arrow_back_ios Lezioni di antimafia
Radio Popolare
Lezioni antimafia: Giuliano Turone
Italia, una «repubblica maltrattata, dalla guerra fredda e dalla strategia della tensione».
calendar_today 20/03/2025 17:13
Terza lezione del nono ciclo di incontri ideato dalla Scuola di formazione “Antonino Caponnetto” e realizzato insieme a Radio Popolare. Il 19 marzo 2025, ospiti della Casa della Memoria di Milano, si è svolta una lezione su un pezzo di storia della repubblica italiana, una «repubblica maltrattata, dalla guerra fredda e dalla strategia della tensione». Titolo di questo terzo incontro e del libro che l’ha suggerito è: «Crimini inconfessabili. Il ventennio dell'Antistato che ha voluto e coperto le stragi (1973 – 1993)» (Fuoriscena libri). Relatore: Giuliano Turone, autore del libro. Turone, ex magistrato, nel marzo del 1981 ha scoperto - insieme a Gherardo Colombo - gli elenchi con i nomi dei membri della P2. Una consorteria criminale che ha cercato di fermare con le trame, gli omicidi, le stragi, il pieno sviluppo della democrazia in Italia. Insieme a Giuliano Turone è intervenuto alla Casa della Memoria Rosario Pantaleo, presidente Commissione antimafia del comune di Milano.
L’incontro è stato coordinato da Pietro De Luca, della Scuola di formazione “Antonino Caponnetto”.