Terzo tempo di sabato 11/05/2024
Terzo tempo di sabato 11/05/2024
calendar_today 11/05/2024 11:02
Nella puntata di oggi parleremo della battaglia di una comunità di nativi del Texas contro la costruzione di due mega-terminal per il GNL.
Intervista di Sara Milanese a Juan Mancias, portavoce della tribù Carrizo Comecrudo
- Intervista di Roberto Festa allo scrittore israeliano Eshkol Nevo sui traumi post 7 ottobre.
- Torna al cinema in versione restaurata in 4k uno dei più grandi film europei degli Anni ‘90: “L’odio” di Mathieu Kassovitz.
- Il mondo dell’elettronica italiana si mobilita per Gaza. ll responsabile dell'etichetta Love Boat Andrea Pomini racconta a Roberto Maggioni la compilation “ WE WILL STAY HERE”. L’ obbiettivo è raccogliere fondi a favore dell'associazione Medical Aid For Palestinians.
- La notte del Batacaln. Il terrorismo è un veleno che agisce lentamente, e che può uccidere a distanza di anni. Nel caso di Fred Dewilde ce ne ha messi 9. ( Luisa Nannipieri)
- 40 anni fa, il 9 maggio 1984, Bruce Sprinsgteen pubblicava “Dancing In The Dark“ l primo singolo dall’album che diventerà il suo più grande successo, Born in the Usa.