arrow_back_ios L'Orizzonte delle Venti
Radio Popolare
L'Orizzonte delle Venti di mercoledì 19/03/2025
L'Orizzonte delle Venti di mercoledì 19/03/2025
calendar_today 19/03/2025 20:03
Anche oggi la presidente del Consiglio Meloni ha dimostrato di tenere più al rapporto con Trump che all’Europa. Ha parlato ancora di prevalenza dell’interesse nazionale, ha elogiato l’opera negoziale del presidente Usa quando la telefonata con Putin si è risolta in un fallimento. E poi ha disconosciuto i valori del Manifesto di Ventotene. Il messaggio è chiaro: il governo Meloni non gioca a favore di una maggiore integrazione europea. Domani a Bruxelles inizia il vertice europeo e una prima bozza di accordo prevede il sì dei 27 al piano RearmEu. Meloni si deve confrontare con la Lega. Il suo capogruppo Molinari alla Camera ha detto: “non le abbiamo dato il mandato di approvarlo”. La maggioranza sulla politica estera è divisa, tenuta insieme solo dal comune desiderio di continuare a stare al governo. Certo, le opposizioni non stanno meglio: oggi hanno presentato ciascuna la propria mozione e mentre Schlein, la segretaria del Pd, ha ribadito che un accordo sull’Ucraina si fa solo con Kiev e l’Europa, Conte, il capo dei 5 Stelle, ha attaccato la risolutezza di Francia e Germania nel difendere l’Ucraina.
Ne discutiamo con Fabio Martini, della Stampa; Stefano Stefanini, ambasciatore, senior advisor all’Ispi; Piero Graglia, professore di storia delle relazioni internazionali alla Statale di Milano. A cura di Luigi Ambrosio.