arrow_back_ios L'Orizzonte delle Venti
Radio Popolare
L'Orizzonte delle Venti di venerdì 24/10/2025
L'Orizzonte delle Venti di venerdì 24/10/2025
calendar_today 24/10/2025 20:02
L’omicidio di Piersanti Mattarella fu solo un fatto di mafia?
Dopo 45 anni è arrivata una svolta importante sul delitto dell’allora presidente della Regione Sicilia, ucciso in un agguato il giorno della Befana del 1980, e per cui sono stati condannati, come mandanti, solo i boss di Cosa Nostra. È stato arrestato Filippo Piritore, ex prefetto, all’epoca poliziotto della squadra mobile di Palermo. Secondo i pm, fece sparire la prova regina, quella che poteva portare agli esecutori del delitto: il guanto ritrovato sull’auto usata dai killer di Mattarella. L’accusa per lui è di depistaggio. Secondo la procura di Palermo “le indagini furono inquinate da pezzi delle istituzioni”. Una svolta che ripropone il tema su cui ci si interroga da sempre sull’omicidio di quello che fu l’erede di Aldo Moro in Sicilia: fu solo un omicidio di mafia o qualcosa di più?
L’Orizzonte delle Venti ne ha parlato con Giovani Bianconi, giornalista del Corriere della Sera, con Enrico Deaglio, giornalista e scrittore, e con Ilaria Moroni, direttrice dell’Archivio Flamigni. Conduce Mattia Guastafierro.