Il più recente
Mitologia Popular 74 - 24/04/2025
calendar_today 24/04/2025 00:00
Benzedeiras -
Oggi andiamo alla scoperta delle benzedeiras, donne sapienti che intrecciano fede, erbe e rituali ancestrali per curare il corpo e lo spirito nelle comunità rurali brasiliane. A cura di Loretta da Costa Perrone.
Altri
Mitologia Popular 73 - 16/04/2025
calendar_today 16/04/2025 23:59
Chico Rei -
La straordinaria storia di uno schiavo che riuscì a riscattare la propria libertà e quella di molti altri, diventando simbolo di resistenza e libertà. A cura di Loretta da Costa Perrone.
Mitologia Popular 72 - 10/04/2025
calendar_today 10/04/2025 00:00
Cangaço -
Un viaggio nel cuore del sertão brasiliano per scoprire la storia del cangaço e dei suoi leggendari banditi, tra ribellione, giustizia e poesia popolare. A cura di Loretta da Costa Perrone.
Mitologia Popular 71 - 26/03/2025
calendar_today 26/03/2025 23:59
Chi era Maria Gomes? Ribelle, eroina o bandita? In questa puntata conosciamo la figura di questa affascinante protagonista del folclore brasiliano, spesso associata al cangaço, il movimento di fuorilegge del sertão. Maria Gomes incarna lo spirito di resistenza e ribellione contro le ingiustizie, e la sua storia si intreccia con quella di altri celebri personaggi del banditismo brasiliano. A cura di Loretta da Costa Perrone.
Mitologia Popular 70 - 20/03/2025
calendar_today 20/03/2025 00:00
In questa puntata torniamo nel mondo del folclore brasiliano un personaggi iconico ma non molto conosciuto: Pedro Malasartes. Abile truffatore, maestro nell’arte dell’inganno, ma con un forte senso di giustizia, Pedro è il classico furbo che riesce sempre a cavarsela, spesso prendendo in giro i potenti e aiutando i più deboli. Scopriremo le sue origini, il legame con altre figure simili nel folclore iberico e latinoamericano, e analizzeremo alcune delle sue storie più famose. A cura di Loretta da Costa Perrone.
Mitologia Popular 69 - 06/03/2025
calendar_today 06/03/2025 00:00
Oggi scopriremo le tradizioni, la storia e la magia di due dei carnevali più spettacolari del Brasile ovvero il carnevale di Recife e quello di Olinda.. A cura di Loretta da Costa Perrone
Mitologia Popular 68 - 27/02/2025
calendar_today 27/02/2025 00:00
In questa puntata racconto le origini e il significato di tre miti della cultura popolare brasiliana legati alla testa: Cabeça de Cuia, Cabeça de Proa e Cabeça Errante.. A cura di Loretta da Costa Perrone.
Mitologia Popular 67 - 20/02/2025
calendar_today 20/02/2025 00:00
Parliamo ancora di dittatura militare attraverso le canzoni e gli artisti censurati: ascolteremo e proveremo a capire di più sul significato di alcuni brani molto famosi. A cura di Loretta da Costa Perrone.
Mitologia Popular 66 - 13/02/2025
calendar_today 13/02/2025 00:00
In questa puntata parliamo di "Ainda estou aqui", un film che ci porta nel Brasile del 1971, nel pieno della dittatura militare e nella storia della famiglia Paiva, costretta ad affrontare la brutalità del regime dopo un’azione arbitraria che sconvolge le loro vite. Partendo da questa vicenda, approfondiremo il contesto storico: come il Brasile è arrivato alla dittatura, quali furono le cause e le dinamiche che portarono al colpo di stato, e soprattutto quali segni ha lasciato questo periodo nella società brasiliana di oggi, per comprendere meglio come il cinema racconta e rielabora la memoria collettiva. A cura di Loretta da Costa Perrone.
Mitologia Popular 65 - 06/02/2025
calendar_today 06/02/2025 00:00
Jorge Ben Jor è una delle figure più influenti della musica brasiliana, capace di mescolare samba, funk e soul in uno stile unico. Oggi parliamo della sua personalità e del suo sound che hanno lasciato un segno profondo nella MPB e non solo. A cura di Loretta da Costa Perrone
Mitologia Popular 64 - 29/01/2025
calendar_today 29/01/2025 23:59
In questa puntata conosciamo il Círio de Nazaré, la grandiosa processione che ogni anno richiama milioni di fedeli nella città di Belém. Vi racconto la storia, le origini, il significato religioso e le emozioni di chi partecipa a questo evento di fede, spiritualità e tradizione, in bilico tra sacro e profano. A cura di Loretta da Costa Perrone
Mitologia Popular 63 - 22/01/2025
calendar_today 22/01/2025 23:59
In questa puntata andiamo a Rio de Janeiro alla scoperta del Pão de Açúcar, il celebre monolite che domina la città. Esploreremo le sue origini e le leggende che lo circondano, dalle antiche storie indigene ai racconti legati all'epoca coloniale. A cura di Loretta da Costa Perrone.
Mitologia Popular 62 - 16/01/2025
calendar_today 16/01/2025 00:00
In questa puntata esploriamo la storia della Caipirinha, il cocktail simbolo del Brasile: dalle sue origini come rimedio naturale alla sua evoluzione in icona culturale. A cura di Loretta da Costa Perrone.
Mitologia Popular 61 - 26/12/2024
calendar_today 26/12/2024 00:00
Un viaggio nella vita e nella carriera di Roberto Carlos, il leggendario cantante brasiliano che ha segnato decenni di storia musicale. Tra ballate romantiche e successi indimenticabili, scopriremo perché è considerato il "Re" della musica brasiliana. A cura di Loretta da Costa Perrone.
Mitologia Popular 60 - 18/12/2024
calendar_today 18/12/2024 23:59
Le strade del Brasile sono tele a cielo aperto: ma chi sono gli artisti dietro queste opere potenti? E cosa raccontano i muri delle città brasiliane a chi sa guardare? Esploriamo l'esplosione della street art, dalle opere murali di São Paulo alle creazioni che danno voce ai quartieri più periferici. L'arte urbana come ribellione, espressione e bellezza. A cura di Loretta da Costa Perrone
Mitologia Popular 59 - 12/12/2024
calendar_today 12/12/2024 00:00
Dietro al nome apparentemente innocuo di "Café com Leite" si cela un intrigo politico che ha plasmato la storia del Brasile. In questa puntata analizzo l'alleanza politica tra gli stati di São Paulo e Minas Gerais, fondata sull'alternanza al potere e su due elementi chiave: il caffè e il latte. A cura di Loretta da Costa Perrone.
Mitologia Popular 58 - 05/12/2024
calendar_today 05/12/2024 00:02
La figura del "malandro" è tra le più emblematiche della cultura brasiliana, simbolo di astuzia, fascino e resistenza alle norme sociali oppressive. Incarna un dualismo profondo: ribellione e conformismo, marginalità e genialità creativa.
In questa puntata, esploro la sua storia, l’etimologia e le molteplici rappresentazioni nella letteratura, nel cinema e nella musica, per comprendere i conflitti e le contraddizioni che attraversano la società brasiliana.. A cura di Loretta Da Costa Perrone.
Mitologia Popular 57 - 28/11/2024
calendar_today 28/11/2024 00:00
Avenida Brasil, Escrava Isaura, Terra nostra, Roque Santeiro sono solo alcune tra le più famose "novelas" del Brasile. Le telenovelas hanno un ruolo fondamentale nell’immaginario collettivo brasiliano e sono un elemento importantissimo quando parliamo di cultura popolare. La puntata finale di una telenovela è in grado di fermare un'intera città e di modificare l'agenda di un politico non solo perché sono coinvolgenti ma anche perché trattano temi sociali, politici ed economici, riflettendo i cambiamenti nella società brasiliana. A cura di Loretta Da Costa Perrone
Mitologia Popular 56 - 21/11/2024
calendar_today 21/11/2024 00:00
Attrice, cantante, ballerina, performer, prima donna a conquistare la fama mondiale portando il Brasile all'estero, figura chiave anche per la "Politica del buon vicinato" degli USA. Parliamo di Carmen Miranda, un'icona di avanguardia e cultura popolare. A cura di Loretta Da Costa Perrone
Mitologia Popular 55 -14/11/2024
calendar_today 14/11/2024 00:00
Ginga, Mestre Bimba, roda, quilombo, berimbau, atabaque.
Queste sono solo alcune delle parole che raccontano la storia e le origini della capoeira che è molto più di una semplice lotta o danza: è un’espressione di libertà, di resistenza e di identità culturale. È una celebrazione della storia e della cultura afro-brasiliana, un ponte tra passato, presente e futuro. A cura di Loretta da Costa Perrone.
Mitologia Popular 54 - 07/11/2024
calendar_today 07/11/2024 00:00
Torniamo a parlare di miti del folclore brasiliano con la storia di Romãozinho, un bambino cattivissimo che non muore mai, che è stato maledetto dalla propria madre e che gira per le strade spaventando tutti mortalmente. A cura di Loretta da Costa Perrone.
Mitologia Popular 53 - 31/10/2024
calendar_today 31/10/2024 00:00
Oggi scopriamo la Literatura de cordel, una forma di espressione poetica popolare tipica del nord-est del Brasile che si focalizza su temi vicini alla vita del popolo, trattando storie di eroi, fatti di cronaca, leggende popolari ma usato anche come strumento di denuncia sociale e resistenza politica. In apertura il ricordo di Antonio Cicero, poeta, filosofo e paroliere brasiliano, sono scritte da lui tutte le canzoni di questa puntata. A cura di Loretta da Costa Perrone.
Mitologia Popular 52 - 10/10/2024
calendar_today 10/10/2024 00:00
Il 12 ottobre in Brasile è festa nazionale. È il giorno dedicato alla patrona del Paese, Nossa Senhora Aparecida. In questa puntata racconto le origini del culto, il legame con l'orixà Oxum e spiego perché è rappresentata con la pelle nera. A cura di Loretta da Costa Perrone
Mitologia Popular 51- 03/10/2024
calendar_today 03/10/2024 00:00
Oggi scopriamo le origini del "choro", uno dei primi stili musicali che ha ricercato una vera identità brasiliana. È anche simbolo di un nuovo ceto medio formato da persone che per puro divertimento si riunivano nei cortili di Rio de Janeiro per fondere i generi portoghese-africano-brasiliani già conosciuti come modinha, batuque e lundu. A cura di Loretta da Costa Perrone.
Mitologia Popular 50 - 26/09/2024
calendar_today 26/09/2024 00:00
Puntata dedicata alla festa dei bambini piena di dolciumi che si celebra in onore dei santi Cosme e Damião (Cosma e Damiano): dalle origini del culto cattolico al sincretismo religioso con l'orixà Ibeji. A cura di Loretta da Costa Perrone.
Mitologia Popular 49 - 19/09/2024
calendar_today 19/09/2024 00:00
Qual è la prima cosa che vi viene in mente quando pensate alla cucina brasiliana? Esatto, proprio lei: la Feijoada. In questa puntata sfatiamo il mito sulle sue origini, scopriamo la sua storia e ci sarà spazio anche per qualche ricetta golosa.
Mitologia Popular 48 - 12/09/2024
calendar_today 12/09/2024 00:00
Nuova stagione di Mitologia Popular che comincia con le leggende legate alla comparsa di alcuni cibi tipici del Brasile: scopriremo infatti i miti indigeni che spiegano la nascita del açaí, della mandioca, del guaraná e del mais.
Mitologia Popular 47 - 30/06/2024
calendar_today 30/06/2024 15:36
Ultima puntata della stagione di Mitologia Popular dedicata al boto cor de rosa, un delfino rosa con poteri magici…
Mitologia Popular 45 - 23/06/2024
calendar_today 23/06/2024 15:36
Giugno in Brasile è un mese speciale, è il mese della Festa Junina.
La festa è un lungo festeggiamento in cui si onora la fine dell’estate, tutte le città si ricoprono di bandierine colorate, si celebrano Sant’Antonio, San Giovanni e San Pietro e a ciascuno si dedicano canti e richieste (un marito, una sposa, un buon raccolto); ci si traveste con i tipici abiti della cultura “caipira”, si gioca, si beve il “vinho quente”, si mangiano piatti tipici a base di mais, si mettono in scena matrimoni, si balla il forró e la quadriglia e da qualche parte c’è sempre un falò acceso.
Tutto questo e molto altro lo racconto oggi con questa puntata di Mitologia Popular.
Mitologia Popular 44 - 16/06/2024
calendar_today 16/06/2024 15:37
Partendo dalla visita alla Fondazione Casa di Jorge Amado a Salvador, oggi a Mitologia Popular ripercorro la vita, le opere e l’impatto culturale dello scrittore Jorge Amado.
Mitologia Popular 43 - 09/06/2024
calendar_today 09/06/2024 15:37
Nuova puntata di Mitologia Popular dedicata alla città di Salvador.
Cinquanta minuti di certo non bastano per raccontare le tradizioni, i colori brillanti, la cultura, la musica a ogni angolo, il sincretismo estetico, architettonico e religioso di Salvador ma ci proverò!
Mitologia Popular 42 - 02/06/2024
calendar_today 02/06/2024 15:38
Oggi racconto la storia e le origini del secondo più grande evento della città di Bahia dopo il carnevale, che riunisce migliaia di persone - fedeli e non - tutte vestite di bianco: il lavaggio delle scale della chiesa di Bonfim.
Il rito, che si ripete ogni anno dal 1745, inizia con una processione di 8 km che porta l’immagine del Santo dalla chiesa di Conceição da Praia per arrivare alla chiesa del Senhor do Bonfim; la festa è il momento principale del culto del Signore di Bonfim che è associato all'orixá Oxalá. Quindi il sincretismo religioso è la base, la forza e la potenza inspiegabile che attraversa ogni persona che vive questa giornata, non importa se e in cosa si creda.
È un rituale collettivo, di fede, speranza e pace che ha origini antiche.
Mitologia Popular 41 - 26/05/2024
calendar_today 26/05/2024 15:36
Puntata dedicata al Tropicalismo, corrente artistica, musicale e culturale legata al Modernismo che negli anni ‘20 aveva contribuito a definire l’identità culturale del Brasile. Nella sua biografia del 2002 “Verità tropicale” (tradotto in italiano da Monica Paes), Veloso riassume il Tropicalismo come «Una miscela genuina fra le aspirazioni ridicole degli americanofili, le buone intenzioni naif dei nazionalisti, la tradizionale arretratezza del Brasile e l’avanguardia locale.» Il Tropicalismo si pone infatti come fenomeno politico e sociale che vuole “cannibalizzare” le diverse tendenze, nella musica, nell’arte e nei costumi, per restituire qualcosa di nuovo, mescolando influenze internazionali e folclore per ricreare un’immagine autentica del Brasile.
Mitologia Popular 40 - 19/05/2024
calendar_today 19/05/2024 15:37
Oggi la puntata di Mitologia Popular è un omaggio alla cultura e alle tradizioni del territorio del Rio Grande do Sul, recentemente devastato dalle alluvioni.
È il mio modo per dimostrare vicinanza a tutte le persone, a quelle che hanno perso tutto ma anche ai brasiliani che vivono qui e che sono in pensiero per i loro cari.
#forçariograndedosul
Mitologia Popular 39 - 05/05/2024
calendar_today 05/05/2024 15:38
Partendo dalla canzone Meu lugar de Arlindo Cruz, racconto la storia di Tia Eulália, figura centrale del quartiere Madureira a Rio de Janeiro, della Escola de Samba Império Serrano e del Jongo, una particolare danza afro-brasiliana.
Mitologia Popular 38 - 28/04/2024
calendar_today 28/04/2024 15:36
Il 21 aprile 1960 viene inaugurata la città di Brasilia. In questa puntata scopriamo perché è diventata capitale, come è stata progettata e quale ruolo hanno avuto i tre uomini più importanti attorno alla sua nascita, ovvero il presidente Juscelino Kubitschek e gli architetti Lúcio Costa e Oscar Niemeyer.
Mitologia Popular 37 - 14/04/2024
calendar_today 14/04/2024 15:35
Anita Malfatti, Tarsila do Amaral, Menotti Del Picchia, Oswald de Andrade e Mário de Andrade: cinque figure artistiche che insieme, negli anni 20, formano il "Grupo dos Cinco". Oggi vi racconto la storia di questo gruppo noto per il suo ruolo centrale nella ricerca dell'identità brasiliana.
Mitologia Popular 36 - 07/04/2024
calendar_today 07/04/2024 15:36
Prima puntata di Mitologia Popular dedicata alla lettura e all'analisi di
un libro: Macunaíma di Mário de Andrade che è stato definito dallo stesso autore come "un'antologia del folklore brasiliano".
Mitologia Popular 35 - 31/03/2024
calendar_today 31/03/2024 15:36
Oggi percorreremo tutto il paese, da nord a sud, da sud-est a nord-est per conoscere le tradizioni brasiliane legate alla Pasqua.
Mitologia Popular 34 - 17/03/2024
calendar_today 17/03/2024 15:36
“Sono una donna nera, favelada, periferica, cria da Maré”.
Così spesso si definiva Marielle Franco, attivista, femminista, consigliera comunale a Rio de Janeiro, assassinata la notte tra il 14 e il 15 marzo 2018.
Marielle è stata uccisa per quello che rappresentava, per come lo rappresentava e per quello per cui lottava.
La puntata di oggi di Mitologia Popular è dedicata a lei e ai semi che ha piantato.
Mitologia Popular 33 - 10/03/2024
calendar_today 10/03/2024 15:35
Oggi a Mitologia Popular ho ripercorso le lotte e le conquiste delle donne brasiliane dal 1827 al 2023: dalla libertà di poter lavorare senza avere il permesso del marito al divorzio, dal suffragio universale alle prime donne laureate passando per le autrici che hanno piantato importanti basi per la Lotta come Nísia Floresta e Pagu.
Mitologia Popular 32 - 03/03/2024
calendar_today 03/03/2024 15:37
Il 21 febbraio 1874 sbarca in Brasile la nave La Sofia con a bordo 380 persone italiane: quel giorno viene considerato l’inizio della grande migrazione italiana verso il Brasile. Perciò, il 21 febbraio, si celebra “O Dia Nacional do Imigrante Italiano” che quest’anno compie 150 anni.
Ne parlo in questa puntata di Mitologia Popular attraverso due libri di Zélia Gattai, brasiliana, autrice, scrittrice, fotografa e attivista figlia di Angelina Da Col ed Ernesto Gattai, emigranti italiani di origine venete e toscane, lei cattolica, lui anarchico. I due libri sono Città di Roma (che è il nome della nave sulla quale la famiglia ha viaggiato per quasi cinquanta giorni) e Anarchici grazie a Dio, nel quale racconta anche l’esperienza dei genitori a Colonia Cecilia, una comune anarchica fondata da Giovanni Rossi nello stato del Paranà nel 1890.
Mitologia Popular 31 - 25/02/2024
calendar_today 25/02/2024 15:36
Definita come pão da terra, la Mandioca non è solo una radice nutriente da cui si estrae la farina che accompagna molti piatti brasiliani. È anche un mito indigeno che racconta la storia di una ragazza che sorrideva sempre.
Mitologia Popular 30 - 18/02/2024
calendar_today 18/02/2024 15:36
Continua la scoperta del Carnevale attraverso la storia delle Scuole di Samba, delle sue regole e delle figure che la compongono.
Mitologia Popular 29 - 11/02/2024
calendar_today 11/02/2024 15:37
Marcetta, samba enredo, entrudo, rancho, trio elétrico: sono alcune delle parole che hanno contribuito a costruire la storia della festa brasiliana famosa in tutto il mondo e di cui oggi iniziamo a scoprire le origini. Sto parlando del Carnevale.
Mitologia Popular 28 - 04/02/2024
calendar_today 04/02/2024 15:35
Il 2 febbraio in Brasile è "O dia de Yemanjà". In questa puntata racconto le origini della festa che si tiene ogni anno nella spiaggia do Rio Vermelho a Salvador, della differenza tra Candomblé e Umbanda, del sincretismo religioso ma soprattutto di lei, della Rainha do mar.
Mitologia Popular 27 - 28/01/2024
calendar_today 28/01/2024 15:36
Puntata interamente dedicata alla "Cidade Maravilhosa", Rio de Janeiro con aneddoti e curiosità su alcuni dei punti turistici più famosi come il Corcovado, il Cristo Redentore, Ipanema e Copacabana
Mitologia Popular 26 - 21/01/2024
calendar_today 21/01/2024 15:35
Per la prima vera puntata di Mitologia Popular del 2024 ho scelto di raccontare Fernando de Noronha, un piccolo paradiso in mezzo all’oceano che custodisce miti, leggende, contraddizioni e una natura che ti prende a schiaffi, ti emoziona, ti commuove, ti entra dentro e ti fa sentire piccolo piccolo.
Mitologia Popular25 - 31/12/2023
calendar_today 31/12/2023 15:36
Per festeggiare il pomeriggio dell'ultimo giorno dell'anno vi faccio ascoltare le canzoni originali che compongono il celebre pezzo che sentirete stasera quando farete il trenino. Racconto anche la storia di Iara, una sirena bellissima e molto temuta, legata in qualche modo alle tradizioni della nostra "virada do ano".
Mitologia Popular 24 - 24/12/2023
calendar_today 24/12/2023 15:37
Puntata speciale natalizia con un mito che abbiamo già visto, Saci Pererê, ma oggi ve lo racconto in una salsa un po' diversa...
Mitologia Popular 23 - 17/12/2023
calendar_today 17/12/2023 15:37
Conosciamo la sorella di Cobra Honorato, la terribile Maria Caninana, anche lei serpente che si trasforma in donna, temutissima da tutti per il suo sguardo e la sua innata cattiveria.
Mitologia Popular 22 - 10/12/2023
calendar_today 10/12/2023 15:38
Puntata dedicata al primo di due fratelli gemelli, Cobra Honorato che è un uomo-serpente molto buono e valoroso, fratello di Maria Caninana e figlio del Boto cor de rosa.
Mitologia Popular 21 - 03/12/2023
calendar_today 03/12/2023 15:37
Barba Ruiva è un uomo che non invecchia mai, ha la barba rossa e da bambino è stato abbandonato sulla riva di un fiume dalla madre ma viene allevato da Iara, la regina dei fiumi.
Mitologia Popular 20 - 26/11/2023
calendar_today 26/11/2023 15:35
Oggi racconto come le Amazzoni siano arrivate in Brasile e soprattutto conosceremo le Icamiabas, una popolazione indigena femmilìnile leggendaria che formavano una nazione di donne guerriere potentissime.
Mitologia Popular 19 -19/11/2023
calendar_today 19/11/2023 15:36
Continua il racconto del folclore indigeno con Jurupari, "l'antagonista" di Tupã, venerato in un primo momento ma che poi è diventato il simbolo del male assoluto.
Mitologia Popular 18 - 12/11/2023
calendar_today 12/11/2023 15:36
Puntata speciale dedicata a Tupã, Dio del tuono nella mitologia Tupi-Guaranì che ha origini nei padri gesuiti e nelle loro operazioni di evangelizzazione. Puntata speciale anche a livello musicale con una selezione dedicata agli artisti indigeni contemporanei.
Mitologia Popular 17 - 05/11/2023
calendar_today 05/11/2023 15:36
Oggi conosciamo quei miti che fanno parte di quello che gli studiosi del folclore chiamano "Ciclo dell'angoscia infantile", quindi tutti quei mostri che popolano la notte, più nello specifico il momento appena prima di andare a dormire.
Mitologia Popular 16 - 29/10/2023
calendar_today 29/10/2023 15:35
Vitória-Régia è il mito che spiega l'origine dell'omonima ninfea, simbolo dell'Amazzonia e che nasce dalla storia di una giovane che annega dopo essersi chinata sul fiume per cercare di toccare il riflesso della luna.
Mitologia Popular 15 - 22/10/2023
calendar_today 22/10/2023 15:35
Oggi racconto la storia di Caipora, potentissima protettrice della foresta, della caccia e dei grandi animali, che per alcuni è la compagna di Curupira e come lui ama ricevere tabacco e grappa.
Mitologia Popular 14 - 15/10/2023
calendar_today 15/10/2023 15:37
Oggi esploriamo la storia e le origini del Negrinho do pastoreio, una leggenda che nasce nel Rio grande do Sul ma che diventa famosa in tutto il paese. Parla di schiavitù e di libertà ed è legata al culto di Nossa Senhora Aparecida.
Mitologia Popular 13 - 01/10/2023
calendar_today 01/10/2023 15:36
Oggi scopriamo le origini di Tutu, un essere spaventoso e informe che porta via i bambini che di notte non vogliono dormire ed è per questo che è spesso associato alla Cuca.
Mitologia Popular 12 - 24/09/2023
calendar_today 24/09/2023 15:35
Oggi vi racconto la storia del Bumba-meu-Boi da cui ha avuto origine una festa importantissima e piena di significati, che è stata anche dichiarata Patrimonio Culturale Immateriale dall’UNESCO.
Mitologia Popular 11 - 17/09/2023
calendar_today 17/09/2023 15:35
O Lobisomem è un uomo maledetto che ogni notte si trasforma in un lupo assetato di sangue. È conosciuto in tutto il mondo come il Lupo mannaro ma approfondiremo i dettagli della sua versione brasiliana.
Mitologia Popular 10 - 09/09/2023
calendar_today 09/09/2023 16:30
La decima entità è la Mula sem cabeça, una donna che non è stata alle regole ed stata maledetta a trasformarsi ogni notte in una mula potentissima che al posto della testa ha una torcia di fuoco.
Mitologia Popular 9 - 02/09/2023
calendar_today 02/09/2023 16:28
Oggi conosciamo le origini di Cuca, la più potente delle streghe e scopriamo insieme perché è rappresentata come un coccodrillo con i capelli biondi.
Mitologia Popular 8 - 26/08/2023
calendar_today 26/08/2023 16:29
Oggi parliamo di Iara, una sirena bellissima che affonda le sue origini nei miti portoghesi e che diventa come oggi la conosciamo grazie alla cultura africana.
Mitologia Popular 7 - 19/08/2023
calendar_today 19/08/2023 16:30
Curupira, il protettore della foresta coi capelli di fuoco e i piedi al contrario.
Mitologia Popular 6 - 12/08/2023
calendar_today 12/08/2023 16:30
Oggi scopriremo i segreti e i mille volti di Matinta Perera, una vecchia strega che si trasforma in un gufo, che realizza desideri ma chiede sempre qualcosa in cambio.
Mitologia Popular 5 - 05/08/2023
calendar_today 05/08/2023 16:30
Oggi conosceremo Saci Pererê, un ragazzino dispettoso, con un berretto magico che ha molte origini, simbolo di resistenza e di lotta.
Mitologia Popular 4 - 29/07/2023
calendar_today 29/07/2023 16:28
Puntata speciale con il racconto e la descrizione di due entità: una donna dai capelli dorati che protegge le miniere e un uomo che vede tutto quello che è prezioso.
Mitologia Popular 3 - 22/07/2023
calendar_today 22/07/2023 16:30
Questa è la storia di un non morto che a causa delle azioni terribili che ha compiuto in vita viene rinnegato da Dio, dal Demonio e dalla terra.
Mitologia Popular di sabato 15/07/2023
calendar_today 15/07/2023 16:28
Un serpente di fuoco dai mille occhi che attacca chi appicca fuochi nei campi coltivati. Un mito che trova le sue origini nei fenomeni del fuoco fatuo e del fuoco di Sant’Elmo.
Mitologia Popular 1 - 08/07/2023
calendar_today 08/07/2023 16:29
Un delfino rosa che si trasforma in un uomo molto affascinante che indossa un cappello che non si toglie mai.