Il più recente
calendar_today 09/09/2022 12:31
Trip hop, IDM, ambient: quando la dance non si balla. Sottogeneri nati da produttori e dj cresciuti in contesti da ballo, spesso scatenato, che si sono assestati su ritmi lenti o del tutto inesistenti. A volte compagni di 'viaggio' delle sale di decompressione dei grandi eventi sono diventati contesti per artisti di altissimo livello che ci hanno regalato alcuni album immortali al di fuori dei generi e degli schemi.
Playlist:
BRIAN ENO ‘An Ending - Ascend’ 1983
THE REVOLUTIONAIRES ‘Kunta Kinte version one'
RHYTHIM IS RHYTHIM ‘Beyond the dance’ cult mix
THE ORB ‘A Huge Ever growing pulsating brain..'
APHEX TWIN ‘Xtal'
AUTECHRE ‘Eggshell’
MASSIVE ATTACK ’Safe From Harm’
DJ FOOD ‘Freedom’ FILA BRAZILIA remix
MOBY ‘Mobility’ Aqua mix
JOHN BELTRAN Synaptic transmission’
GLOBAL COMMUNICATION ’14.31'
Altri
Puntata 9 - Game Changers
calendar_today 08/09/2022 12:31
Le tracce che hanno cambiato la storia della cultura dance. Per ogni genere e per ogni periodo storico riconosciamo ad alcuni brani l'originalità e lo spirito di aver cambiato il corso storico della composizione e della produzione musicale. In questo episodio ripercorriamo quelle canzoni che hanno provocato svolte radicali nella storia della dance.
Playlist:
MANU DIBANGO ‘Soul Makossa’
MFSB ‘Love is the Message’
DONNA SUMMER ‘I Feel Love’
HUMAN LEAGUE ‘Don’t You Want Me'
MARRS ‘Pump Up The Volume'
CRYSTAL WATERS ‘Gypsy Woman’
PRIMAL SCREAM ‘Loaded'
CHEMICAL BROTHERS ‘Hey Boy Hey Girl'
GOLDIE ‘Inner City Life’
APHEX TWIN ‘Windowlicker’
DAFT PUNK ‘Around the world’
calendar_today 07/09/2022 12:31
L'onda d'urto di una generazione elettronica, acida e ribelle sotto il segno dello smile e della convivenza. Fra l'88 e il '92 gruppi di giovani trovavano luoghi remoti nelle campagne fuori dalle tangenziali delle metropoli (principalmente inglesi, ma con esempi di prim'ordine anche in Italia) perché le migliaia di convertiti ai suoni della house, dell'acid house, della techno e della prima hardcore non hanno posti legali adatti e così grandi a disposizione. E poi vuoi mettere lo sballo dello 'sfanculare' le autorità?
Playlist:
A GUY CALLED GERALD ‘Voodoo Ray’ 1988
D-MOB ‘We Call It Acieed’ 1988
ORBITAL ‘Chime’ 1989
808 STATE ‘Pacific State’ 1989
SUENO LATINO ’Sueno Latino’ 1989
AGE OF LOVE ‘Age of Love’ 1990
JOEY BELTRAM ‘Energy Flash’ 1990
MOBY ‘Go’ 1991
APHEX TWIN ‘Digeridoo’ 1992
PRODIGY ‘Out of Space’ 92
Puntata 7 - Incroci pericolosi
calendar_today 06/09/2022 12:31
Quando la dance incontra gli altri generi musicali. L'interesse per il 'crossover' è arrivato sia da chi partiva da un contesto diverso sia da chi ha cominciato nella dance ed ha sentito stretto i confini di una musica di genere. Dai Talking Heads ai Prodigy, da Arthur Russell a Fatboy Slim.
Playlist:
ATMOSFEAR ‘Dancing in outer space'
THE ROLLING STONES 'Miss You’
DINOSAUR L ‘Go Bang’
TALKING HEADS 'Making Flippy Floppy'
VISAGE ‘Frequency 7’
NEW ORDER ‘Blue Monday’
HERBIE HANCOCK ‘Rockit’
HAPPY MONDAYS ‘Hallelujah’
PRIMAL SCREAM ‘Don’t Fight it Feel It’
THE CHEMICAL BROTHERS ‘Private Psychedelic Reel’
FATBOY SLIM ‘Praise You’
calendar_today 05/09/2022 12:31
Negli anni '80 della recessione e del decadimento assoluto della Motor City, nasce la techno contemporanea, simbolo del romanticismo elettronico industriale. Un manipolo di afroamericani affascinati tanto dall'elettronica bianca europea che dalla tradizione del Funk nero si inventano 'il' genere della modernità nel nulla della recessione più post moderna di sempre (una metropoli lasciata fallire durante un decennio di boom economico). Tutto il mondo ballerà la loro Techno.
Playlist:
JOHN LEE HOOKER ‘Motor City is Burning’
MARTHA AND THE VANDELLAS ‘Heatwave’
PARLIAMENT ‘Flashlight’
KRAFTWERK ‘Pocket Calculator'
CYBOTRON ‘Clear’
MODEL 500 ’No Ufos’
RHYTHYM IS RHYTHIM ’Strings of Life’
INNER CITY ‘Big Fun’
WORLD 2 WORLD ‘Jupiter Jazz’
OCTAVE ONE ‘Blackwater’
calendar_today 02/09/2022 12:31
Decadi di utopia e festa balearica: la Isla Blanca da mito hippy a capitale mediterranea del clubbing e della dissolutezza.
PINK FLOYD ‘Ibiza bar’
CAN ‘Tago Mago’
TULLIO DE PISCOPO 'Stop Bajon'
WHAM ‘Club Tropicana’
NITZER EBB ‘Jon the chant'
THE NIGHTWRITERS ‘Let the music use you’
NEW ORDER ‘Round & Round'
SABRES OF PARADISE ’Smokebelch beatless’
THE WOODENTOPS ‘Why Why Why’ LEO MAS & FABRICE DUB
calendar_today 01/09/2022 12:31
L'anno d'oro della DiscoCapitale: aprono lo Studio 54 e il Paradise Garage mentre al cinema esce 'Saturday Night Fever' e per 48 ore durante la Summer of Sam la città subisce un blackout. Il tutto mentre il Bronx va (letteralmente) in fiamme ed è animato dalle feste hip hop e il Lower East Side invaso dai ratti vede la marasma punk alle porte del Cbgbs.
ODYSSEY ’Native New Yorker'
DONNA SUMMER ‘I Feel Love’ (once upon a time)
TALKING HEADS ‘Psycho Killer'
GRANDMASTER FLASH ‘Adventures'
FIRST CHOICE ‘Let no man put asunder’
LOOSE JOINTS ‘Is It All Over My Face’
CHIC ‘Dance Dance Dance’
HEATWAVE ‘Boogie Nights'
THE TRAMMPS ‘Disco Inferno’
MIROSLAV VITOUS ’New York City
calendar_today 31/08/2022 12:31
Campioni del mondo: l'Italia reinventa la disco negli anni '80. La scoperta della strumentazione elettronica permette agli europei di non dichiarare morta la disco dopo il funerale americano all'inizio della decade. Il talento e la scaltrezza italica creano uno dei mercati di produzione indipendente dance più grande ed influente del mondo.
Tracklist:
GIORGIO MORODER ‘Utopia’
LUCIO BATTISTI ‘Il Veliero’
MACHO ‘I’m a man’
EASY GOING ‘Baby I Love you’
LA BIONDA ‘I Wanna Be Your Lover’
KANO ‘It’s a War’
KLEIN & MBO ‘Dirty Talk’
GAZ NEVADA ’I.C. Love Affair’
CHARLIE ’Spacer Woman’
RIGHEIRA ’No Tengo Dinero'
calendar_today 30/08/2022 12:31
Dopo la crisi, la disco torna underground e dalle ceneri nella metropoli del Midwest negli anni '80, nasce la House music, all'inizio percepita solo come un nuovo piccolo genere dance locale figlio delle intuizioni dei dj Frankie Knuckles e Ron Hardy. Dal 1987 diventa la mamma della più grande sottocultura giovanile identitaria degli ultimi 30 anni: la club culture elettronica.
TRACKLIST:
CHANGE ‘Paradise’
YELLO ‘Bostich’
FIRST CHOICE 'Let No Man Out Asunder' RON HARDY re-edit
ALEXANDER ROBOTNICK ‘Problemes d’Amour’
JAMIE PRINCIPLE ‘You Love’
ADONIS ‘No Way Back’
MR FINGERS ‘Can You Feel It?’
MARSHALL JEFFERSON ‘Move Your Body’
FARLEY ‘JACKMASTER’ FUNK ‘Love Can’t Turn around’
STEVE ‘SILK’ HURLEY ‘Jack Your Body’
PHUTURE ‘Acid Tracks’
TYREE COOPER ‘Turn Up The Bass’
Puntata 1 - Death to Disco
calendar_today 29/08/2022 12:31
Comiskey Park e la rivolta antidisco.
Accompagnati dal coro 'Disco Sucks', migliaia di teenager bianchi fuori controllo invadono il campo da baseball dei Chicago White Sox fra una partita e l'altra al seguito del dj rock Steve Dahl che brucia vinili di disco music in uno sfogo reazionario che puzza di razzismo, omofobia e misoginia.
È il 1979 e l'evento suona come la campana a morto della 'club culture'…
Tracklist:
CURTIS MAYFIELD ‘Victory’
SYLVESTER ‘Over and Over’
VAN MC COY ‘The Hustle’
ROD STEWART ‘Da Ya Think I’m Sexy?’
CAMEO ‘Funk Funk’
CHIC ‘Everybody Dance’
PATRICK JUVET ‘I Love America’
GLORIA GAYNOR ‘I Will Survive’
JESSE SAUNDERS ‘On and On’