Il più recente
Volume di martedì 07/10/2025
calendar_today 07/10/2025 15:34
Oggi a Volume parliamo di Amalfitano che sarà ospite di Radio Popolare la sera del 14 ottobre per presentare il nuovo disco in uscita. A seguire ci raggiunge in studio Matteo Villaci: insieme parliamo della scena rap italiana e di come solo pochissimi artisti si siano esposti sulla situazione palestinese a seguito della flottilla. La seconda parte comincia con l'intervista di Piergiorgio Pardo a Carmen Consoli, in occasione dell'uscita del suo nuovo disco Amuri Luci. Concludiamo con il quiz sul cinema oggi dedicato a Philadelphia di Jonathan Demme (1993).
Altri
Volume di lunedì 06/10/2025
calendar_today 06/10/2025 15:36
Oggi cominciamo annunciando i nomi dei primi artisti annunciati per il Festival La Prima Estate 2026, tra cui Nick Cave, Gorillaz e Twenty One Pilots. Proseguiamo con il MiniLive e l''intervista a Massimo Silverio in occasione dell'uscita del nuovo album Surtùm, e raccontiamo il recente discorso di Bad Bunny al Saturday Night Live dopo l'annuncio della sua esibizione al prossimo SuperBowl (che a quanto pare vedrà la presenza degli agenti dell'ICE). Concludiamo con il quiz sul cinema, oggi dedicato al film Quasi Famosi di Cameron Crowe (2000).
Volume di venerdì 03/10/2025
calendar_today 03/10/2025 15:36
Oggi alziamo il Volume con una puntata un po' particolare perchè seguiamo in diretta le manifestazioni in corso in tutta Italia a sostegno della Global Sumud Flottilla. Tra i collegamenti con i nostri giornalisti in diretta dai cortei e i messaggi degli ascoltatori che ci raccontano la manifestazione nelle piazze, dedichiamo la puntata interamente a Gaza parlando degli artisti che si sono schierati per la causa palestinese, leggendo le loro parole e ascoltando la loro musica
Volume di giovedì 02/10/2025
calendar_today 02/10/2025 15:37
Oggi si alza il Volume commentando le recenti parole di Elisa, Carmen Consoli e altri artisti a sostegno della Flottilla. Ci raggiungono poi gli Zen Circus in studio per presentarci il loro nuovo album Il Male.
A seguire sentiamo al telefono Roy Menarini per la rubrica settimanale sul cinema oggi dedicata a Valeria Bruni Tedeschi. Nell’ultima parte ricordiamo What’s The Story Morning Glory, album degli Oasis che usciva proprio oggi 30 anni fa, e concludiamo con il quiz sul cinema con il film La Pazza Gioia di Paolo Virzì.
Volume di mercoledì 01/10/2025
calendar_today 01/10/2025 15:35
Oggi a Volume si parla del documentario sui Verdena da poco uscito su Sky Arte, di Daniel Ek che abbandona il ruolo di Ceo di Spotify e del nuovo brano di Cosmo per la Palestina.
A seguire l’intervista di Niccolò Vecchia a Curtis Harding, in occasione del suo nuovo album, e il collegamento telefonico con Alice Cucchetti, nostra ospite fissa per la rubrica serie tv con cui parliamo di The Pitt. Per concludere il quiz sul cinema oggi dedicato a Vi Presento Joe Black del 1998.
Volume di martedì 30/09/2025
calendar_today 30/09/2025 15:36
Oggi a Volume si parla del nuovo album dei Geese, di quello di Robert Plant e di un nuovo biopic in arrivo su Rino Gaetano. Proseguiamo al telefono con Giulia Blasi, giornalista e scrittrice che ci presenta oggi il suo nuovo libro “La felicità è un atto politico”. Nella seconda parte giochiamo con gli ascoltatori commentando una classifica riguardante i più bei pezzi di David Bowie e con il quiz sul cinema oggi dedicato al film Carlito’s Way di Brian del Palma.
Volume di lunedì 29/09/2025
calendar_today 29/09/2025 15:36
Oggi a Volume introduciamo insieme a Niccolò Vecchia il nuovo disco della settimana, Twilight Override di Jeff Tweedy. Dopo mezz’ora di interruzione dedicata alle elezioni regionali ascoltiamo il ricordo di Andrea Cegna di Ruvido, tour manager e figura cardine della scena alternativa italiana da poco scomparso. Per concludere commentiamo la notizia di Bad Bunny, che sarà l’artista che si esibirà durante l’ambito halftime show durante il prossimo Superbowl.
Volume di venerdì 26/09/2025
calendar_today 26/09/2025 15:34
Oggi a Volume si parla dei Tame Impala che hanno annunciato due date italiane e del processo sui Kneecap appena conclusosi con la caduta delle accuse di terrorismo verso il trio. Nella seconda parte il mini live di Goya Gumbani, artista americano domani dal vivo al Biko di Milano. Concludiamo con il quiz sul cinema dedicato ad Alta Fedeltà del 2000.
Volume di giovedì 25/09/2025
calendar_today 25/09/2025 15:34
Oggi a Volume si parla della lineup appena annunciata del Primavera Sound 2026 e del nuovo disco in arrivo di Ele A.
Proseguiamo con l’intervista e il mini live di Mille, che ci presenta "Risorgimento", il suo primo album in studio. Nella seconda parte ospitiamo Piergiorgio Pardo con cui si parla di cancel culture e di un paio di libri da lui consigliati a tema LGBT. A seguire parliamo di ShoeGaza, evento di raccolta fondi per la palestina in programma sabato all'Arci Bellezza di Milano e concludiamo con il quiz sul cinema oggi dedicato a Seven di David Fincher (1995)
Volume di mercoledì 24/09/2025
calendar_today 24/09/2025 15:35
Dal lunedì al venerdì dalle 14.00 alle 16.00, Elisa Graci e Dario Grande vi accompagnano alla scoperta del suono di oggi: notizie, tendenze e storie di musica accompagnate dalle uscite discografiche più imperdibili, interviste con artisti affermati e nuove voci, mini live in studio e approfondimenti su cinema, serie TV e sottoculture emergenti. Il tutto a ritmo di giochi, curiosità e tanta interazione con il pubblico. Non fartelo raccontare, alza il Volume!
calendar_today 23/09/2025 17:09
Dal 24 settembre al 4 febbraio, al Biko di Milano, va in scena Puntuale, una rassegna “senza confini” in cinque appuntamenti per riflettere il nostro tempo attraverso musica, incontri e divulgazione.
Più che un festival vero e proprio - racconta l’organizzatore Enrico Gabrielli ai microfoni di Volume - un percorso di esplorazione tra linguaggi ed epoche differenti, che va dalla musica politica ai videogame, dalla library music al prog, fino alle più geniali sperimentazioni sonore.
Ascolta l’intervista completa di Volume a Enrico Gabrielli.
Volume di martedì 23/09/2025
calendar_today 23/09/2025 15:36
Oggi alziamo il Volume partendo dalle ultime uscite musicali per poi ospitare Enrico Gabrielli, che in qualità di ideatore ci racconta Puntale, una rassegna di incontri al Biko di Milano dove musica, talk e incontri si uniscono per interpretare il presente. Proseguiamo in dialogo con gli ascoltatori sul tema "album preferiti del decennio 1970" e con il quiz sul cinema, oggi dedicato al film The Social Network del 2010.
Volume di lunedì 22/09/2025
calendar_today 22/09/2025 15:35
In occasione delle manifestazioni in corso in tutta Italia per la Palestina, gran parte della puntata di oggi si concentra sui disordini alla Stazione Centrale di Milano. Al telefono, Roberto Maggioni e Diana Santini ci aggiornano sugli scontri tra polizia e manifestanti, che al termine del corteo hanno cercato di entrare in stazione per bloccare binari. A seguire commentiamo alcuni dei momenti più significativi del concerto Together For Palestine, l’evento di raccolta fondi tenutosi qualche giorno fa alla Wembley Arena di Londra, ascoltando i brani e le parole di diversi musicisti e attivisti. Concludiamo in compagnia del nostro Niccolò Vecchia che in studio introduce il nuovo disco della settimana di Volume, Aurora Popolare dei Ministri.
calendar_today 19/09/2025 18:03
È uscito Canerandagio, il disco che segna l'atteso ritorno di Neffa al mondo del rap. Un lavoro a tratti grezzo ma motivato da grande urgenza espressiva, che con numerosi ospiti ripercorre almeno 25 anni di storia dell’hip-hop.
Dagli inizi punk all’incontro con il rap, dai Sangue Misto a oggi: "Avevo bisogno di sentirmi attuale”, racconta Neffa ai microfoni di Radio Popolare, "e un semplice revival avrebbe solo sporcato la mia memoria". Ascolta l’intervista completa di Matteo Villaci.
Volume di venerdì 19/09/2025
calendar_today 19/09/2025 15:36
Oggi a Volume regaliamo i biglietti per il concerto di Tamino di sabato sera all’Alcatraz. Raccontiamo poi il concerto di raccolta fondi per la Palestina organizzato da Billy Bragg a Londra, e il boicottaggio di oltre 400 artisti che toglieranno la loro musica dalle piattaforme streaming nel territorio israeliano. Proseguiamo con l’intervista del nostro Matteo Villaci a Neffa, per l’uscita del nuovo album Canerandagio. A seguire la rubrica sulle serie tv con Alice Cucchetti, che ci racconta i momenti salienti degli Emmy Awards appena conclusi. Concludiamo con il quiz sul cinema oggi dedicato al film About A Boy del 2002.
Volume di giovedì 18/09/2025
calendar_today 18/09/2025 15:36
In compagnia di Niccolò Vecchia telefoniamo ad Alessio Lega per ricordare, nel giorno della sua scomparsa, Fausto Amodei, un vero simbolo della canzone politica d’autore italiana. Segue mini live in studio con il giovane jazzista Francesco Cavestri in vista del suo concerto al Blue Note di martedì prossimo. Nella seconda parte siamo in compagnia di Piergiorgio Pardo, nostro ospite fisso per la rubrica LGBT, con cui parliamo del film “I segreti di Brokeback Mountain” e alcuni eventi del weekend. Concludiamo con una telefonata a Marina Catucci da New York, per commentare l’improvvisa sospensione dello show di Jimmy Kimmel dalla rete Abc, a seguito di una frase “scomoda” su Charlie Kirk detta dal conduttore in trasmissione.
calendar_today 17/09/2025 18:03
Sabato 20 e domenica 21 settembre al Paolo Pini di Milano si terrà la prima edizione del Godai Fest, il festival multidisciplinare che unisce la musica alle arti performative e visive nato da un’idea del musicista Rodrigo D’Erasmo, del produttore Daniele Tortora e dell’artista visivo Cristiano Carotti per abbattere i recinti di genere e di partecipazione, connettere le arti, sperimentare nuovi linguaggi, ampliare le visioni. L’arte, in tutte le sue declinazioni, sarà protagonista di un viaggio attraverso i 4 elementi della cultura umana (Fuoco, Terra, Acqua, Aria) ai quali si aggiunge, secondo la filosofia orientale, il principio del Vuoto.
Ad ogni elemento corrisponde un curatore: Rodrigo D'Erasmo in questa intervista di Elisa Graci e Dario Grande a Volume ci ha presentato il concetto e il programma di questo festival.
Volume di mercoledì 17/09/2025
calendar_today 17/09/2025 15:35
Oggi a Volume abbiamo iniziato parlando del Festival Suoni Delle Dolomiti giunto alla sua 30a edizione, ma anche del Godai Fest, evento che si terrà nel weekend al Parco Ex Paolo Pini di Milano e che ci racconta Rodrigo D'Erasmo in qualità di direttore artistico. A seguire segnaliamo il concerto-evento pro Palestina organizzato da Brian Eno che si terrà questa sera a Londra, e concludiamo con il quiz dedicato al cinema, oggi incentrato sul film Il Diavolo Veste Prada del 2006.
Volume di martedì 16/09/2025
calendar_today 16/09/2025 15:37
Iniziamo parlando del festival Coachella 2026 di cui è appena stata annunciata la lineup e ricordando Victor Jara, cantautore cileno simbolo della canzone sociale e di protesta che scomparse oggi 52 anni fa durante la dittatura Pinochet. Proseguiamo con il mini live in studio delle Guthrie Family Singers, trio di discendenti di terza e quarta generazione dell'icona folk americana Woody Guthrie. Nell'ultima parte accenniamo al concerto di raccolta fondi per la Palestina del 18 settembre, organizzato a Firenze da Piero Pelù, e ricordiamo la stella del cinema Robert Redford appena scomparsa.
calendar_today 15/09/2025 17:32
“Siamo ancora molto primordiali con le nostre emozioni, e l’amore è spesso connesso alla violenza”, racconta Jehnny Beth ai microfoni di Radio Popolare.
È questo il tema centrale di You Heartbreaker You, il nuovo disco dell’ex cantante dei Savages: canzoni d’amore tese tra grida e sussurri, parole che si rompono, suoni noise e industrial.
“Viviamo tempi bui” ma se vogliamo cambiare le cose, dobbiamo “imparare a respirare con una costola rotta”. L'intervista di Dario Grande.
Volume di lunedì 15/09/2025
calendar_today 15/09/2025 15:36
Dopo uno slalom tra le novità musicali della settimana, approfondiamo il disco della settimana Essex Honey di Blood Orange, con Niccolò Vecchia che ce lo racconta in studio. Proseguiamo con l'intervista di Dario Grande a Jehnny Beth, ex cantante dei Savages, in occasione del nuovo disco appena uscito, You Heratbreaker You. Nella seconda parte l'intervento di Marta Fantin di TicketOne, intervistata da Elisa Graci in merito alle discusse modalità di vendita dei biglietti dei Radiohead. Concludiamo con l'intervento telefonico di Nur Al Habash, una delle organizzatrici di Nessun Dorma, che ci racconta il concerto di raccolta fondi per la Palestina tenutosi ieri a Roma.
Volume di venerdì 12/09/2025
calendar_today 12/09/2025 15:37
Oggi alziamo il Volume partendo dal nuovo brano dei Gorillaz, per poi ospitare Barbara Sorrentini che ci racconta la sua esperienza al Festival del Cinema di Venezia. Proseguiamo con un approfondimento dedicato al nuovo disco dei Suede, intervistati per l’occasione da Cecilia Pausante. Poi con Alice Cucchetti, nostra ospite fissa per la rubrica sulle serie tv, parliamo di alcune delle serie più interessanti in uscita. Concludiamo con il quiz di cinema, oggi dedicato al film Donnie Darko del 2001
Volume di giovedì 11/09/2025
calendar_today 11/09/2025 15:38
Oggi iniziamo subito con un ospite in studio, il nostro Luca Parena: insieme parliamo dei biglietti per i mondiali di calcio 2026 e del fenomeno del dynamic pricing, che come accade per i concerti, renderà le partite eventi inaccessibili ed esclusiva di pochi. Proseguiamo con un approfondimento dedicato al Plastic, lo storico locale milanese che ha chiuso i battenti la scorsa settimana, con gli interventi speciali della musicista Patrizia Di Malta, e del nostro ospite fisso Piergiorgio Pardo: entrambi ricordano cosa ha rappresentato il locale per la cultura LGBT e non, durante i suoi anni di attività. Nell'ultima parte il quiz sul cinema, oggi dedicato a Fight Club di David Fincher, e per ricordare l'11 settembre attraverso la musica, parliamo degli artisti che videro alcune loro canzoni censurate dalle radio statunitensi a seguito degli attentati.
calendar_today 10/09/2025 17:18
«Era un cult hero», racconta il giornalista e discografico Emiliano Colasanti ai microfoni di Radio Popolare.
«Sono molto contento che esca questo tributo [...] perché è l’unico modo in questo momento storico di mantenere viva la memoria su certi cantautori che hanno lasciato un segno».
Il 5 settembre è uscito “I Will Swim to You: A Tribute to Jason Molina", il disco tributo in cui il repertorio del grande artista dell’Ohio è reinterpretato da una nuova generazione di cantautori americani. L'intervista di Elisa Graci a Emiliano Colasanti.
Volume di mercoledì 10/09/2025
calendar_today 10/09/2025 15:35
Elisa e Dario iniziano chiacchierando di nuova musica e del caso Morrissey che vuole “vendere” gli Smiths e tutti i diritti che riguardano la band. Proseguiamo con l’intervista di Elisa Graci a Emiliano Colasanti dedicata a Jason Molina: insieme si ricorda il musicista scomparso nel 2013, in occasione del tributo appena uscito I Will Swim To You, realizzato da una nuova generazione di cantautori americani.
Nella seconda ora si parla delle nomination ai Mercury Prize e dei primi nomi annunciati al festival iDays di Milano 2026. Concludiamo con il quiz sul cinema oggi dedicato al film Il Giardino delle Vergini Suicide di Sofia Coppola.
Volume di martedì 09/09/2025
calendar_today 09/09/2025 15:36
Anche oggi Elisa e Dario partono con un po' di news dal mondo della musica. Si parla poi della corsa ai biglietti dei Radiohead e si omaggia lo scrittore Stefano Benni appena scomparso. Proseguiamo, in compagnia di Claudio Agostoni, intervistando Jacopo Tomatis, che in qualità di direttore artistico ci racconta il nuovo Premio Loano: insieme esploriamo il programma del festival e capiamo i motivi che hanno portato al cambio di nome in RiGenerazioni - Tradizioni Aumentate. Nella seconda ora l'intervista di Elisa Graci a Roy Menarini, il nostro ospite fisso per la rubrica cinema, con uno speciale dedicato all'attrice e attivista Susan Sarandon. Concludiamo con un breve accenno ai concerti dei Sigur Ros al Teatro Arcimboldi di Milano e con il quiz sul cinema, oggi dedicato al film Il Cliente (1994).
Volume di lunedì 08/09/2025
calendar_today 08/09/2025 15:35
Elisa Graci e Dario Grande iniziano chiacchierando un po’ dei contenuti di cui tratterà Volume, il nuovo magazine di musica e cultura pop di Radio Popolare oggi al suo debutto ufficiale. Dopo alcune novità musicali dedichiamo un approfondimento a Double Infinity, il nuovo album dei Big Thief nonché disco della settimana, ascoltando l’intervista fatta alla band da Niccolò Vecchia. Subito dopo passa a trovarci Andrea Cegna, che ci racconta il Leoncavallo a seguito della manifestazione avvenuta a Milano lo scorso sabato. Nell’ultima mezz’ora entra in studio Chawki per raccontarci un concerto avvenuto a Città del Messico durante il weekend, dove il rapper e attivista Residente è riuscito a far salire sul palco una famiglia proveniente da Gaza. Concludiamo con il quiz finale dedicato al cinema, con una scena estratta dal film La Scuola del 1995.
calendar_today 08/09/2025 14:43
«Cerchiamo sempre qualcosa che funzioni come catalizzatore per il cambiamento», raccontano i Big Thief ai microfoni di Radio Popolare, primi ospiti della nuova trasmissione Volume. «Suonare con altri dieci musicisti registrando dal vivo l’intero album insieme è stato davvero molto diverso, una vera svolta rispetto al quartetto più ristretto degli altri dischi»: Adrianne Lenker, Buck Meek e James Krivchenia in questa intervista ci hanno raccontato la genesi e i temi portanti di "Double Infinity".
A cura di Niccolò Vecchia