sole..- Nel cuore della Francia dell’Ancien Régime, si fa luce una compositrice eclettica e dalla produzione variegata, onorata a corte e ottima clavicembalista
Labirinti Musicali di domenica 01/11/2020
calendar_today 01/11/2020 00:03
Io e Andrea..a cura di Michele Coralli - tratto da "Le cose imperfette della vita" di Andrea Coralli
Labirinti Musicali di domenica 25/10/2020
calendar_today 25/10/2020 00:03
"Labirinti Musicali" ideato dalla redazione musicale classica di Radio Popolare, in ogni episodio esplora storie, aneddoti e curiosità legate alla musica attraverso racconti che intrecciano parole e ascolti. Non è una lezione, ma una confidenza che guida l’ascoltatore attraverso percorsi musicali inaspettati, simili a un labirinto. Il programma offre angolazioni nuove su dischi, libri e personaggi, cercando di sorprendere e coinvolgere, proprio come un labirinto acustico da esplorare.
Labirinti Musicali di domenica 18/10/2020
calendar_today 18/10/2020 00:03
a cura di Vic White. Elizabeth Gambarini
Labirinti Musicali di domenica 11/10/2020
calendar_today 11/10/2020 00:03
"Labirinti Musicali" ideato dalla redazione musicale classica di Radio Popolare, in ogni episodio esplora storie, aneddoti e curiosità legate alla musica attraverso racconti che intrecciano parole e ascolti. Non è una lezione, ma una confidenza che guida l’ascoltatore attraverso percorsi musicali inaspettati, simili a un labirinto. Il programma offre angolazioni nuove su dischi, libri e personaggi, cercando di sorprendere e coinvolgere, proprio come un labirinto acustico da esplorare.
Labirinti Musicali: Musica Stupefacente 04-10-20
calendar_today 04/10/2020 00:03
a cura di Michele Coralli, trip liberamente tratto da "Viaggi Acidi - Albert Hofmann intervistato da Pino Corrias"
Labirinti Musicali: Labirinto Radiofonico 27-09-20
calendar_today 27/09/2020 00:03
a cura di Claudio Ricordi
Labirinti Musicali 05-07-20
calendar_today 05/07/2020 00:03
Voci e musiche dal lockdown - seconda parte. A cura di Francesca Badalini.
Labirinti Musicali 28-06-20
calendar_today 28/06/2020 00:03
Orgasmi reali x orgasmi musicali. A cura di Michele Coralli. Due racconti da "Agonia di un decennio. New York '78" di Manuel Puig.
Labirinti Musicali 21-06-20
calendar_today 21/06/2020 00:03
Estate, quanta musica per una sola stagione! a cura di Claudio Ricordi
Labirinti Musicali 14-06-20
calendar_today 14/06/2020 00:03
Voci e musiche dal lockdown (prima parte). A cura di Francesca Badalini.
Maddalena Casulana, una femminista alla corte dei Medici
calendar_today 07/06/2020 00:03
A cura di Vic White. Nel 1568 la compositrice Maddalena Casulana, in una lettera a Isabella De’ Medici, rivendica la parità d’ingegno tra uomini e donne e cambia la storia della musica.
Labirinti Musicali 31-05-20
calendar_today 31/05/2020 00:03
Musica e montagna. A cura di Francesco Di Marco
Labirinti Musicali 24-05-20
calendar_today 24/05/2020 00:03
Due racconti da Philip Dick: La macchina-salvamusica e Souvenir, a cura di Michele Coralli.
Labirinti Musicali 17-05-20
calendar_today 17/05/2020 00:03
Labirinto virale: pestilenze e contagi, invocazioni e preghiere nella storia della musica (da un'idea del Giornale della Musica). A cura di Claudio Ricordi
Labirinti Musicali di domenica 10/05/2020
calendar_today 10/05/2020 00:03
"Labirinti Musicali" ideato dalla redazione musicale classica di Radio Popolare, in ogni episodio esplora storie, aneddoti e curiosità legate alla musica attraverso racconti che intrecciano parole e ascolti. Non è una lezione, ma una confidenza che guida l’ascoltatore attraverso percorsi musicali inaspettati, simili a un labirinto. Il programma offre angolazioni nuove su dischi, libri e personaggi, cercando di sorprendere e coinvolgere, proprio come un labirinto acustico da esplorare.
Labirinti Musicali di domenica 03/05/2020
calendar_today 03/05/2020 00:03
Scatola sonora: L'attività di critico musicale di Alberto Savinio nella stampa del Ventennio. A cura di Vittorio Bianchi (Vic White)
Labirinti Musicali di domenica 26/04/2020
calendar_today 26/04/2020 00:03
"Labirinti Musicali" ideato dalla redazione musicale classica di Radio Popolare, in ogni episodio esplora storie, aneddoti e curiosità legate alla musica attraverso racconti che intrecciano parole e ascolti. Non è una lezione, ma una confidenza che guida l’ascoltatore attraverso percorsi musicali inaspettati, simili a un labirinto. Il programma offre angolazioni nuove su dischi, libri e personaggi, cercando di sorprendere e coinvolgere, proprio come un labirinto acustico da esplorare.
Labirinti Musicali di domenica 19/04/2020
calendar_today 19/04/2020 00:03
La peste di Londra di Daniel Defoe a cura di Michele Coralli...Puntata dedicata a tutte le vittime di Covid 19
Labirinti Musicali di domenica 12/04/2020
calendar_today 12/04/2020 00:03
"Labirinti Musicali" ideato dalla redazione musicale classica di Radio Popolare, in ogni episodio esplora storie, aneddoti e curiosità legate alla musica attraverso racconti che intrecciano parole e ascolti. Non è una lezione, ma una confidenza che guida l’ascoltatore attraverso percorsi musicali inaspettati, simili a un labirinto. Il programma offre angolazioni nuove su dischi, libri e personaggi, cercando di sorprendere e coinvolgere, proprio come un labirinto acustico da esplorare.
Labirinti Musicali di domenica 05/04/2020
calendar_today 05/04/2020 00:03
"Labirinti Musicali" ideato dalla redazione musicale classica di Radio Popolare, in ogni episodio esplora storie, aneddoti e curiosità legate alla musica attraverso racconti che intrecciano parole e ascolti. Non è una lezione, ma una confidenza che guida l’ascoltatore attraverso percorsi musicali inaspettati, simili a un labirinto. Il programma offre angolazioni nuove su dischi, libri e personaggi, cercando di sorprendere e coinvolgere, proprio come un labirinto acustico da esplorare.
Labirinti Musicali di domenica 29/03/2020
calendar_today 29/03/2020 00:03
"Labirinti Musicali" ideato dalla redazione musicale classica di Radio Popolare, in ogni episodio esplora storie, aneddoti e curiosità legate alla musica attraverso racconti che intrecciano parole e ascolti. Non è una lezione, ma una confidenza che guida l’ascoltatore attraverso percorsi musicali inaspettati, simili a un labirinto. Il programma offre angolazioni nuove su dischi, libri e personaggi, cercando di sorprendere e coinvolgere, proprio come un labirinto acustico da esplorare.
Labirinti Musicali di lunedì 16/03/2020
calendar_today 16/03/2020 00:03
"Labirinti Musicali" ideato dalla redazione musicale classica di Radio Popolare, in ogni episodio esplora storie, aneddoti e curiosità legate alla musica attraverso racconti che intrecciano parole e ascolti. Non è una lezione, ma una confidenza che guida l’ascoltatore attraverso percorsi musicali inaspettati, simili a un labirinto. Il programma offre angolazioni nuove su dischi, libri e personaggi, cercando di sorprendere e coinvolgere, proprio come un labirinto acustico da esplorare.
Labirinti Musicali di domenica 01/03/2020
calendar_today 01/03/2020 00:03
"Labirinti Musicali" ideato dalla redazione musicale classica di Radio Popolare, in ogni episodio esplora storie, aneddoti e curiosità legate alla musica attraverso racconti che intrecciano parole e ascolti. Non è una lezione, ma una confidenza che guida l’ascoltatore attraverso percorsi musicali inaspettati, simili a un labirinto. Il programma offre angolazioni nuove su dischi, libri e personaggi, cercando di sorprendere e coinvolgere, proprio come un labirinto acustico da esplorare.
Labirinti Musicali di domenica 16/02/2020
calendar_today 16/02/2020 00:03
"Labirinti Musicali" ideato dalla redazione musicale classica di Radio Popolare, in ogni episodio esplora storie, aneddoti e curiosità legate alla musica attraverso racconti che intrecciano parole e ascolti. Non è una lezione, ma una confidenza che guida l’ascoltatore attraverso percorsi musicali inaspettati, simili a un labirinto. Il programma offre angolazioni nuove su dischi, libri e personaggi, cercando di sorprendere e coinvolgere, proprio come un labirinto acustico da esplorare.
Labirinti Musicali di domenica 09/02/2020
calendar_today 09/02/2020 00:03
"Labirinti Musicali" ideato dalla redazione musicale classica di Radio Popolare, in ogni episodio esplora storie, aneddoti e curiosità legate alla musica attraverso racconti che intrecciano parole e ascolti. Non è una lezione, ma una confidenza che guida l’ascoltatore attraverso percorsi musicali inaspettati, simili a un labirinto. Il programma offre angolazioni nuove su dischi, libri e personaggi, cercando di sorprendere e coinvolgere, proprio come un labirinto acustico da esplorare.
Labirinti Musicali di domenica 26/01/2020
calendar_today 26/01/2020 00:03
"Labirinti Musicali" ideato dalla redazione musicale classica di Radio Popolare, in ogni episodio esplora storie, aneddoti e curiosità legate alla musica attraverso racconti che intrecciano parole e ascolti. Non è una lezione, ma una confidenza che guida l’ascoltatore attraverso percorsi musicali inaspettati, simili a un labirinto. Il programma offre angolazioni nuove su dischi, libri e personaggi, cercando di sorprendere e coinvolgere, proprio come un labirinto acustico da esplorare.
Labirinti Musicali di domenica 19/01/2020
calendar_today 19/01/2020 00:03
"Labirinti Musicali" ideato dalla redazione musicale classica di Radio Popolare, in ogni episodio esplora storie, aneddoti e curiosità legate alla musica attraverso racconti che intrecciano parole e ascolti. Non è una lezione, ma una confidenza che guida l’ascoltatore attraverso percorsi musicali inaspettati, simili a un labirinto. Il programma offre angolazioni nuove su dischi, libri e personaggi, cercando di sorprendere e coinvolgere, proprio come un labirinto acustico da esplorare.
Labirinti Musicali di domenica 12/01/2020
calendar_today 12/01/2020 00:03
"Labirinti Musicali" ideato dalla redazione musicale classica di Radio Popolare, in ogni episodio esplora storie, aneddoti e curiosità legate alla musica attraverso racconti che intrecciano parole e ascolti. Non è una lezione, ma una confidenza che guida l’ascoltatore attraverso percorsi musicali inaspettati, simili a un labirinto. Il programma offre angolazioni nuove su dischi, libri e personaggi, cercando di sorprendere e coinvolgere, proprio come un labirinto acustico da esplorare.
Labirinti Musicali di domenica 05/01/2020
calendar_today 05/01/2020 00:03
"Labirinti Musicali" ideato dalla redazione musicale classica di Radio Popolare, in ogni episodio esplora storie, aneddoti e curiosità legate alla musica attraverso racconti che intrecciano parole e ascolti. Non è una lezione, ma una confidenza che guida l’ascoltatore attraverso percorsi musicali inaspettati, simili a un labirinto. Il programma offre angolazioni nuove su dischi, libri e personaggi, cercando di sorprendere e coinvolgere, proprio come un labirinto acustico da esplorare.
Labirinti Musicali di domenica 29/12/2019
calendar_today 29/12/2019 00:03
"Labirinti Musicali" ideato dalla redazione musicale classica di Radio Popolare, in ogni episodio esplora storie, aneddoti e curiosità legate alla musica attraverso racconti che intrecciano parole e ascolti. Non è una lezione, ma una confidenza che guida l’ascoltatore attraverso percorsi musicali inaspettati, simili a un labirinto. Il programma offre angolazioni nuove su dischi, libri e personaggi, cercando di sorprendere e coinvolgere, proprio come un labirinto acustico da esplorare.
Labirinti Musicali di domenica 08/12/2019
calendar_today 08/12/2019 00:03
"Labirinti Musicali" ideato dalla redazione musicale classica di Radio Popolare, in ogni episodio esplora storie, aneddoti e curiosità legate alla musica attraverso racconti che intrecciano parole e ascolti. Non è una lezione, ma una confidenza che guida l’ascoltatore attraverso percorsi musicali inaspettati, simili a un labirinto. Il programma offre angolazioni nuove su dischi, libri e personaggi, cercando di sorprendere e coinvolgere, proprio come un labirinto acustico da esplorare.
Labirinti Musicali di domenica 01/12/2019
calendar_today 01/12/2019 00:03
"Labirinti Musicali" ideato dalla redazione musicale classica di Radio Popolare, in ogni episodio esplora storie, aneddoti e curiosità legate alla musica attraverso racconti che intrecciano parole e ascolti. Non è una lezione, ma una confidenza che guida l’ascoltatore attraverso percorsi musicali inaspettati, simili a un labirinto. Il programma offre angolazioni nuove su dischi, libri e personaggi, cercando di sorprendere e coinvolgere, proprio come un labirinto acustico da esplorare.
Labirinti Musicali di domenica 24/11/2019
calendar_today 24/11/2019 00:03
"Labirinti Musicali" ideato dalla redazione musicale classica di Radio Popolare, in ogni episodio esplora storie, aneddoti e curiosità legate alla musica attraverso racconti che intrecciano parole e ascolti. Non è una lezione, ma una confidenza che guida l’ascoltatore attraverso percorsi musicali inaspettati, simili a un labirinto. Il programma offre angolazioni nuove su dischi, libri e personaggi, cercando di sorprendere e coinvolgere, proprio come un labirinto acustico da esplorare.
Labirinti Musicali di domenica 17/11/2019
calendar_today 17/11/2019 00:03
"Labirinti Musicali" ideato dalla redazione musicale classica di Radio Popolare, in ogni episodio esplora storie, aneddoti e curiosità legate alla musica attraverso racconti che intrecciano parole e ascolti. Non è una lezione, ma una confidenza che guida l’ascoltatore attraverso percorsi musicali inaspettati, simili a un labirinto. Il programma offre angolazioni nuove su dischi, libri e personaggi, cercando di sorprendere e coinvolgere, proprio come un labirinto acustico da esplorare.
Labirinti Musicali di domenica 10/11/2019
calendar_today 10/11/2019 00:03
"Labirinti Musicali" ideato dalla redazione musicale classica di Radio Popolare, in ogni episodio esplora storie, aneddoti e curiosità legate alla musica attraverso racconti che intrecciano parole e ascolti. Non è una lezione, ma una confidenza che guida l’ascoltatore attraverso percorsi musicali inaspettati, simili a un labirinto. Il programma offre angolazioni nuove su dischi, libri e personaggi, cercando di sorprendere e coinvolgere, proprio come un labirinto acustico da esplorare.
Labirinti Musicali di domenica 03/11/2019
calendar_today 03/11/2019 00:03
"Labirinti Musicali" ideato dalla redazione musicale classica di Radio Popolare, in ogni episodio esplora storie, aneddoti e curiosità legate alla musica attraverso racconti che intrecciano parole e ascolti. Non è una lezione, ma una confidenza che guida l’ascoltatore attraverso percorsi musicali inaspettati, simili a un labirinto. Il programma offre angolazioni nuove su dischi, libri e personaggi, cercando di sorprendere e coinvolgere, proprio come un labirinto acustico da esplorare.
Labirinti Musicali di domenica 27/10/2019
calendar_today 27/10/2019 00:03
"Labirinti Musicali" ideato dalla redazione musicale classica di Radio Popolare, in ogni episodio esplora storie, aneddoti e curiosità legate alla musica attraverso racconti che intrecciano parole e ascolti. Non è una lezione, ma una confidenza che guida l’ascoltatore attraverso percorsi musicali inaspettati, simili a un labirinto. Il programma offre angolazioni nuove su dischi, libri e personaggi, cercando di sorprendere e coinvolgere, proprio come un labirinto acustico da esplorare.
Labirinti Musicali di domenica 20/10/2019
calendar_today 20/10/2019 00:03
"Labirinti Musicali" ideato dalla redazione musicale classica di Radio Popolare, in ogni episodio esplora storie, aneddoti e curiosità legate alla musica attraverso racconti che intrecciano parole e ascolti. Non è una lezione, ma una confidenza che guida l’ascoltatore attraverso percorsi musicali inaspettati, simili a un labirinto. Il programma offre angolazioni nuove su dischi, libri e personaggi, cercando di sorprendere e coinvolgere, proprio come un labirinto acustico da esplorare.
Labirinti Musicali di domenica 13/10/2019
calendar_today 13/10/2019 00:03
"Labirinti Musicali" ideato dalla redazione musicale classica di Radio Popolare, in ogni episodio esplora storie, aneddoti e curiosità legate alla musica attraverso racconti che intrecciano parole e ascolti. Non è una lezione, ma una confidenza che guida l’ascoltatore attraverso percorsi musicali inaspettati, simili a un labirinto. Il programma offre angolazioni nuove su dischi, libri e personaggi, cercando di sorprendere e coinvolgere, proprio come un labirinto acustico da esplorare.
Labirinti Musicali di domenica 06/10/2019
calendar_today 06/10/2019 00:03
"Labirinti Musicali" ideato dalla redazione musicale classica di Radio Popolare, in ogni episodio esplora storie, aneddoti e curiosità legate alla musica attraverso racconti che intrecciano parole e ascolti. Non è una lezione, ma una confidenza che guida l’ascoltatore attraverso percorsi musicali inaspettati, simili a un labirinto. Il programma offre angolazioni nuove su dischi, libri e personaggi, cercando di sorprendere e coinvolgere, proprio come un labirinto acustico da esplorare.
Musica popolare e musica colta
calendar_today 29/09/2019 00:03
intrecci, rapporti e contaminazioni tra musica cosiddetta colta e popolare
calendar_today 30/06/2019 00:03
l'eredità dei quattro di Liverpool: seduzioni, suggestioni, riprese e molto altro
Prima la musica, dopo le parole 3
calendar_today 23/06/2019 00:03
la terza parte del percorso tra musica, letteratura e cinema
La musica nella Trieste asburgica
calendar_today 16/06/2019 00:03
un viaggio in una delle città culturalmente più stimolanti ed eclettiche, alla scoperta della vita musicale nel periodo austroungarico
Musica classica e musica popolare
calendar_today 02/06/2019 00:03
il multiforme, affascinante rapporto tra musica classica e musica popolare tradizionale, alla scoperta di questa secolare osmosi.
Prima la musica, dopo le parole 2
calendar_today 26/05/2019 00:03
la seconda puntata del percorso tra musica, arte e letteratura, senza trascurare il cinema.
Prima la musica, dopo le parole 1
calendar_today 19/05/2019 00:03
intrecci, incastri, intrighi tra musica, cinema, letteratura, arte. Le citazioni dei classici nei classici, la musica classica nel cinema: oggi Philip Roth e Milan Kundera con Beethoven, Brahms, Mozart e altri sodali
Hector Berlioz e i Grotteschi nella Musica
calendar_today 12/05/2019 00:03
una lettura di alcune pagine ironiche a sarcastiche contenute nel libro il cui autore ..e titolo sono ben evidenti. Le musiche sono state scelte in base al testo letto. Zecchini editore.
calendar_today 05/05/2019 00:03
aneddoti, scopiazzature, episodi divertenti, vere e proprie burle in musica. Oggi scopriremo la musica del mitico ventunesimo figlio di Johann Sebastian, P.D.Q. Bach
W VERDI, la musica nel Risorgimento
calendar_today 28/04/2019 00:03
il processo di liberazione dallo straniero descritto attraverso la musica dell'epoca, con chicche rare e perle sconosciute
Florilegio musicale femminile
calendar_today 07/04/2019 00:03
una rassegna incompleta ma il più possibile signiicativa di compositrici in lotta per affermare la propria dignità artistica in un universo maschile denso di preconcetti e di palese ostilità
calendar_today 31/03/2019 00:03
After Bach vuol dire entrare nella miriade di labirintiche citazioni, trascrizioni, invenzioni, rendering a quantaltro dedicate al buon ..Giovanni Sebastiano Ruscello (traduzione alla lettera!): ci troviamo voci e strumenti che vengono da tante sorgenti musicali diverse, ..che creano un singolare omaggio al "padre di tutte le armonie" (Beethoven). Ci siamo limitati a musiche uscite dopo il 1959, così ..potremmo anche intitolare questo Labirinto "After Bach Today"! A cura di Claudio Ricordi. ..musiche di: Jacques Loussier Trio, Swingle Singers, Camerata Brasil, Bach Trios, Peter Gregson, Bahrami e Rea, Flora Papadopoulos,..Trio SR9, Brad Mehldau, Fresu e Caine, Modern Jazz Quartet, Noa.
calendar_today 24/03/2019 00:03
la vita e le storie di una donna nella Germania del XIX secolo, in lotta con tutti per affermare il proprio talento di musicista, compositrice e artista a tempo pieno, tra fratelli invidiosi, padri autoritari e un marito di sorprendente intelligenza
Il lato meno serio della musica
calendar_today 17/03/2019 00:03
Aneddoti, provocazioni, scopiazzature, episodi divertenti, vere e proprie burle in musica, insomma il lato meno serio della musica classica. Ospite Carlo Centemeri, conduce Francesca Badalini
calendar_today 03/03/2019 00:03
una puntata dedicata ai labirinti musicali, reali e immaginari, ..purché ci sia sempre la musica coinvolta: come per due città (venezia e buenos aires), ..e shining di stanley kubrick...con testi di borges e sinopoli e musiche di locatelli, bach, sollima, penderecki, gesualdo, gramatges, biork, milesi, wagner... A cura di Claudio Ricordi
Antichi miti e riletture musicali
calendar_today 24/02/2019 00:03
si parla di antichi miti e della loro rilettura musicale nelle varie epoche. Da Gluck a Giorgio Colombo Taccani, da Scarlatti a Carlo Galante, da Monteverdi a Bernstein, passando per Liszt, Debussy, Satie, senza naturalmente dimenticare Wagner
Winterreise, parte seconda
calendar_today 17/02/2019 00:03
la seconda parte del Viaggio invernale schubertiano, tra cornacchie, ghironde, carbonai e tanto ghiaccio
Winterreise, Schubert, parte prima
calendar_today 10/02/2019 00:03
il viaggio d'inverno di Franz Schubert, tra visioni, misteri e ossessioni
calendar_today 03/02/2019 00:03
numeri, personaggi curiosi e invenzioni che hanno lasciato il segno nella storia della musica. Con la partecipazione di Paolo Coggiola
Voci e musiche della Shoà
calendar_today 27/01/2019 00:03
- voci di moni ovadia, paul sandfort, virgilio savona, liliana segre, nedo fiano, james conlon. - musiche di:hans krasa, victor ullman, erwin schuloff, klezroym, w.a.mozart, g.verdi, l.sinigaglia, a. dvorak, v.savona,
calendar_today 20/01/2019 00:03
Paganini e Hendrix: rockstars. A cura di Claudio Ricordi
Bayreuth 1951: la rinascita
calendar_today 13/01/2019 00:03
l'edizione del 1951 del festival wagneriano, tra mugugni, grandi star, nuove idee e interpretazioni storiche
Favole antiche, favole recenti
calendar_today 06/01/2019 00:03
favole note e meno note, musicate da compositori di tutte le epoche
Ritratto di Claudio Arrau
calendar_today 30/12/2018 00:03
storie che ruotano attorno al grande pianista cileno Claudio Arrau
LABIRINTI MUSICALI 9 dicembre 2018
calendar_today 09/12/2018 00:03
Lenny Side Story: le scoperte di Leonard Bernstein - a cura di Claudio Ricordi
calendar_today 02/12/2018 00:03
la seconda parte del tormentato racconto su due personaggi che si sono scontrati anche se si rispettavano molto a vicenda
Fratello Bach, Fratello Beethoven
calendar_today 25/11/2018 00:03
dove si racconta l'esistenza di fratelli maggiori e minori di grandi musicisti, o troppo umili o financo eccessivamente superbi
Rossini, Rossini e ancora Rossini
calendar_today 18/11/2018 00:03
un labirinto celebrativo, in occasione dei 150 anni dalla morte del grande compositore pesarese
calendar_today 04/11/2018 00:03
dall'archivio musicale della nostra radio, una chiacchierata con Ennio Morricone in occasione dei suoi 90 anni
il lato oscuro della musica
calendar_today 28/10/2018 00:03
in avvicinamento ad Halloween, brani dal titolo inquietante, musica che fa paura, aneddoti spaventosi su musicisti di ogni epoca
calendar_today 21/10/2018 00:03
la prima parte del racconto della drammatica relazione tra politica e potere nell'Unione Sovietica, attraverso le figure di Stalin e di Shostakovich
Il diario di Maria Anna Mozart
calendar_today 14/10/2018 00:03
una storia di discriminazione, un talento lasciato inaridire, una vita trascorsa nel conformismo salisburghese: Nannerl Mozart
LABIRINTI MUSICALI 7 ottobre 2018
calendar_today 07/10/2018 00:03
A casa di Bruno Canino. Siamo andati a casa di Bruno Canino per farci raccontare qualcosa della sua lunga vita musicale, ..iniziata 63 anni fa con la formazione della famosa coppia Canino-Ballista. Qualche gustoso aneddoto sui ..personaggi incontrati in concerto in tutti questi anni (circa 250) ce lo ha raccontato, ma ben altro potrà ancora dirci ..in occasione di un ulteriore incontro. A cura di Claudio Ricordi.
Labirinti Musicali di domenica 30/09/2018
calendar_today 30/09/2018 00:03
continua il viaggio schubertiano nei labirinti musicali della Vienna del primo Ottocento
calendar_today 30/09/2018 00:03
un percorso nella musica di Franz Schubert, alla scoperta dei suoi labirinti e delle vie d'uscita musicali da lui trovate
calendar_today 23/09/2018 00:03
un ricordo di Leonard Bernstein a tre voci: Bernstein in Germania, Bernstein alla Scala e Bernstein con Nanni Ricordi