Il più recente
Rotoclassica di giovedì 01/07/2021
calendar_today 01/07/2021 00:00
siamo giunti all'ultima puntata di ..Rotoclassica di giovedì 1 luglio alle h.23..realizzato e condotto da Claudio Ricordi..sulle frequenze di Radio Popolare:....-musica dal web: Mawtini, inno palestinese, dall'orchestra di violoncelli della scuola musicale Al Kamandjati di Ramallah..-Maurizio Pollini e Le nozze di Figaro dal T° alla Scala, di Luca Chierici..-Igor Stravinsky inventore di musica: L'Uccello di Fuoco, di Massimiliano Caldi..-4 libri e un disco per l'estate: P.De Martini, "J.Brahms autobiografia da giovane", il Saggiatore.. G.Manin, "Complice la notte", Guanda.. L.Boero, "Rida senza dare nell'occhio", LeMus.. Italian Soundtracks, Orchestra Verdi di Milano, G.Grazioli dir., Warner Classics.. A.Riva "Il maestro e l'infanta", Neri Pozza..-due ministorie, ovvero due suggerimenti per la nostra vita musicale..-buon ascolto!
Altri
Rotoclassica di giovedì 24/06/2021
calendar_today 24/06/2021 00:00
-scoperti su RAI Tre ospiti di Bollani: gli Ooopopoiooo, un duo di theremin..che hanno suonato Sciostakovic!..-Battiato canta Beethoven..-Piazzolla e Stravinsky in un ristorante di New York..-nostra intervista a Piazzolla..-Kremer suona Piazzolla..-Igor Stravinsky inventore di musica, di Massimiliano Caldi: Petrushka..-Luigi Palombi suona Stravinsky a Piano City..-gli Extensity Concert Series di New York, di Francesco di Marco..-Pollini regala un tutto Chopin al pubblico della Scala
Rotoclassica di giovedì 17/06/2021
calendar_today 17/06/2021 00:00
dopo due puntate dedicate alle novità discografiche..ROTOCLASSICA torna al normale impaginato..giovedi' 17 giugno alle 23..sulle frequenze di Radio Popolare:....-La meravigliosa storia dell'Uccello di Fuoco, ovvero Stravinsky proposto dall'Orchestra Verdi di Milano..-il Concerto Azzurro di Stefano Bollani..-Igor Stravinsky inventore di musica: les Dances Concertantes, a cura di Massimiliano Caldi..-la trombettista Lucienne Renaudin Vary suona Astor Piazzolla ..-ancora Igor con un'opera ritrovata: le Chant Funèbre..-un libro per tutto l'anno: "Un anno con Mozart" di Clemency Burton-Hill..-annunci concerti
Rotoclassica di giovedì 10/06/2021
calendar_today 10/06/2021 00:00
Rotoclassica è un programma di attualità e di informazione musicale dedicato alla musica classica su Radio Popolare, nato nel 1983. Il programma esplora un vasto universo musicale, includendo argomenti, personaggi, concerti e anniversari, dal centro alla periferia della musica classica e contemporanea. Ideato da Claudio Ricordi e condotto da lui insieme a Michele Coralli, si avvale di storici collaboratori come Luca Chierici e Vittorio Bianchi. In onda il giovedì dalle 23.00 alle 24.00, accoglie critiche, suggerimenti e segnalazioni dagli ascoltatori.
Rotoclassica di giovedì 03/06/2021
calendar_today 03/06/2021 00:00
Rotoclassica è un programma di attualità e di informazione musicale dedicato alla musica classica su Radio Popolare, nato nel 1983. Il programma esplora un vasto universo musicale, includendo argomenti, personaggi, concerti e anniversari, dal centro alla periferia della musica classica e contemporanea. Ideato da Claudio Ricordi e condotto da lui insieme a Michele Coralli, si avvale di storici collaboratori come Luca Chierici e Vittorio Bianchi. In onda il giovedì dalle 23.00 alle 24.00, accoglie critiche, suggerimenti e segnalazioni dagli ascoltatori.
Rotoclassica di giovedì 27/05/2021
calendar_today 27/05/2021 00:00
-Musica delle ragnatele..-un ascolto per Christa Ludwig..-Maurizio Pollini a Milano Musica, di Luca Chierici..-Igor Stravinsky a proposito della Sagra della Primavera..-Chailly e Schiavi: la Sagra alla Scala..-Igor Stravinsky inventore di musica: la Sagra della Primavera, di Massimiliano Caldi..-annunci & ascolti da Como, Mantova, Parigi, Milano..-alla Scala: Etienne Reymond direttore artistico della Filarmonica e niente Italiana in Algeri causa virus
Rotoclassica di giovedì 20/05/2021
calendar_today 20/05/2021 00:00
per ROTOCLASSICA di giovedì 20 maggio alle 23 ..ci vuole un omaggio a FRANCO BATTIATO..per ricordare le sue indimenticabili presenze in radio,..la sua simpatia e la sua disponibilità ad affrontare qualsiasi argomento...Non interviste ma conversazioni, chiacchiere, storie e idee che ci scambiavamo,..illuminati dalla reciproca curiosità...Buon ascolto.
Rotoclassica di giovedì 13/05/2021
calendar_today 13/05/2021 00:00
- La Scala riapre al pubblico dopo 199 giorni con i due Riccardi: il 10 maggio con Chailly e l'11 con Muti..-commento delle due serate di Luca Chierici..-ma i due Riccardi litigano!..-Premio Speciale Abbiati: secondo e terzo classificato..-Igor Stravinsky inventore di musica: Suite n.2 per piccola orchestra, di Massimiliano Caldi..-Stagioni partite e in partenza: Conservatorio di Como, San Maurizio in musica, Orchestra La Verdi, Milano Musica, ..Primavera di Baggio, Lo Squero di Venezia, Labirinti Musicali, Viotti Festival.
Rotoclassica di giovedì 06/05/2021
calendar_today 06/05/2021 00:00
sempre Claudio Ricordi in studio remoto per ..Rotoclassica: - rassegna stampa..- concerto alla Scala del 25 aprile: 10 variazioni su Bella Ciao di Enrico Gabrielli..- Milva e Battiato..- i 40 anni del Premio Abbiati..- musiche per Napoleone nei 200 anni dalla morte: Paisiello, Schumann, Paganini e Schoenberg..- Igor Stravinsky inventore di musica: Apollon Musagete, di Massimiliano Caldi ..- Stravinsky alle prove con orchestra dell'Apollon..-annunci in streaming e col pubblico..- un ascolto dalla Primavera di Baggio
Rotoclassica di giovedì 29/04/2021
calendar_today 29/04/2021 00:00
ROTOCLASSICA - ..Claudio Ricordi da studio casalingo:..-addio a Milva: da Sanremo a Brecht con Strehler, fino alla Scala con Berio..-e Milva con Piazzolla..-il 25 aprile alla Scala (prima parte)..-un ricordo di Giuseppe Sinopoli a 20 anni dalla scomparsa, di Luca Chierici ..-Igor Stravinsky inventore di musica: Dumbarton Oaks, di Massimiliano Caldi..-ancora per la Giornata della Terra: il Ritratto Musicale della Natura di Justin Heinrich Knecht..-un buon sabato con la Terza Sinfonia di Sciostakovic detta "il Primo Maggio"
Rotoclassica di giovedì 22/04/2021
calendar_today 22/04/2021 00:00
Rotoclassica: In studio remoto Claudio Ricordi..-la Scala si prepara a portare spettacoli nei quartieri milanesi..-Pappano al Covent Garden..-Gustavo Dudamel all’Opéra di Parigi..-i cento anni di Franco Corelli..-un ricordo di Rocco Filippini, di Luca Chierici..-il Concerto per pianoforte di Stravinsky: in prova con l’autore e nella rubrica“Igor Stravinsky inventore di musica” di Massimiliano Caldi, ospite il pianista Sergio Lattes..-musica per la Giornata della Terra: dalle Stagioni di Haydn “Oh wie lieblich”..-per il 25 aprile: le parole di Aldo Zargani e la musica di Paolo Fresu e gli Swingle Singers
Rotoclassica di giovedì 15/04/2021
calendar_today 15/04/2021 00:00
Rotoclassica -..in studio remoto Claudio Ricordi:..- rassegna stampa: Compagnia del Cigno, Traviata Opera Roma..- 15 aprile 1971: funerali di Stravinsky a Venezia..- Igor Stravinsky inventore di musica; Histoire du Soldat, di Massimiliano Caldi..-tre Beethoven "francesi": Jean-Luc Godard, Leo Ferré e la "Biografia critica di Beethoven"..di Vincent d'Indy..- annunci in streaming
Rotoclassica di giovedì 08/04/2021
calendar_today 08/04/2021 00:00
RotoClassica - ..in studio remoto Claudio Ricordi:..- rassegna stampa musicale: Vivaldi pasquale dal Comunale di Bologna, Zubin Mehta alla Scala, ..nuova sede per Divertimento Ensemble..- Barenboim suona Piazzolla..- due gialli per la Decima Sinfonia di Beethoven..- per "La sinfonia degli inganni" ne parla l'autore Danilo Prefumo..- Igor Stravinsky: inventore di musica, di Massimiliano Caldi: la Sinfonia di Salmi..- annunci in streaming
Rotoclassica di giovedì 01/04/2021
calendar_today 01/04/2021 00:00
Rotoclassica è un programma di attualità e di informazione musicale dedicato alla musica classica su Radio Popolare, nato nel 1983. Il programma esplora un vasto universo musicale, includendo argomenti, personaggi, concerti e anniversari, dal centro alla periferia della musica classica e contemporanea. Ideato da Claudio Ricordi e condotto da lui insieme a Michele Coralli, si avvale di storici collaboratori come Luca Chierici e Vittorio Bianchi. In onda il giovedì dalle 23.00 alle 24.00, accoglie critiche, suggerimenti e segnalazioni dagli ascoltatori.
Rotoclassica di giovedì 25/03/2021
calendar_today 25/03/2021 00:00
Rotoclassica del 25 marzo, Claudio Ricordi da studio remoto: -un ricordo musicale di Martinho Lutero a un anno esatto dalla scomparsa..-Chailly doppia riconferma, e il dittico Brecht&Weill con i Doors..-Piazzolla con la tromba di Lucienne Renaudin Vary, e uno strano articolo.....-Igor Stravinsky inventore di musica, di Massimiliano Caldi: l'Ottetto..-tra i 2 compleanni: il novo disco Fake Bach di Luigi Palombi..-Dante Day: la Dante Symphonie di Franz Liszt
Rotoclassica di giovedì 18/03/2021
calendar_today 18/03/2021 00:00
in onda Rotoclassica ..in studio remoto Claudio Ricordi:..i Leoni della Biennale..-un ricordo di Emilia Fadini, clavicembalista e didatta, nonché amica di lunga data della nostra radio..-centenario Piazzolla: la Milonga in Re per Accardo, un omaggio e un ricordo dal chitarrista Claudio Farinone..-le sinfonie di Beethoven secondo Igor Stravinsky..-gli ultimi giorni di Beethoven raccontati da un testimone: Gerhard von Breuning..-la Scala vuota, la piazza piena: Beethoven risuona per l'addio a Claudio Abbado
Rotoclassica di giovedì 11/03/2021
calendar_today 11/03/2021 00:00
Il percorso beethoveniano si sta esaurendo ..e il nostro programma del giovedì sera riprende lo storico titolo..con cui ebbe inizio 38 anni fa:..Rotoclassica, giovedì 11 marzo alle 23...in questa puntata:..- suoni e voci dallo streaming: Requiem Tedesco, La forza delle donne, Romance del diablo..- 11 marzo di 100 anni fa nasce Astor Piazzolla: il sassofonista Marco Albonetti lo omaggia con un disco e un concerto...- Astor Piazzolla si racconta...- le malattie di Beethoven...- Riccardo Chailly riporta due opere di Brecht e Weill alla Scala.
Rotoclassica di giovedì 04/03/2021
calendar_today 04/03/2021 00:00
RotoBeethoven - musica dal vivo: qualcosa all'orizzonte di marzo, se saremo bravi..-Giovanni Sollima e Beethoven..-un racconto musicale di Nicola Lecca: la Patetica..-Gli amori impossibili di Beethoven: Bettina Brentano, di Vittorio Bianchi..-Beethoven e il sesso..-un paio di libri e tre proposte in streaming...
Rotoclassica di giovedì 25/02/2021
calendar_today 25/02/2021 00:00
puntata di RotoBeethoven del 25 febbraio h.23 interamente dedicata ad una lettura sonorizzata dei passi + succosi del libro "Incontri con Beethoven"...curato da Felix Braun nel 1916 e uscito per Il Saggiatore qualche settimana fa. ..Questo perchè penso sia il miglior contributo collettivo d'epoca con una quarantina di testimonianze di chi conobbe e frequentò Beethoven...Una lettura che porta qualsivoglia lettore a considerare il buon ludwig un suo vicino di casa...
Rotoclassica di giovedì 18/02/2021
calendar_today 18/02/2021 00:00
RotoBeethoven di giovedì 18 febbraio h23 ..si occupa ancora della produzione pianistica di Beethoven...Ma non solo:..- Riccardo Muti al Regio di Torino per Mozart e Verdi..- alla Verdi di Milano uno streaming su Beethoven e i buchi neri..- due novità discografiche per Beethoven: Igor Levit e le Sonate per pianoforte, di Luca Chierici..- la Pastorale per pianoforte a quattro mani: Martha Argerich e Theodosia Ntokou..- le armonie di LvB: Maurizio Pollini..- Beethoven drammatico: Daniel Barenboim..- le Variazioni Diabelli..- annunci in streaming..- Chick Corea: il Concerto per pianoforte n.1
Rotoclassica di giovedì 11/02/2021
calendar_today 11/02/2021 00:00
RotoBeethoven di giovedì 11 febbraio ..avrà il focus sulla famosa Bagatella in La minore Per Elisa:..-rassegna stampa..- Così fan tutte alla Scala di Luca Chierici..- Per Elisa al cinema e in pubblicità..- Fur Elise in 13 cover..- a nnunci in streaming..-"Maltese quicky" di Karl Fiorini presentato da Massimiliano Caldi
Rotoclassica di giovedì 04/02/2021
calendar_today 04/02/2021 00:00
RotoBeethoven sulle frequenze di Radio Popolare - ..dopo l'ascolto di un inedito Allegro di Mozart composto a Milano nel 1773,..ecco Beethoven nella sua pagina più nota, eseguita, utilizzata, coverizzata:..il primo movimento della Sonata op.27 n.2 detta anche "al chiaro di luna"...Prima la storia di un brano dei Beatles, Because, scritto da John Lennon ..sull'arpeggio iniziale della Sonata ma letto al contrario, poi quindici cover ..negli stili e con strumenti ben differenti. Una continua sorpresa.
Rotoclassica di giovedì 28/01/2021
calendar_today 28/01/2021 00:00
a Radio Popolare nella settimana dedicata alla memoria ..Rotoclassica cambia ancora formato e diventa..ROTOMEMORIA..giovedì 28 gennaio dalle 23..dedicato a tutte le vittime dei piccoli e grandi drammi della Storia e dei nostri tempi:..-27 gennaio: nasce Mozart 265 anni fa e muore Verdi 120 anni fa ..- ma l'olocausto si impone nella figura di Nedo Fiano che ci racconta la presenza della musica nel campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau..attraverso la sua testimonianza diretta. La sua voce sarà sonorizzata dal "Sopravvissuto di Varsavia" di Arnold Schoenberg...-il violino di Julieck accende Beethoven nella desolazione di un campo di concentramento...In questi giorni in streaming cinque concerti per non dimenticare:..-il Requiem di Francesco Filidei dalla Philarmonie di Parigi..-il Quatuor pour la fin du Temps" di Messiaen dall'Accademia Filarmonica Romana..-Morricone e la Shoà dal Conservatorio di Milano..-Ysaye e Ravel dal Teatro alla Scala..-l'invocazione alla pace di Arvo Part per gli attentati di Madrid
Rotoclassica di giovedì 21/01/2021
calendar_today 21/01/2021 00:00
Rotoclassica è un programma di attualità e di informazione musicale dedicato alla musica classica su Radio Popolare, nato nel 1983. Il programma esplora un vasto universo musicale, includendo argomenti, personaggi, concerti e anniversari, dal centro alla periferia della musica classica e contemporanea. Ideato da Claudio Ricordi e condotto da lui insieme a Michele Coralli, si avvale di storici collaboratori come Luca Chierici e Vittorio Bianchi. In onda il giovedì dalle 23.00 alle 24.00, accoglie critiche, suggerimenti e segnalazioni dagli ascoltatori.
Rotoclassica di giovedì 14/01/2021
calendar_today 14/01/2021 00:00
Rotoclassica diventa ROTOSTREAMING..ovvero numerosi esempi di come l'offerta degli spettacoli e dei concerti in rete..sta crescendo in quantità e soprattutto in qualità...Dalle opere reinventate da affermati registi per la fruizione via streaming agli applausi da casa propria,..dalle lezioni-concerto con orchestra e celebre pianista alle fiabe con famoso dicitore e orchestra. Senza ..dimenticare Nicola Piovani che addirittura ha intitolato un suo recente spettacolo "lo streaming è pericoloso"!..Sembra una gara a chi lo fa più strano: ma questo è e sarà il "nuovo streaming", che alla fine della pandemia ..potrà affiancare con efficacia i ritrovati concerti con un pubblico provato da una forzata dieta culturale e musicale.
Rotoclassica di giovedì 07/01/2021
calendar_today 07/01/2021 00:00
ROTOEPIFANIA - La Cantata di Bach per l'Epifania..-gli anniversari 2020 dimenticati: Dave Brubeck e la colonna sonora di Nouvelle Vague di J.L.Godard..-gli anniversari 2021 top 3: Igor Stravinsky, Astor Piazzolla e Piero Milesi..-250° dei Mozart padre e figlio a Milano per Mitridate (26 dicembre 1770): le lettere..-"Lo streaming è pericoloso" dice Nicola Piovani
Rotoclassica di giovedì 24/12/2020
calendar_today 24/12/2020 00:00
Rotoclassica è un programma di attualità e di informazione musicale dedicato alla musica classica su Radio Popolare, nato nel 1983. Il programma esplora un vasto universo musicale, includendo argomenti, personaggi, concerti e anniversari, dal centro alla periferia della musica classica e contemporanea. Ideato da Claudio Ricordi e condotto da lui insieme a Michele Coralli, si avvale di storici collaboratori come Luca Chierici e Vittorio Bianchi. In onda il giovedì dalle 23.00 alle 24.00, accoglie critiche, suggerimenti e segnalazioni dagli ascoltatori.
Rotoclassica di giovedì 17/12/2020
calendar_today 17/12/2020 00:00
Il 17 dicembre alle 23 sulle frequenze di Radio Popolare RotoBeethoven diventa: Beethoven per tutti, tutti per Beethoven!..Nel giorno del battesimo del buon Ludwig un concerto virtuale di due ore,..non potendo fare quello live che avevamo programmato...Sei pianisti -quattro che suonano e due che commentano-..due ensemble e due direttori d'orchestra saranno con noi ..nel nome di Beethoven. In ordine di apparizione: ..Luigi Palombi in quartetto, Francesca Badalini e i Sincopatici, una lettura di Alfred Brendel,..Massimiliano Caldi, Davide Cabassi, Maurizio Pollini, Simone Toni, Giuseppe Rossi...Buon ascolto.
Rotoclassica di giovedì 10/12/2020
calendar_today 10/12/2020 00:00
rotoBeethoven 12: -superstreaming e film-opera: Napoli, Roma e Milano..-John Lennon 40/80: Revolution 9..-un racconto musicale: L'imperatore, di Nicola Lecca..-il Cameo in musica: il Quinto Concerto, di Massimiliano Caldi..-tanti streaming e Beethoven nei cortili milanesi
Rotoclassica di giovedì 03/12/2020
calendar_today 03/12/2020 00:00
rotoBeethoven 11: -ancora sulla Nona Sinfonia: 10 cover..-dicono di Lui: Richard Wagner e Alberto Savinio..-tracce di Lui: sigle, pubblicità e cinema..-le streaming di qualità: la Verdi con Ruben Jais..-la Scala rivede le stelle: con Meyer, Chailly e Livermore
Rotoclassica di giovedì 26/11/2020
calendar_today 26/11/2020 00:00
rotoBeethoven 10:..-streaming in diretta da Parigi..-verso la prima della Nona Sinfonia..-la dedica della Nona..-la Nona al pianoforte di Luigi Palombi..-il Cameo in musica: la Nona, di Massimiliano Caldi..-un poco di Otello
Rotoclassica di giovedì 19/11/2020
calendar_today 19/11/2020 00:00
rotoBeethoven 9 ..-2 Mozart a Milano: due lettere di 250 anni fa..-il metronomo di Beethoven..-Spotify beethovenizzato, di Vittorio Bianchi..-il Cameo in musica: la Seconda Sinfonia di LvB, di Massimiliano Caldi..-il Concerto per pianoforte e orchestra di Francesco Filidei
Rotoclassica di giovedì 12/11/2020
calendar_today 12/11/2020 00:00
rotoBeethoven 8..-Teatro alla Scala: la bella addormentata..-6 cover per la Settima Sinfonia!..-il Cameo in musica: la Sinfonia n.7 a cura di Massimiliano Caldi..-il Concerto n.2
Rotoclassica di giovedì 05/11/2020
calendar_today 05/11/2020 00:00
rotoBeethoven 7..-i Mozart a Milano 250 anni fa..-il Cameo in musica: la Sinfonia n.4 a cura di Massimiliano Caldi..-Jonas Kaufmann canta "Corona"..-l'Ottetto di Beethoven, concerto mancato
Rotoclassica di giovedì 29/10/2020
calendar_today 29/10/2020 00:00
rotoBeethoven 6..-gli amori impossibili di LvB a cura di Vittorio Bianchi..-3 cover della Sinfonia n.6 la Pastorale..-il Cameo in musica: la Sinfonia n.6 a cura di Massimiliano Caldi..-a Milano Musica: Caminantes e Pollini con la Sonata op.106, concerto mancato
Rotoclassica di giovedì 22/10/2020
calendar_today 22/10/2020 00:00
..rotoBeethoven 5..-i 2 Mozart a Milano 250 anni fa..-gli amori impossibili di LvB a cura di Vittorio Bianchi..-il Cameo in musica: l'Eroica, a cura di Massimiliano Caldi..-uno spot e una cover beethoveniana..-la Sonata op.109
Rotoclassica di giovedì 15/10/2020
calendar_today 15/10/2020 00:00
ROTOBEETHOVEN 4: - Roberto Cappello e la Quinta Sinfonia, di Luca Chierici..- Gli amori impossibili di LvB a cura di Vittorio Bianchi (Vic)..- Il cameo in musica a cura di Massimiliano Cladi..- L'ultimo appartamento di LvB..- musiche di Randy Edelmann, Blechschaden, Beethoven: Per Elisa, Sinfonia n.5, Concerto n.5
Rotoclassica di giovedì 08/10/2020
calendar_today 08/10/2020 00:00
ROTOBEETHOVEN 3: ..- Pollini alla Scala, di Luca Chierici..- Gli amori impossibili di LvB a cura di Vittorio Bianchi (Vic)..- il cameo in musica a cura di Massimiliano Caldi..- L'aspetto di LvB..-musiche di L'Orpheon, John Kirby, Ottetto Classico Italiano..e Beethoven: Triplo Concerto, Sinfonia n.8, Sonata op 110 e 111
ROTOBEETHOVEN 2 - 1° ottobre 2020
calendar_today 01/10/2020 00:00
..- il Beethoven di Riccardo Muti..- le "correzioni" secondo Mahler e Chailly..- Leonard Bernstein racconta il Primo movimento della Quinta Sinfonia..- i protettori viennesi del giovane LvB..- LvB secondo: Jonathan Scott, Stefano Bollani, Konnexion Balkon, Quartetto di Venezia, Dieter Schnebel, David Garrett, Elio e le Storie Tese, Roberto Tarenzi, Klazz Brothers, Bruno Canino
ROTOBEETHOVEN 1 - 27 settembre 2020
calendar_today 24/09/2020 00:00
- ascolto alcuni brani della nuova sigla..-letture per il giovane Ludwig..- bagatella e mandolino di LvB..- la Nona sinfonia apre la stagione autunnale del Teatro alla Scala: di Luca Chierici..- la nuova rubrica di Massimiliano Caldi: "il Cameo in musica" per la Quinta di Beethoven..- cover di LvB: Ekseption, Orchestre Ornithologique de Montreal, Beethoven's Wig, Quintessence Saxophone Quintet, Swingle Singers, Two Cellos, Marcin Patrzalek
calendar_today 02/07/2020 00:00
ultima puntata di Rotoclassica..Claudio Ricordi in studio remoto:..-rassegna stampa con ascolti..-Copia & incolla n.9: di e con Massimiliano Caldi..-un disco per l'estate: Panamerican Reflections proposto da Michele Coralli..-un libro per l'estate, anzi due: Chopin e Il Pianoforte di Chopin proposti da Claudio Ricordi..-annunci estivi con ascolti e interviste..-buone vacanze da Déodat de Séverac
ROTOCORONA 25 giugno 2020
calendar_today 25/06/2020 00:00
per Rotoclassica 25 giugno..Claudio Ricordi da studio remoto:..-rassegna stampa..-Daniele Gatti alla FiL e altre storie, di Luca Chierici..-Ennio Morricone: 18 dischi raccontano le sue musiche per il cinema, terza puntata..-Copia e incolla: ottava puntata, di Massimiliano Caldi..-annunci: Ravenna Festival e altre proposte live
ROTOCORONA 18 giugno 2020
calendar_today 18/06/2020 00:00
per Rotoclassica del 18 giugno..Claudio Ricordi in studio remoto:....-rassegna stampa..-Pomeriggi a mezzanotte (!): di Michele Coralli..-Ennio Morricone e il cinema, seconda puntata..-Copia e incolla settima puntata, di Massimiliano Caldi..-annunci dal web e dal vivo (finalmente)
ROTOCORONA 11 giugno 2020
calendar_today 11/06/2020 00:00
in studio domiciliare Claudio Ricordi: -rassegna stampa..-un ricordo di Marcello Abbado, di Luca Chierici..-18 CD per il cinema di Ennio Morricone, prima puntata ..-Copia e Incolla sesta puntata, di Massimiliano Caldi..-lezione-concerto dal web: il Castelnuovo Tedesco di Silvia Chiesa..-annunci di concerti virtuali e reali
calendar_today 04/06/2020 00:00
Claudio Ricordi in studio remoto:..-rassegna stampa: Domingo, Grigolo, Kaufmann, Gatti..-concerto del Quirinale: orchestra & direttore (Daniele Gatti)con mascherina, senza pubblico: Inno di Mameli per archi (trascr. D.Gatti) e Adagio e Fuga di Mozart..-“Alienati” dal sito del Teatro Coccia di Novara: prima smart-working-opera ..-“Copia e Incolla” quinta puntata, di Massimiliano Caldi..-Davide Livermore per il Teatro di Genova..-annunci
ROTOCORONA 28 maggio 2020
calendar_today 28/05/2020 00:00
sempre da studio domiciliare Claudio Ricordi:..-rassegna stampa..-Paganini chitarrista si ripete..-la ripresa dei concerti "classici": parla il Direttore spettacoli dal vivo..-le Sinfonie di Beethoven secondo Thielemann, di Luca Chierici..-L'arte della Variazione: Francesco Di Marco intervista Massimo Giuseppe Bianchi..-Copia e Incolla quarta puntata, di Massimiliano Caldi..-il Calabrone di Damiano Michieletto, regista e cantautore..-annunci dal web
ROTOCORONA 21 maggio 2020
calendar_today 21/05/2020 00:00
con Claudio Ricordi in studio remoto:..-un ricordo di Ezio Bosso..-rassegna stampa sulla ripresa della musica dal vivo: parlano tre sovrintendenti..-dagli archivi del web spuntano nuovi concerti, di Luca Chierici..-"L'arte del Copia e Incolla": terza puntata della nuova rubrica di Massimiliano Caldi..-Emanuele Segre racconta il suo ultimo disco: Italian Guitar Concertos..-annunci: altri teatri riaprono e un nuovo Labirinto Musicale di Michele Coralli..-finalmente un caffè: da Johann Sebastian Bach!
ROTOCORONA 14 maggio 2020
calendar_today 14/05/2020 00:00
laudio Ricordi dallo studio domiciliare:....-rassegna stampa: Cacciari, Harding, Oren e l'Opera di Roma che riparte..-Scala e Google Arts and Culture: Dominique Meyer..-"L'arte del copia e incolla" seconda puntata: di Massimiliano Caldi..-un disco omaggio a Gino Gorini, di Luca Chierici..-Web concerti: Sonata op.24 detta "la Primavera" di Beethoven: Fulvio Luciani e Massimiliano Motterle - Satie-Pandemie dal Teatro Miela di Trieste: Vexations dal mondo per il compleanno (17 maggio)
calendar_today 07/05/2020 00:00
qualcosa si muove: un esauriente documento dell'AGIS per riaprire in sicurezza tutti i luoghi dello spettacolo..-qualcuno si rivede: il ministro Franceschini e Riccardo Chailly da Fazio e alla Barcaccia..-per i 30 anni dalla scomparsa di Luigi Nono: da Bartok al Prometeo, anche un'intervista in diretta dagli studi di Radio Popolare..-"L'arte del copia e incolla: un grande artista non copia, ruba": una nuova rubrica a cura di Massimiliano Caldi..-annunci e riaperture dal web e dai teatri..-musica per la luna piena
ROTOCORONA - 30 aprile 2020
calendar_today 30/04/2020 00:00
Claudio Ricordi nello studio domiciliare:..-rassegna stampa: la Scala riparte, il Met cerca dollari..-ancora un ricordo di Martinho Lutero da Emanuele Segre..-Guido Cantelli in prova..-una bacchetta rosa: Beatrice Venezi e il "suo"Puccini..-un disco per Komitas, di Michele Coralli..-annunci..-Igor Stravinsky per la giornata mondiale del jazz
ROTOCORONA 23 aprile 2020
calendar_today 23/04/2020 00:00
da studio remoto Claudio Ricordi:..- per la giornata della Terra di ieri: il Canto della Terra di Gustav Mahler..- ancora per Bruno Maderna a 100 anni dalla nascita: la sua voce e Tango Ballade..- attualità dai giornali e dal web: riaprirà la Scala? Dominique Meyer e Riccardo Chailly in conversazione..- Guido Cantelli a 100 anni dalla nascita, di Luca Chierici..- musica e parole per i 75 anni dalla Liberazione: Gino Marinuzzi jr, Luigi Nono, Aldo Zargani e gli Swingle Singers
ROTOCORONA 16 aprile 2020
calendar_today 16/04/2020 00:00
dal classic home studio claudio ricordi:..-rassegna stampa: fase 2 per la musica classica ..-musica dal web: filarmonica Scala, bocelli..-bruno maderna 100 anni dalla nascita: ne parla luciano berio..-NoMus in streaming per i 100 anni dalla nascita di gino marinuzzi..-annunci dalla rete
calendar_today 09/04/2020 00:00
..claudio ricordi dallo studio di casa:..-un ricordo di martinho lutero..-i concerti ritrovati: muti e abbado, di luca chierici..-pasqualpiano: un concerto pasquale casalingo di luigi palombi..-da cinquanta anni senza i beatles..-concerti e proposte nella rete
calendar_today 02/04/2020 00:00
in studio (da casa) claudio ricordi:..-le domeniche con raffaele masto..-ci hanno lasciato zoltan pesko e krzysztof penderecki..-placido domingo positivo..-una primavera musicale di hindemith..-2 concerti di un 2 aprile di tanti anni fa: horowitz e gatti, di luca chierici ..-2 concerti dal web..-annunci virtuali
calendar_today 26/03/2020 00:00
claudio ricordi in studio:..-primavere musicali..-breve rassegna stampa..-auguri a mina, che canta anche monteverdi e puccini..-gli ultimi concerti:oleg caetani e l'orchestra verdi, di luca chierici..-il concerto perduto..-concerti dal web, con angelo foletto..-e relativi annunci
calendar_today 19/03/2020 00:00
in studio claudio ricordi:..-breve rassegna stampa..-dopodomani giornata europea musica antica..-gregotti racconta haydn, l'architetto della musica..-pletnev a milano, di luca chierici..-concerti a casa: conversazione con angelo foletto (prima parte)..-il concerto mancato: sheku kanneh-mason
calendar_today 12/03/2020 00:00
in studio claudio ricordi:..- il cazzonavirus attacca anche la musica: chiusure e soluzioni e futuro possibile..- album beethoven: Luca Chierici..- mozart a milano 250 anni fa: carnevale e neanche un raffreddore..- casa e bottega di stradivari: che fine farà?..- annunci
ROTOCLASSICA 20 febbraio 2020
calendar_today 20/02/2020 00:00
Puntata speciale a tre voci con Giovanni Sollima, Michele Coralli e Claudio Ricordi. Assieme al suo preziosissimo Ruggieri del 1679, Giovanni ci offre, in esclusiva dal vivo nel nostro Studio 7, qualche assaggio dal suo ultimo cd “Natural Songbook”.
ROTOCLASSICA 13 febbraio 2020
calendar_today 13/02/2020 00:00
Trovatore alla Scala (Luca Chierici), Laboratorio AIMA con Giovanni Falzone e Tommaso Napoli, un ricordo di Nello Santi e Mirella Freni, Luigi Palombi “Sinfonie di Beethoven e trascrizioni”
ROTOCLASSICA 6 febbraio 2020
calendar_today 06/02/2020 00:00
- i 250 anni del primo soggiorno a Milano di Mozart padre e figlio (Claudio Ricordi)..- recensioni dei recital di Francesco Libetta, Elia Cecìno e Gabriele Carcano nel nome di Beethoven (Luca Chierici)..- recensione del concerto del Divertimento Ensemble al Teatro Litta e ascolto di "Dissipations..." di Luigi Manfrin (Michele Coralli)..- L'ospite: la clavicembalista Amaya Fernandez Pozuelo (Claudio Ricordi)..- Il Trovatore alla Scala: l'intervento del direttore Nicola Luisotti alla conferenza stampa
ROTOCLASSICA 30 gennaio 2020
calendar_today 30/01/2020 00:00
Novità discografiche proposte da luca chierici e claudio ricordi.
ROTOCLASSICA 23 gennaio 2020
calendar_today 23/01/2020 00:00
ore 12 del 23 gennajo 1770: Leopold e Volfango Amadé Mozart entrano a milano (CR) - Pacta e Divertimento ensemble (Gervasoni) di Michele Coralli - Recensione dei concerti di Kavakos-Pace e Chailly da Luca Chierici - Giornata della memoria: Requiem per Terezin (CR)
ROTOCLASSICA 16 gennaio 2020
calendar_today 16/01/2020 00:00
ore 12 del 23 gennajo 1770: Leopold e Volfango Amadé Mozart entrano a milano (CR) - Pacta e Divertimento ensemble (Gervasoni) di Michele Coralli - ecensione dei concerti di Kavakos-Pace e Chailly da Luca Chierici - Giornata della memoria: Requiem per Terezin (CR)
ROTOCLASSICA 9 gennaio 2020
calendar_today 09/01/2020 00:00
Cento anni per Arturo Benedetti Michelangeli con Claudio Ricordi e Luca Chierici ..- CD dedicato a Villa-Lobos con Vittorio Bianchi/uno "strano" concerto di capodanno diretto da Andris Nelsons (CR)
Rotoclassica di giovedì 02/01/2020
calendar_today 02/01/2020 00:00
Rotoclassica è un programma di attualità e di informazione musicale dedicato alla musica classica su Radio Popolare, nato nel 1983. Il programma esplora un vasto universo musicale, includendo argomenti, personaggi, concerti e anniversari, dal centro alla periferia della musica classica e contemporanea. Ideato da Claudio Ricordi e condotto da lui insieme a Michele Coralli, si avvale di storici collaboratori come Luca Chierici e Vittorio Bianchi. In onda il giovedì dalle 23.00 alle 24.00, accoglie critiche, suggerimenti e segnalazioni dagli ascoltatori.
Rotoclassica di giovedì 26/12/2019
calendar_today 26/12/2019 00:00
Rotoclassica è un programma di attualità e di informazione musicale dedicato alla musica classica su Radio Popolare, nato nel 1983. Il programma esplora un vasto universo musicale, includendo argomenti, personaggi, concerti e anniversari, dal centro alla periferia della musica classica e contemporanea. Ideato da Claudio Ricordi e condotto da lui insieme a Michele Coralli, si avvale di storici collaboratori come Luca Chierici e Vittorio Bianchi. In onda il giovedì dalle 23.00 alle 24.00, accoglie critiche, suggerimenti e segnalazioni dagli ascoltatori.
ROTOCLASSICA 19 dicembre 2019
calendar_today 19/12/2019 00:00
Sandro Cerino un CD e DVD per Natale con Claudio Ricordi/recensione Tosca di Luca Chierici/..Gabriele Dotto: Puccini e il cinema (CR)
ROTOCLASSICA 5 dicembre 2019
calendar_today 05/12/2019 00:00
Ricordo di Maris Jannsons/Beatrice Rana in concerto (Luca Chierici)/centenario e novità CD dedicata a Weinberg con Claudio Ricordi/Tosca alla Scala: Chailly e Livermore alla conferenza stampa (CR).
ROTOCLASSICA 28 novembre 2019
calendar_today 28/11/2019 00:00
- la recensione del recital di Jan Lisiecki per la Società del Quartetto (Luca Chierici), ..- un intervento live del chitarrista Matteo Goglio legato al suo CD e al suo libro "Come nella musica". ..- Ancora su Tosca gli interventi di Parker e Chailly. ..- Un breve ricordo di Claudio Abbado appassionato di calcio ..- annunci vari (Claudio Ricordi)
ROTOCLASSICA 21 novembre 2019
calendar_today 21/11/2019 00:00
Acqua alta a Venezia: problemi per i manoscritti di Vivaldi, Filarmonica di Milano (FIL) a Bookcity e Parade Electronique con Evan Parker and co (Michele Coralli), ospite Alessandro Crudele (UNIMI), Tosca alla Scala.
ROTOCLASSICA 14 novembre 2019
calendar_today 14/11/2019 00:00
La recensione dell'Elena Egizia di Richard Strauss alla Scala ..e del recital beethoveniano di Davide Cabassi per il 75mo anniversario dei Pomeriggi Musicali (Luca Chierici). ..Ospite della serata è il violinista Shlomo Mintz e la sua registrazione delle Sonate di Ysaye (a cura di Claudio Ricordi). ..Una intervista a Walter Prati per i concerti della serie Parade Electronique (Michele Coralli). ..Annunci vari.
ROTOCLASSICA 7 novembre 2019
calendar_today 07/11/2019 00:00
Un ricordo di Giorgio Gaslini alla seconda puntata (Claudio Ricordi); recensioni dei concerti brahmsiani de La Fil e del Concerto Chailly/Filarmonica della Scala ..dedicato alle Sinfonie nn.2 e 3 di Beethoven (Luca Chierici). Gli appuntamenti della prossima settimana: Missa de Alcacuz presentata da Martinho Lutero,..e i 75 anni dei Pomeriggi Musicali.
ROTOCLASSICA 31 ottobre 2019
calendar_today 31/10/2019 00:00
iniziative AIMA con Tommaso Napoli, Milano Musica da Michele Coralli, il pianista Christian Leotta per Schubert, ..stagione del Collegio Borromeo illustrata da Alessandro MArangoni.
ROTOCLASSICA 24 ottobre 2019
calendar_today 24/10/2019 00:00
Un ricordo di Marta Kurtág, MonkCage a cura di Michele Coralli, Giulio Cesare di Haendel e un Concerto di Magdalena Kozená e Simon Rattle alla Scala (Luca Chierici). Un ricordo di Giorgio Gaslini e un "buon compleanno" a George Crumb (Claudio Ricordi). La presentazione del Ciclo Brahms con La Fil e Daniele Gatti (C.Ricordi).. Stay tuned!
ROTOCLASSICA 17 ottobre 2019
calendar_today 17/10/2019 00:00
Milano Musica (MIchele Coralli), presentazione del Giulio Cesare in Egitto di Haendel (alla Scala) fatta da Mario Marcarini (Claudio Ricordi),..Harding a Milano (Luca Chierici), Amazzonia in musica di Arnaldo Rebello
ROTOCLASSICA 10 ottobre 2019
calendar_today 10/10/2019 00:00
- Biennale Musica Venezia (Marcello Lorrai, Michele Coralli) ..- Riccardo Chailly alla Scala con la Filarmonica e l'orchestra di Lucerna (Luca Chierici) ..- Quartett di Francesconi alla Scala (Michele Coralli, Luca Chierici) ..- Gli appuntamenti della settimana (Redazione)
ROTOCLASSICA 3 ottobre 2019
calendar_today 03/10/2019 00:00
Biennale di Venezia e Festival Milano Musica (Michele Coralli), una nuova registrazione filologica dell'Eroica di Beethoven da parte di Simone Toni (Claudio Ricordi), il concerto inaugurale della Società del Quartetto di Milano con Krystian Zimerman (Luca Chierici).
ROTOCLASSICA 26 settembre 2019
calendar_today 26/09/2019 00:00
I concerti dell'estate musicale: racconti di Carlo Lanfossi (Torre del Lago e Pesaro), Francesca Badalini a Campus a Mosca, Francesco Di Marco (Supernova a Monza), Luca Chierici (Festival della Valle d'Itria), Claudio Ricordi (Argerich e Mehta a MiTo). Inervista a Ivan Fedele e Matteo Franceschini per Biennale Musica.
ROTOCLASSICA 27 giugno 2019
calendar_today 27/06/2019 00:00
Luca Chierici ci parla del Galà della Scala, Mimma Guastoni di Herbert von Karajan (Claudio Ricordi), Elisabetta Vitelli di "Suoni in cammino" (Michele Coralli). Segnalazioni di festival estivi.
ROTOCLASSICA 20 giugno 2019
calendar_today 20/06/2019 00:00
Masnadieri al Teatro alla Scala (Luca Chierici) e "Die Tote Stadt", 200 anni di Offenbach. Intervista
ROTOCLASSICA 13 giugno 2019
calendar_today 13/06/2019 00:00
Recensioni dei recital dei pianisti Grigori Sokolov e Evgenij Bozhanov e del Concerto della Filarmonica della Scala in Piazza Duomo (Luca Chierici, Michele Coralli). Ospite Patrizio Fariselli e il suo "100 Ghosts".
ROTOCLASSICA 6 giugno 2019
calendar_today 06/06/2019 00:00
Si torna a parlare di Fil e Daniele Gatti a Milano, della "Missa defunctorum" di Giovanni Paisiello con Riccardo Muti..a Pavia. Intervista ad Harvey Sachs sulla biografia "Toscanini" (il Saggiatore).
ROTOCLASSICA 30 maggio 2019
calendar_today 30/05/2019 00:00
Speciale Stagione 2019-2020 del Teatro alla Scala (Claudio Ricordi), recensioni per "Die tote Stadt" di Korngold e Concerto della Filarmonica della Scala Mariotti e Volodos (Luca Chierici), M.Coralli sul Festival Trame sonore di Mantova (Orchestra da Camera di Mantova) e ancora presentazione della La Fil (Formenton, Seco, Tarenzi).
ROTOCLASSICA 23 maggio 2019
calendar_today 23/05/2019 00:00
"Catalogue d'Oiseaux" di Olivier Messiaen con Ciro Longobardi (nuova uscita per Piano Classics), mostra "Bianco Nero Piano Forte" con Roberto Masotti. Recensioni, ascolti e chiacchiere attorno ai recenti concerti di Accademia Musica Antica Milano, Cameristi della Scala (Giovanni Sollima), Messa di Mozart e "Idomeneo".
ROTOCLASSICA 16 maggio 2019
calendar_today 16/05/2019 00:00
La nuova stagione de la Verdi, focus su Alessandro Rolla assieme al nostro ospite Maurizio Schiavo (Festival Musica Sacra Pavia e nuova uscita di "Rolla: Viola Concertos, Symphony In D, Tantum Ergo" CD Brilliant Classics). Concerti di Daniele Gatti/Filarmonica della Scala e Luca Buratto (Primavera di Baggio).
ROTOCLASSICA 9 maggio 2019
calendar_today 09/05/2019 00:00
Si parla di Filarmonica di Milano (La Fil), di "Semele" di Haendel, di Zubin Mehta/Pollini e di Rafal Blechacz (Luca Chierici). Ospite in studio: Emanuele Delucchi intervistato da Michele Coralli e Luca Chierici. Infine intervista a Marco Patrignani (Orchestra Italiana del Cinema) a cura di Francesca Badalini.
ROTOCLASSICA 2 maggio 2019
calendar_today 02/05/2019 00:00
Si parla di Liberazione con una testimonianza di Luigi Nono. Approfondimento su Primavera di Baggio con gli ospiti Davide Cabassi, Firmina Adorno e Alberto Chines. Inaugurazione della nuova sede dell' Archivio Della Sinfonia Milanese con intervista a Vanni Moretto. Novità discografiche con "Offenbach - Gulda Cello Concertos" di Edgar Moreau (Warner Classics and Erato Italy).
ROTOCLASSICA 18 aprile 2019
calendar_today 18/04/2019 00:00
Questa sera a #Rotoclassica si parla di #PremioAbbiati, recensioni di Luca Chierici del "Requiem" di Verdi diretto da Teodor Currentzis a San Marco e Filarmonica della Scala/Myung-whun Chung e di Michele Coralli su Sentieri selvaggi/Crumb. Speciale Victor #DeSabata con interviste a Michele Bongiovanni. Stella de Sabata e Eliana De Sabata. Anniversari: 200 anni di Franz von Suppé. Gli appuntamenti della settimana.
ROTOCLASSICA 11 aprile 2019
calendar_today 11/04/2019 00:00
Si parla di Donatoni a Rondò (e si ascolta uno stralcio di "Hot"). Intervista a Carlo Galante in occasione dei suoi "Racconti di Pioggia e di Luna" (EMA Vinci Contemporanea). Recensioni di "Italienisches Liederbuch" di Hugo Wolf (Damrau, Kaufmann, Deutsch) Warner Classics & Erato e "Adagietto" di Misha Maisky (Deutsche Grammophon).
ROTOCLASSICA 4 aprile 2019
calendar_today 04/04/2019 00:00
Intervista di Claudio Ricordi a Max Richter per la prima del suo balletto "Woolf Works". Luca Chierici ci parla di Luisi/Filarmonica della Scala (Bruckner) e "Manon Lescaut". Cenni sulla Messa in Do Minore di Mozart eseguita dall'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai.
ROTOCLASSICA 28 marzo 2019
calendar_today 28/03/2019 00:00
Focus su ManonLescaut, intervista al pianista Gabriele Carcano. Approfondimento sul progetto Musica a Vela per i Luoghi Feriti dei Tetragonauti onlus con le interviste a Chiara Zanisi e Gabriele Gaudenzi. Alcune novità dalla contemporanea con "Angelus Novus II" di Helmut Oehring e il libro di Leonardo De Marchi "Nuovi orizzonti per la chitarra a dieci corde" (Viator).
ROTOCLASSICA 21 marzo 2019
calendar_today 21/03/2019 00:00
Primavera, Bach e Giornata europea della musica antica con intervista a Giovanni Iudica, presidente di Accademia Musica Antica Milano. Si torna sulla questione cda-Scala. Recensioni dei concerti di Krassimira Stoyanova al Teatro alla Scala e Lucas Debargue.
ROTOCLASSICA 14 marzo 2019
calendar_today 14/03/2019 00:00
Si parla ancora di cda Scala. Ospite in studio Mauro Loguercio del trio Metamorphosi su "Beethoven: Trios Opp. 1 e 97" (Decca Classics). Recensione di Chovanscina. Shostakovich arbitro di calcio.
ROTOCLASSICA 7 marzo 2019
calendar_today 07/03/2019 00:00
Si parla di Teatro alla Scala e possibili cda futuri. Recensioni di Mitsuko Uchida (Schubert) alla Società del Quartetto di Milano + Chailly/Filarmonica della Scala (V di Mahler). Interviste a Rocco Quaglia e Stefano Sbarbaro su Sylvano Bussotti - Memorie e frammenti di vita (privata). Ospite in studio Alessandro Marangoni per il suo "Cello and Piano Works" di Castelnuovo-Tedesco assieme a Enrico Dindo (Naxos).
ROTOCLASSICA 28 febbraio 2019
calendar_today 28/02/2019 00:00
Le recensioni a cura di Luca Chierici dei concerti di Yevgeny Sudbin (Serate musicali), Alexander Malofeev (Fondazione La Societa' dei Concerti) e Isabelle Faust (Società del Quartetto di Milano). Ospite in studio Giorgio Colombo Taccani: intervista di Michele Coralli sul "Ritratto" a cura di Sentieri selvaggi e le ultime uscite discografiche (Stradivarius Italia Dischi e Guit Art). Presentazione di "Chovanščina" al Teatro alla Scala.
ROTOCLASSICA 21 febbraio 2019
calendar_today 21/02/2019 00:00
Progetti internazionali del Teatro alla Scala con le interviste di Michele Coralli al Sovrintendente e al Direttore generale. Ampia recensione di Luca Chierici del recentissimo recital di Maurizio Pollini alla Scala. Presentazione della nuovissima collana diretta dallo stesso Chierici "Historical Series" (OMK-Da Vinci Edition) con il primo volume "Dietrich-Brahms-Schumann, Strauss, Bartók: Violin Sonatas, F. Gulli e E. Cavallo". Presentazione di "Brera/Musica" e Verdi Suite.
ROTOCLASSICA 14 febbraio 2019
calendar_today 14/02/2019 00:00
Si parla di San Valentino (sic!), del recente Leone d'oro de La Biennale di Venezia. Recensioni di Luca Chierici dei concerti di Leonidas Kavakos e di "Natura Naturans" di Fabio Vacchi. Interviste a Renato Rivolta sulla IX di Schubert.
ROTOCLASSICA 7 febbraio 2019
calendar_today 07/02/2019 00:00
I recenti recital di Fazil Say alla Scala con Marianne Crebassa e in solo al Conservatorio di Milano. Novità discografiche con Nuovo Trio Parsifal "Invisible Landscapes" (BAM Beyond Any Music) e "From Classic to Jazz: Transcriptions for Guitar Quartet" (OMK-Da Vinci Edition). Intervista ad Andrea Rebaudengo sulla nuova stagione di Sentieri selvaggi e a Piera Mungiguerra e Carlo Lanfossi per "Sogno di una notte di mezza estate” al Teatro PIME.
ROTOCLASSICA 31 gennaio 2019
calendar_today 31/01/2019 00:00
Si parla di Sergej Krylov e OSI - Orchestra della Svizzera italiana; di "Ombres du Minotaure" di Michèle Reverdy, Intervista a Danilo Faravelli su "Mozart a Londra" (Book Time). Anniversari del "concerto sul tetto" dei Beatles e ricordo di Michel Legrande (compositore per Jean-Luc Godard). Intervista a Francesco Bossaglia per "Schubert Winterreise" Novità CD con "Fantastic Berlioz" (Warner Classics e Erato) e "Cinema per archi" (Outhere Music).
ROTOCLASSICA 24 gennaio 2019
calendar_today 24/01/2019 00:00
Un ricordo di Claudio Abbado e Mario Bertoncini, compositore recentemente scomparso. Ospite in studio Maurizio Pisati: intervista di Michele Coralli su "Set7" raccolta di studi per chitarra classica (Ruben Mattia Santorsa) e la rassegna Pactasoundzone. Per la Giornata della Memoria intervista a Paul Aron Sandfort a cura di Claudio Ricordi. Recensione della VI di Mahler/Chailly/Filarmonica a cura di Luca Chierici.
ROTOCLASSICA 17 gennaio 2019
calendar_today 17/01/2019 00:00
Si ricorda DeAndré e il suo rapporto con la musica classica. Poi la recensione de "La Traviata" al Teatro alla Scala (di Luca Chierici). Intervista a Cristina Frosini e Alessandro Bombonati del Conservatorio di Milano per la presentazione della Orchestra Sinfonica del Conservatorio (di Michele Coralli). Recensione del K466/Deutsche Grammophon di Seong-Jin Cho (di Vittorio Bianchi).
ROTOCLASSICA 10 gennaio 2019
calendar_today 10/01/2019 00:00
Si parla de "La compagnia del Cigno", fiction di RAI 1. Recensioni de "Il flauto magico" e "Moglie venduta" della Bayerische Staatsoper (Vittorio Bianchi). Ospiti in studio Sandro Gorli e Marcello Parolini per la nuova stagione di Rondò di Divertimento Ensemble (focus su Kagel e Lachenmann).
ROTOCLASSICA 3 gennaio 2019
calendar_today 03/01/2019 00:00
Si parla del 2018 appena concluso (facciamo l'elenco incompleto dei nostri ospiti e delle nostra interviste lungo tutto un anno). L'integrale Dynamic di Paganini con intervista a Danilo Prefumo; il concerto di Capodanno della Verdi e gli anniversari 2019 a partire da Severino Gazzelloni.
ROTOCLASSICA 27 dicembre 2018
calendar_today 27/12/2018 00:00
Si parla di Natale trascorso (Concerto di Diego Fasolis e Orchestra del Teatro alla Scala), ospite Elena Casoli che ci parla di "Solare", cd attorno a Fausto Romitelli. Presentazione di "Circles" di Roberto Piana e "Les Trois Sonates". Poi Nicola Piovani al Teatro Parenti, "Paganini Rockstar" con intervista a Ivano Fossati e annunci dei concerti dell'ultimo dell'anno.
ROTOCLASSICA 20 dicembre 2018
calendar_today 20/12/2018 00:00
Presentazione dell'Istituto di musica moderna e contemporanea (m2c) del Conservatorio "G. Verdi" di Milano (M.Coralli), intervista ad Aldo Ceccato (di Luca Chierici), presentazione di "Io sono Maria Callas" (Feltrinelli), "Light Eternal" di Morten Lauridsen e "Puer natus in Bethlehem”...I concerti di Natale: intervista a Alessandro Cerino.
ROTOCLASSICA 13 dicembre 2018
calendar_today 13/12/2018 00:00
Ancora qualche riflessione su Attila, ascolti dal concerto di Feodor Amirov con la Verdi, poi ampio spazio dedicato a Fabio Vacchi per una chiacchierata che tocca le novità (concerto per vl e orch + concerto per vlc e orchestra, la vita bolognese e veneziana, Nono, Berio ed Ermanno Olmi).
ROTOCLASSICA 6 dicembre 2018
calendar_today 06/12/2018 00:00
Recensioni del concerto di Teodor Currentzis e del recital di Simone Piazzola, Baritono al Teatro alla Scala (L.Chierici). Focus su Attila (C.Ricordi). Presentazione del disco di Gloria Campaner "Home" (Warner Classics) dedicato a Schumann (M.Coralli).
ROTOCLASSICA 29 novembre 2018
calendar_today 29/11/2018 00:00
Recensioni di Zaum_percussion e Daniele Ghisi (Festival Milano Musica), Festival Liederìadi alla Palazzina Liberty, intervista a Salvatore Sciarrino (ospite di Divertimento Ensemble). Recensioni CD di "Complete Recordings on Deutsche Grammophon" di Eugen Jochum e "Symphony No.2" di Leonard Bernstein. Presentazione di Tête d'or con Francesco Bossaglia per 900presente Radiotelevisione svizzera (RSI).
ROTOCLASSICA 22 novembre 2018
calendar_today 22/11/2018 00:00
Focus su "Fin de partie" di Gyorgy Kurtág. Recensione di "Triade minore" di Luigi Ferrari. Ospiti in studio Walter Prati e Ricciarda Belgiojoso per il loro "Tierkries" di K.Stockhausen. Infine gli appuntamenti della settimana a cominciare dal nostro "Novecento iItaliano" all'Auditorium Demetrio Stratos
ROTOCLASSICA 15 novembre 2018
calendar_today 15/11/2018 00:00
Omaggio a Rossini; recensioni dei concerti di Mikhail Pletnev, Filarmonica della Scala (L.Chierici) e Chick Corea (M.Coralli). Intervista a Ginevra Costantini Negri. Ospite in studio Ruben Jais, direttore artistico de la Verdi per i 25 anni dalla sua fondazione.
ROTOCLASSICA 8 novembre 2018
calendar_today 08/11/2018 00:00
Archivio Storico Ricordi online, ascolti da recital di Jacopo Taddei. Ospite in studio Francesco Libetta. Interviste a Giulio Prandi di Ghislierimusica e Aldo Bernardi dell'Associazione Mozart Italia Milano. Gli appuntamenti della settimana.
ROTOCLASSICA 1 novembre 2018
calendar_today 01/11/2018 00:00
Recensioni dei concerti di Trifonov (Francesco Di Marco) e Viotti/Filarmonica della Scala (Luca Chierici). Ospite in trasmissione Chiara Zanisi e il suo "Suite Case". Presentazione di "Dall'alto" di Riccardo Nova (Festival Milano Musica) e Stagione del Collegio Borromeo a Pavia con Alessandro Marangoni.
ROTOCLASSICA 25 ottobre 2018
calendar_today 25/10/2018 00:00
Si parla di: Arcadi Volodos, Jeffrey Swann (Luca Chierici) e Keith Jarrett (Michele Coralli), poi ampia pagina su Novecentoitaliano a Radio Popolare con interviste a Bruno Canino, Jacopo Taddei e Alessandro Marangoni per il concerto all'Auditorium Demetrio Stratos.
ROTOCLASSICA 18 ottobre 2018
calendar_today 18/10/2018 00:00
"La finta giardiniera" e Concerto FAI della Filarmonica della Scala, Systema Naturae di Mauro Lanza e Andrea Valle. Un ricordo di Fiorenzo Carpi a cura di Claudio Ricordi. Ampia pagina dedicata a Gyorgy Kurtag in occasione dell'inaugurazione della nuova edizione del festival Milano Musica.
ROTOCLASSICA 11 ottobre 2018
calendar_today 11/10/2018 00:00
Un recital di Montserrat Caballé e uno di Jonas Kaufmann (di Luca Chierici), la seconda puntata di Biennale Musica a Venezia a cura di Marcello Lorrai. Presentazione de "La finta giardiniera" di Mozart alla Scala. La stagione dei I Pomeriggi Musicali e Musica al Tempio.
ROTOCLASSICA 4 ottobre 2018
calendar_today 04/10/2018 00:00
Rotoclassica dedicata a La Biennale di Venezia (prima parte) con focus su The Yellow Shark di Franz Zappa e interviste a Tonino Battista e Luigi Manfrin. Ospite in studio Mario Marcarini che ci parla di Concerto Classics. Ricordo di Charles Aznavour e Harold Gramatges.
ROTOCLASSICA 27 settembre 2018
calendar_today 27/09/2018 00:00
Ricordo di Luisa Mandelli; intervista a Ivan Fedele, direttore artistico di La Biennale di Venezia (Musica); recensione del concerto Axelrod e Filarmonica della Scala; intervista a Erica Piccotti.
ROTOCLASSICA 20 settembre 2018
calendar_today 20/09/2018 00:00
Dall'estate musicale: ascolti da Martina Franca (Romeo e Giulietta di Vaccaj) e da Santander, LAC di Lugano (Barbiere di Siviglia diretto da Fasolis), Salisburgo (Looking for Palestine) e MITO SettembreMusica (Kronos Quartet, Neojiba Orchestra, Sentieri Selvaggi con Giorgio Colombo Taccani)
ROTOCLASSICA 28 giugno 2018
calendar_today 28/06/2018 00:00
..Douce France, Live dall'Auditorium (2)..Arcoverso..Davide Cabassi..Allievi della Civica di Milano..Julien Clément....Claude Debussy..Gabriel Fauré..Jacques Offenbach
ROTOCLASSICA 28 giugno 2018
calendar_today 28/06/2018 00:00
..Douce France, Live dall'Auditorium (1)....Ceriani & Di Blasi..Luigi Palombi..Alessandro Nardin..Alessandro Marangoni..Jérémie Lohier & Antò Secondi....Claude Debussy..Jacques Brel..Gioacchino Rossini
ROTOCLASSICA 14 giugno 2018
calendar_today 21/06/2018 00:00
Glyndebourne con Roberto Festa e Quartetto Eos. Poi Rossini con l'integrale dei "Péchés de vieillesse" di Alessandro Marangoni (Naxos), ospite anche della nostra ultima puntata dall'Auditorium Demetrio Stratos, da cui trasmetteremo "Douce France", evento musicale dedicato alla musica francese.
ROTOCLASSICA 14 giugno 2018
calendar_today 14/06/2018 00:00
..Intervista a Massimiliano Caldi su "Mario Castelnuovo-Tedesco, Gian Francesco Malipiero, Riccardo Malipiero: Cello concertos" (CD Sony Classical), focus su Ennio Morricone e "Fierrabras"/Daniel Harding. "Debussy lettera a Godet" e appuntamenti della settimana: Notti trasfigurate della Civica Scuola Di Musica Claudio Abbado e chiusura della stagione della la Verdi.
ROTOCLASSICA 7 giugno 2018
calendar_today 07/06/2018 00:00
Il prossimo MITO SettembreMusica e di "Fierrabras" al Teatro alla Scala. Recensione del "Pelléas et Mélisande" alla Staatsoper Unter den Linden di Berlino a cura di Roberto Festa. Interviste a Filippo Arlia e Federico Colli.
ROTOCLASSICA 31 maggio 2018
calendar_today 31/05/2018 00:00
Cenni sulla prossima stagione del Teatro alla Scala e interviste sulla mostra dedicata a Rossini. Ascolti dal Concerto di Ravel di Davide Cabassi, intervista a Luigi Piovano. Una Traviata da camera al Magazzino Musica. Presentazione di MilanoArteMusica con Maurizio Salerno de La Cappella Musicale. Angolo Debussy e Louise Farrenc.
ROTOCLASSICA 24 maggio 2018
calendar_today 24/05/2018 00:00
Carrellata su Pianocity, recensioni su Daniil Trifonov e Lucas Debargue. La presentazione di Trame Sonore con l'intervista a Carlo Fabiano e Gemma Bertagnolli. La mostra su Rossini alla Scala e il Coro Papagheno con l'intervista ad Alessandra Abbado.
ROTOCLASSICA 17 maggio 2018
calendar_today 17/05/2018 00:00
Ricordo del soprano Leyla Gencer con l'ascolto di una registrazione verdiana inedita e il Debussy dei "Préludes II" e "En blanc et noir" di Maurizio e..Daniele Pollini. Poi Pianocity con l'intervista alla direttrice artistica Ricciarda Belgiojoso e approfondimenti sulla rassegna. Ospite Luigi Palombi con ll suo "Cinema" (Dynamic)
ROTOCLASSICA 10 maggio 2018
calendar_today 10/05/2018 00:00
Si parla di Quatuor Cambini-Paris (intervista al primo violino Julien Chauvin) e dell'Integrale dei Quartetti di Charles Gounod. Luca Chierici parla di Davide Cabassi e la Primavera di Baggio, di Pianista Mikhail Pletnev. Michele Coralli di Fausto Romitelli. Intervista a Gabriele Manca per la prima di "Lettres comme à l’envers", commissione sul tema dell'accoglienza da parte di Divertimento Ensemble.
ROTOCLASSICA 3 maggio 2018
calendar_today 03/05/2018 00:00
Si parla di Karl Marx, del rilancio dell'etichetta milanese Concerto Classics. Luca Chierici ci parla di Francesca da Rimini e Rudolf Buchbinder. Interviste a Massimiliano Caldi, Alessandra Abbado e Davide Santi (Palazzo Marino in Musica).
ROTOCLASSICA 26 aprile 2018
calendar_today 26/04/2018 00:00
Ospiti Firmina Adorno, Alberto Chines e Davide Cabassi per parlarci della Primavera di Baggio e dell'ultimo cd di Cabassi ("Chiaro di Luna" - Beethoven: Sonatas Op. 26, 27 Nos 1 & 2, 28) Decca Classics. Ancora su Francesca da Rimini alla Scala con le voci dei cantanti.
ROTOCLASSICA 19 aprile 2018
calendar_today 19/04/2018 00:00
Due brevi omaggi a Milos Forman e Cecil Taylor. Recensioni di Luca Chierici dei concerti di Maxim Vengerov e Filarmonica della Scala Teodor Currentzis; e di Michele Coralli di "Les Boys" del Duo Jatekok (Alpha Classics). Presentazione della "Francesca da Rimini" alla Scala.
ROTOCLASSICA 12 aprile 2018
calendar_today 12/04/2018 00:00
Roberto Festa ci parla del Parsifal di Simon Rattle e Berliner alla Festspielhaus Baden-Baden, Michele Coralli di "Crazy Girl Crazy" di Barbara Hannigan (Alpha Classics). Intervista ad Aldo Bernardi dell'Associazione Mozart Milano per il Requiem di Verdi.
ROTOCLASSICA 5 aprile 2018
calendar_today 05/04/2018 00:00
Ricordiamo José Abreu, parliamo della Scozia di Haydn e Beethoven con Mauro Loguercio, presentiamo..il Don Pasquale in programmazione al Teatro alla Scala. Finiamo con l'omaggio a Claude Debussy e gli appuntamenti della settimana.
ROTOCLASSICA 29 marzo 2018
calendar_today 29/03/2018 00:00
- Debussy 2..- Jannacci e Chopin (nel giorno esatto dei 5 anni dalla scomparsa)..per Pasqua:..- Orchestra Mozart al LAC di Lugano..- La Verdi e la passione bachiana..- Orchestra della Svizzera italiana e Requiem di Mozart
ROTOCLASSICA 22 marzo 2018
calendar_today 22/03/2018 00:00
Omaggio a Claude Debussy nel centenario dalla morte, ospite in studio Carlo Boccadoro per parlare del suo ultimo libro "12" e della nuova stagione di Sentieri selvaggi, recensione di Bruckner/Gatti/Filarmonica della Scala di Luca Chierici. Appuntamenti dal vivo con gli omaggi a Debussy della Civica Scuola Di Musica Claudio Abbado e Festival Liederìadi.
ROTOCLASSICA 15 marzo 2018
calendar_today 15/03/2018 00:00
Ricordo di Daniele Lombardi di Michele Coralli, recensioni a cura di Luca Chierici (Lozakovich, Pollini, Davide Cabassi), approfondimento su "Haendel goes wild" di Gianluigi Trovesi, presentazione di "Pavia barocca" di Ghislierimusica e prossimi appuntamenti dal vivo.
ROTOCLASSICA 8 marzo 2018
calendar_today 08/03/2018 00:00
In questa puntata si parla di Sentieri selvaggi, di compositrici donne, di "Orphée et Euridice" di Gluck. Intervista a Davide Cabassi e appuntamenti della settimana.
ROTOCLASSICA 1 marzo 2018
calendar_today 01/03/2018 00:00
Intervista ad Andrea Rebaudengo sui suoi ultimi progetti discografici con Mirco Ghirardini (Johannes Brahms), Simone Beneventi (Ivan Fedele), Danusha Waskiewicz (Songs For Viola And Piano), Fabien Thouand (Der Wanderer)...Recensioni di Martha Argerich and Friends (Live from Lugano 2016), Gianluca Cascioli (Beethoven), Vincenzo Maltempo (Lyapunov)
ROTOCLASSICA 22 febbraio 2018
calendar_today 22/02/2018 00:00
Simone Toni e Barnaba Fornasetti parlano con Claudio Ricordi dell'incisione del Don Giovanni. Luca Chierici recensisce il concerto di Gergiev con la Filarmonica della Scala e il recital di A. Schiff per la Società del Quartetto.
ROTOCLASSICA 15 febbraio 2018
calendar_today 15/02/2018 00:00
Ospite Danilo Prefumo con le novità discografiche Dynamic (Sigismondo d'India e #Paganini). A seguire la recensione di RAGE / Rondò e la presentazione di PACTAsoundZONE con l'intervista a Maurizio Pisati. Tutti gli appuntamenti della settimana.
ROTOCLASSICA 8 febbraio 2018
calendar_today 08/02/2018 00:00
Ospite il chitarrista Eugenio Della Chiara ("Guitarra Clásica", Decca). Luca Chierici su Chung / Kavakos e Filarmonica; "Rapsodia satanica" e Mascagni. Michele Coralli su Scelsi, Castiglioni e Melchiorre all'Auditorium. Infine Aldo Bernardi dell'Associazione Mozart Italia di Milano.
ROTOCLASSICA 1 febbraio 2018
calendar_today 01/02/2018 00:00
Si parla di libri con Francesco Lombardi curatore di "Scatola sonora" di Alberto Savinio (il Saggiatore), segue una breve chiacchierata con Francesco Bossaglia in arrivo all'Auditorium di Milano per una pagina di #NovecentoItaliano. Nuove stagioni con "Le domeniche dei Pomeriggi Musicali" e "BAClassica" di Busto Arsizio.
ROTOCLASSICA 25 gennaio 2018
calendar_today 25/01/2018 00:00
ospite Luca Ciammarughi...con Michele Coralli e Luca Chierici...Il pipistrello alla Scala, e le giornate della memoria, ..e festival BAClassica.
ROTOCLASSICA 18 gennaio 2018
calendar_today 18/01/2018 00:00
L'ospite è Jorge Bosso, compositore e violoncellista argentino che ci ha raccontato del suo disco .."Tangos at an exhibition". Poi la cronaca: Luca Chierici al concerto di Andras Schiff, e Michele Coralli ad un ..incontro in ricordo di Giorgio Gaslini. Annunciate la prima volta alla Scala del Pipistrello di Johann Strauss, e ..un ciclo al Teatro Verdi quale omaggio a Claude Debussy
ROTOCLASSICA 11 gennaio 2018
calendar_today 11/01/2018 00:00
Si parla della scomparsa di Simonetta Puccini, di Novecento italiano assieme a Filippo Del Corno, dell'inaugurazione della XV edizione di Rondò e di "Sinfonia di Leningrado" di Brian Moynahan (il Saggiatore).
ROTOCLASSICA 4 gennaio 2018
calendar_today 04/01/2018 00:00
Prima puntata del nuovo anno. Incontri con i protagonisti di alcune novità discografiche: Denise Fedeli per le Sinfonie di Brahms con la Orchestra della Svizzera italiana, Bruno Canino e Alessio Bidoli con Poulenc, Ravel, Stravinskij, Prokofiev, Angela Gheorghiu su Verismo italiano, Krystian Zimerman su Schubert
ROTOCLASSICA 28 dicembre 2017
calendar_today 28/12/2017 00:00
La presentazione della prossima stagione di Rondò di Divertimento ..Ensemble con l'intervista a Sandro Gorli. Ancora spazio ad Andrea ..Chenier con interventi di Riccardo Chailly, Andrea Estero e Sandro ..Cappelletto. Appuntamenti con la musica classica in giro per la Lombardia.
ROTOCLASSICA 21 dicembre 2017
calendar_today 21/12/2017 00:00
Torniamo su Andrea Chénier e diamo un'occhiata ai dati della diretta RAI, parliamo con Franco Pulcini della Mostra su Victor De Sabata alla Scala, raccontiamo i 40 anni di Buscemi, storico negozio di dischi milanese.
ROTOCLASSICA 14 dicembre 2017
calendar_today 14/12/2017 00:00
Approfondimenti su "Secondo me, Napoli" di Alessandro Cerino e "Milano fantastica" di Vanni Moretto. Intervista ad Azio Corghi per i suoi 80 anni. Parti dei Concerto di Lukas Geniusas per Società dei Concerti e di Seong-Jin Cho e la Filarmonica della Scala diretta da Chung.
ROTOCLASSICA 30 novembre 2017
calendar_today 30/11/2017 00:00
Dallo studio 2 prima l'attualità più stretta: Luca Chierici porta il concerto di Leif Ove Andsnes di pochi giorni prima, ..e Michele Coralli racconta di un incontro con concerto che NoMus ha l'altro ieri dedicato ad Armando Gentilucci. ..Infine Claudio Ricordi ha presentato l'uscita di un libro (M.Argerich: l'enfant et les sortilèges) e di un box discografico ..dedicati a "Martha Argerich & friends", con il compositore e violoncellista Jorge Bosso che con la Argerich ha spesso ..suonato al Festival di Lugano.
ROTOCLASSICA 23 novembre 2017
calendar_today 23/11/2017 00:00
sempre condotta da Claudio Ricordi e Michele Coralli, Rotoclassica del 23 novembre si veste di rosa: prima un incontro col mezzosoprano norvegese Lena Haselmann che veste il ruolo di Chiappina nell'opera di Sciarrino alla Scala sino al 26 del mese. ..Poi in studio la violinista Anna Tifu, per presentare il suo disco "Tzigane" registrato dalla Warner Classic col pianista Giuseppe Andaloro, con pagine di Enescu, Franck e Ravel. Infine si è parlato degli ultimi due concerti del nuovo Music Hub milanese.
ROTOCLASSICA 16 novembre 2017
calendar_today 16/11/2017 00:00
Dopo un omaggio a Bacalov ecco Luca Formenton raccontare dei libri di saggistica musicale del Saggiatore e presentare un appuntamento dedicato a Giulio Ricordi e alla sua biografia (pubblicata da Il Saggiatore). Poi una presentazione dell'opera di Sciarrino "Ti vedo, ti penso, mi perdo" con ascolti dalla prima assoluta di martedì 14 e un breve racconto dell'opera dalla voce del suo autore. Infine al telefono Giuseppe Grazioli che sabato dirigerà l'Orchestra Verdi in un omaggio a Fiorenzo Carpi.
ROTOCLASSICA 9 novembre 2017
calendar_today 09/11/2017 00:00
il 7 novembre di cento anni fa l'assalto al Palazzo d'Inverno di San Pietroburgo significa un doveroso omaggio musicale alla Rivoluzione d'Ottobre, in particolare l'Inno e due sinfonie di Sciostakovic dedicate alla Rivoluzione. Poi ancora per Milano Musica la voce di Salvatore Sciarrino che racconta qualcosa della suapoetica musicale. E un week end che il LAC di Lugano dedica a Olivier Messiaen, dalla voce del direttore artistico Etienne Reymond.
ROTOCLASSICA 2 novembre 2017
calendar_today 02/11/2017 00:00
dopo la recensione di Luca Chierici sui concerti di Trifonov e Cho, con la presenza in studio di Alessandro De Rosa abbiamo presentato un personaggio di gran rilievo per la musica e la didattica italiana: Boris Porena. Poco conosciuto, ma enorme il suo contributo come compositore, saggista, filosofo e didatta. Alla fine breve presentazione della mostra a palazzo Reale su Salvatore Sciarrino.
ROTOCLASSICA 26 ottobre 2017
calendar_today 26/10/2017 00:00
l'ospite di questa puntata è Simone Vallerotonda, che con il suo arciliuto e la tiorba in formazione di trio, ..ha registrato un disco dal titolo "Alfabeto falso": brani del '600 dal suono assai moderno. Poi con Michele Coralli ..abbiamo parlato di un concerto dedicato a Franchino Gaffurio, del festival Milano Musica dedicato a Salvatore Sciarrino, ..un flash ancora sul Franco Cacciatore di Weber alla Scala.
ROTOCLASSICA 19 ottobre 2017
calendar_today 19/10/2017 00:00
Abbiamo letto il mensile Musica, e ospitato la scrittice Rita Charbonnier che ha raccontato il suo ultimo libro dedicato alla pianista chopiniana Lucia Lusvardi: "Chopin vu par moi". Poi le voci di Filippo Del Corno e Cecilia Balestra per Milano MUsica, e di Mimma Guastoni per "Talenti al Tempio".
ROTOCLASSICA 12 ottobre 2017
calendar_today 12/10/2017 00:00
Rotoclassica apre con la consueta rassegna stampa oggi dedicata ad Amadeus. L'ospite è il pianista Cesare Picco, che al Conservatorio parte con la sua tournée Blind Date, ovvero il concerto al buio. Luca Chierici poi commenta la prima del nuovo allestimento scaligero, il Franco Cacciatore di Weber. Ed Etienne Reymond racconta i primi appuntamenti della stagione da lui diretta, Lugano Musica.
ROTOCLASSICA 5 ottobre 2017
calendar_today 05/10/2017 00:00
Anche questa puntata inizia con un paio di estati musicali dei nostri redattori, per poi lasciare spazio all'ospite: il pianista Orazio Sciortino che parla del suo ultimo disco "Self portrait", ovvero un suo autoritratto da compositore e trascrittore. E poi la nuova stagione della "Palazzina Liberty in musica" presentata da Michele Coralli.
ROTOCLASSICA 28 settembre 2017
calendar_today 28/09/2017 00:00
Come sempre alla ripresa del programma i redattori della "classica" raccontano il miglior concerto della loro estate. Anche l'ospite lo ha fatto, ma come protagonista: Beatrice Venezi, giovane direttore d'orchestra, è salita sul podio del Festival Puccini per dirigere La Rondine come direttore ospite principale! Abbiamo ricordato i sessant'anni di West Side Story (26 settembre 1957) con un aneddoto: Maria, famosa song, venne completata da Leonard Bernstein all'Hotel Duomo, che la fece subito ascoltare al suo amico Nanni Ricordi.
Rotoclassica di giovedì 29/06/2017
calendar_today 29/06/2017 00:00
Rotoclassica è un programma di attualità e di informazione musicale dedicato alla musica classica su Radio Popolare, nato nel 1983. Il programma esplora un vasto universo musicale, includendo argomenti, personaggi, concerti e anniversari, dal centro alla periferia della musica classica e contemporanea. Ideato da Claudio Ricordi e condotto da lui insieme a Michele Coralli, si avvale di storici collaboratori come Luca Chierici e Vittorio Bianchi. In onda il giovedì dalle 23.00 alle 24.00, accoglie critiche, suggerimenti e segnalazioni dagli ascoltatori.
Rotoclassica di giovedì 22/06/2017
calendar_today 22/06/2017 00:00
Rotoclassica è un programma di attualità e di informazione musicale dedicato alla musica classica su Radio Popolare, nato nel 1983. Il programma esplora un vasto universo musicale, includendo argomenti, personaggi, concerti e anniversari, dal centro alla periferia della musica classica e contemporanea. Ideato da Claudio Ricordi e condotto da lui insieme a Michele Coralli, si avvale di storici collaboratori come Luca Chierici e Vittorio Bianchi. In onda il giovedì dalle 23.00 alle 24.00, accoglie critiche, suggerimenti e segnalazioni dagli ascoltatori.
Rotoclassica di giovedì 08/06/2017
calendar_today 08/06/2017 00:00
Rotoclassica è un programma di attualità e di informazione musicale dedicato alla musica classica su Radio Popolare, nato nel 1983. Il programma esplora un vasto universo musicale, includendo argomenti, personaggi, concerti e anniversari, dal centro alla periferia della musica classica e contemporanea. Ideato da Claudio Ricordi e condotto da lui insieme a Michele Coralli, si avvale di storici collaboratori come Luca Chierici e Vittorio Bianchi. In onda il giovedì dalle 23.00 alle 24.00, accoglie critiche, suggerimenti e segnalazioni dagli ascoltatori.
Rotoclassica di giovedì 01/06/2017
calendar_today 01/06/2017 00:00
Rotoclassica è un programma di attualità e di informazione musicale dedicato alla musica classica su Radio Popolare, nato nel 1983. Il programma esplora un vasto universo musicale, includendo argomenti, personaggi, concerti e anniversari, dal centro alla periferia della musica classica e contemporanea. Ideato da Claudio Ricordi e condotto da lui insieme a Michele Coralli, si avvale di storici collaboratori come Luca Chierici e Vittorio Bianchi. In onda il giovedì dalle 23.00 alle 24.00, accoglie critiche, suggerimenti e segnalazioni dagli ascoltatori.
Rotoclassica di giovedì 25/05/2017
calendar_today 25/05/2017 00:00
Rotoclassica è un programma di attualità e di informazione musicale dedicato alla musica classica su Radio Popolare, nato nel 1983. Il programma esplora un vasto universo musicale, includendo argomenti, personaggi, concerti e anniversari, dal centro alla periferia della musica classica e contemporanea. Ideato da Claudio Ricordi e condotto da lui insieme a Michele Coralli, si avvale di storici collaboratori come Luca Chierici e Vittorio Bianchi. In onda il giovedì dalle 23.00 alle 24.00, accoglie critiche, suggerimenti e segnalazioni dagli ascoltatori.
Rotoclassica di giovedì 18/05/2017
calendar_today 18/05/2017 00:00
Rotoclassica è un programma di attualità e di informazione musicale dedicato alla musica classica su Radio Popolare, nato nel 1983. Il programma esplora un vasto universo musicale, includendo argomenti, personaggi, concerti e anniversari, dal centro alla periferia della musica classica e contemporanea. Ideato da Claudio Ricordi e condotto da lui insieme a Michele Coralli, si avvale di storici collaboratori come Luca Chierici e Vittorio Bianchi. In onda il giovedì dalle 23.00 alle 24.00, accoglie critiche, suggerimenti e segnalazioni dagli ascoltatori.
Rotoclassica di giovedì 11/05/2017
calendar_today 11/05/2017 00:00
Rotoclassica è un programma di attualità e di informazione musicale dedicato alla musica classica su Radio Popolare, nato nel 1983. Il programma esplora un vasto universo musicale, includendo argomenti, personaggi, concerti e anniversari, dal centro alla periferia della musica classica e contemporanea. Ideato da Claudio Ricordi e condotto da lui insieme a Michele Coralli, si avvale di storici collaboratori come Luca Chierici e Vittorio Bianchi. In onda il giovedì dalle 23.00 alle 24.00, accoglie critiche, suggerimenti e segnalazioni dagli ascoltatori.
Rotoclassica di giovedì 04/05/2017
calendar_today 04/05/2017 00:00
Rotoclassica è un programma di attualità e di informazione musicale dedicato alla musica classica su Radio Popolare, nato nel 1983. Il programma esplora un vasto universo musicale, includendo argomenti, personaggi, concerti e anniversari, dal centro alla periferia della musica classica e contemporanea. Ideato da Claudio Ricordi e condotto da lui insieme a Michele Coralli, si avvale di storici collaboratori come Luca Chierici e Vittorio Bianchi. In onda il giovedì dalle 23.00 alle 24.00, accoglie critiche, suggerimenti e segnalazioni dagli ascoltatori.
Rotoclassica di giovedì 27/04/2017
calendar_today 27/04/2017 00:00
Rotoclassica è un programma di attualità e di informazione musicale dedicato alla musica classica su Radio Popolare, nato nel 1983. Il programma esplora un vasto universo musicale, includendo argomenti, personaggi, concerti e anniversari, dal centro alla periferia della musica classica e contemporanea. Ideato da Claudio Ricordi e condotto da lui insieme a Michele Coralli, si avvale di storici collaboratori come Luca Chierici e Vittorio Bianchi. In onda il giovedì dalle 23.00 alle 24.00, accoglie critiche, suggerimenti e segnalazioni dagli ascoltatori.
Rotoclassica di giovedì 20/04/2017
calendar_today 20/04/2017 00:00
Rotoclassica è un programma di attualità e di informazione musicale dedicato alla musica classica su Radio Popolare, nato nel 1983. Il programma esplora un vasto universo musicale, includendo argomenti, personaggi, concerti e anniversari, dal centro alla periferia della musica classica e contemporanea. Ideato da Claudio Ricordi e condotto da lui insieme a Michele Coralli, si avvale di storici collaboratori come Luca Chierici e Vittorio Bianchi. In onda il giovedì dalle 23.00 alle 24.00, accoglie critiche, suggerimenti e segnalazioni dagli ascoltatori.
Rotoclassica di giovedì 13/04/2017
calendar_today 13/04/2017 00:00
Rotoclassica è un programma di attualità e di informazione musicale dedicato alla musica classica su Radio Popolare, nato nel 1983. Il programma esplora un vasto universo musicale, includendo argomenti, personaggi, concerti e anniversari, dal centro alla periferia della musica classica e contemporanea. Ideato da Claudio Ricordi e condotto da lui insieme a Michele Coralli, si avvale di storici collaboratori come Luca Chierici e Vittorio Bianchi. In onda il giovedì dalle 23.00 alle 24.00, accoglie critiche, suggerimenti e segnalazioni dagli ascoltatori.
Rotoclassica di giovedì 06/04/2017
calendar_today 06/04/2017 00:00
Rotoclassica è un programma di attualità e di informazione musicale dedicato alla musica classica su Radio Popolare, nato nel 1983. Il programma esplora un vasto universo musicale, includendo argomenti, personaggi, concerti e anniversari, dal centro alla periferia della musica classica e contemporanea. Ideato da Claudio Ricordi e condotto da lui insieme a Michele Coralli, si avvale di storici collaboratori come Luca Chierici e Vittorio Bianchi. In onda il giovedì dalle 23.00 alle 24.00, accoglie critiche, suggerimenti e segnalazioni dagli ascoltatori.
Rotoclassica di giovedì 30/03/2017
calendar_today 30/03/2017 00:00
Rotoclassica è un programma di attualità e di informazione musicale dedicato alla musica classica su Radio Popolare, nato nel 1983. Il programma esplora un vasto universo musicale, includendo argomenti, personaggi, concerti e anniversari, dal centro alla periferia della musica classica e contemporanea. Ideato da Claudio Ricordi e condotto da lui insieme a Michele Coralli, si avvale di storici collaboratori come Luca Chierici e Vittorio Bianchi. In onda il giovedì dalle 23.00 alle 24.00, accoglie critiche, suggerimenti e segnalazioni dagli ascoltatori.
Rotoclassica di giovedì 23/03/2017
calendar_today 23/03/2017 00:00
Rotoclassica è un programma di attualità e di informazione musicale dedicato alla musica classica su Radio Popolare, nato nel 1983. Il programma esplora un vasto universo musicale, includendo argomenti, personaggi, concerti e anniversari, dal centro alla periferia della musica classica e contemporanea. Ideato da Claudio Ricordi e condotto da lui insieme a Michele Coralli, si avvale di storici collaboratori come Luca Chierici e Vittorio Bianchi. In onda il giovedì dalle 23.00 alle 24.00, accoglie critiche, suggerimenti e segnalazioni dagli ascoltatori.
Rotoclassica di giovedì 16/03/2017
calendar_today 16/03/2017 00:00
Rotoclassica è un programma di attualità e di informazione musicale dedicato alla musica classica su Radio Popolare, nato nel 1983. Il programma esplora un vasto universo musicale, includendo argomenti, personaggi, concerti e anniversari, dal centro alla periferia della musica classica e contemporanea. Ideato da Claudio Ricordi e condotto da lui insieme a Michele Coralli, si avvale di storici collaboratori come Luca Chierici e Vittorio Bianchi. In onda il giovedì dalle 23.00 alle 24.00, accoglie critiche, suggerimenti e segnalazioni dagli ascoltatori.
Rotoclassica di giovedì 09/03/2017
calendar_today 09/03/2017 00:00
Rotoclassica è un programma di attualità e di informazione musicale dedicato alla musica classica su Radio Popolare, nato nel 1983. Il programma esplora un vasto universo musicale, includendo argomenti, personaggi, concerti e anniversari, dal centro alla periferia della musica classica e contemporanea. Ideato da Claudio Ricordi e condotto da lui insieme a Michele Coralli, si avvale di storici collaboratori come Luca Chierici e Vittorio Bianchi. In onda il giovedì dalle 23.00 alle 24.00, accoglie critiche, suggerimenti e segnalazioni dagli ascoltatori.
Rotoclassica di giovedì 02/03/2017
calendar_today 02/03/2017 00:00
Rotoclassica è un programma di attualità e di informazione musicale dedicato alla musica classica su Radio Popolare, nato nel 1983. Il programma esplora un vasto universo musicale, includendo argomenti, personaggi, concerti e anniversari, dal centro alla periferia della musica classica e contemporanea. Ideato da Claudio Ricordi e condotto da lui insieme a Michele Coralli, si avvale di storici collaboratori come Luca Chierici e Vittorio Bianchi. In onda il giovedì dalle 23.00 alle 24.00, accoglie critiche, suggerimenti e segnalazioni dagli ascoltatori.
Rotoclassica di giovedì 23/02/2017
calendar_today 23/02/2017 00:00
Rotoclassica è un programma di attualità e di informazione musicale dedicato alla musica classica su Radio Popolare, nato nel 1983. Il programma esplora un vasto universo musicale, includendo argomenti, personaggi, concerti e anniversari, dal centro alla periferia della musica classica e contemporanea. Ideato da Claudio Ricordi e condotto da lui insieme a Michele Coralli, si avvale di storici collaboratori come Luca Chierici e Vittorio Bianchi. In onda il giovedì dalle 23.00 alle 24.00, accoglie critiche, suggerimenti e segnalazioni dagli ascoltatori.
Rotoclassica di giovedì 16/02/2017
calendar_today 16/02/2017 00:00
Rotoclassica è un programma di attualità e di informazione musicale dedicato alla musica classica su Radio Popolare, nato nel 1983. Il programma esplora un vasto universo musicale, includendo argomenti, personaggi, concerti e anniversari, dal centro alla periferia della musica classica e contemporanea. Ideato da Claudio Ricordi e condotto da lui insieme a Michele Coralli, si avvale di storici collaboratori come Luca Chierici e Vittorio Bianchi. In onda il giovedì dalle 23.00 alle 24.00, accoglie critiche, suggerimenti e segnalazioni dagli ascoltatori.
Rotoclassica di giovedì 09/02/2017
calendar_today 09/02/2017 00:00
Rotoclassica è un programma di attualità e di informazione musicale dedicato alla musica classica su Radio Popolare, nato nel 1983. Il programma esplora un vasto universo musicale, includendo argomenti, personaggi, concerti e anniversari, dal centro alla periferia della musica classica e contemporanea. Ideato da Claudio Ricordi e condotto da lui insieme a Michele Coralli, si avvale di storici collaboratori come Luca Chierici e Vittorio Bianchi. In onda il giovedì dalle 23.00 alle 24.00, accoglie critiche, suggerimenti e segnalazioni dagli ascoltatori.
Rotoclassica di giovedì 02/02/2017
calendar_today 02/02/2017 00:00
Rotoclassica è un programma di attualità e di informazione musicale dedicato alla musica classica su Radio Popolare, nato nel 1983. Il programma esplora un vasto universo musicale, includendo argomenti, personaggi, concerti e anniversari, dal centro alla periferia della musica classica e contemporanea. Ideato da Claudio Ricordi e condotto da lui insieme a Michele Coralli, si avvale di storici collaboratori come Luca Chierici e Vittorio Bianchi. In onda il giovedì dalle 23.00 alle 24.00, accoglie critiche, suggerimenti e segnalazioni dagli ascoltatori.
Rotoclassica di giovedì 26/01/2017
calendar_today 26/01/2017 00:00
Rotoclassica è un programma di attualità e di informazione musicale dedicato alla musica classica su Radio Popolare, nato nel 1983. Il programma esplora un vasto universo musicale, includendo argomenti, personaggi, concerti e anniversari, dal centro alla periferia della musica classica e contemporanea. Ideato da Claudio Ricordi e condotto da lui insieme a Michele Coralli, si avvale di storici collaboratori come Luca Chierici e Vittorio Bianchi. In onda il giovedì dalle 23.00 alle 24.00, accoglie critiche, suggerimenti e segnalazioni dagli ascoltatori.
Rotoclassica di giovedì 19/01/2017
calendar_today 19/01/2017 00:00
Rotoclassica è un programma di attualità e di informazione musicale dedicato alla musica classica su Radio Popolare, nato nel 1983. Il programma esplora un vasto universo musicale, includendo argomenti, personaggi, concerti e anniversari, dal centro alla periferia della musica classica e contemporanea. Ideato da Claudio Ricordi e condotto da lui insieme a Michele Coralli, si avvale di storici collaboratori come Luca Chierici e Vittorio Bianchi. In onda il giovedì dalle 23.00 alle 24.00, accoglie critiche, suggerimenti e segnalazioni dagli ascoltatori.