arrow_back_ios Jazz Anthology
Radio Popolare
Sun-Mi Hong: Meaning of a Nest; Nduduzo Makhathini: Unomkhubulwane
Sun-Mi Hong: Meaning of a Nest; Nduduzo Makhathini: Unomkhubulwane
calendar_today 28/04/2025 23:00
Nata nel 1990 in Corea del Sud, Sun-Mi Hong a dodici anni è rimasta folgorata dalla batteria, e ha poi coltivato la sua passione superando ostacoli e pregiudizi, fino a decidere una quindicina di anni fa di iscriversi al conservatorio di Amsterdam. Inseritasi nella scena olandese, Sun-Mi Hong si è distinta anche come leader, ed è fra i protagonisti più significativi e promettenti del giovane jazz europeo: in Meaning of a Nest, da poco pubblicato da Edition Records, è alla guida di un quintetto, con Alistair Payne alla tromba, Chaerin Im al piano, e gli italiani Nicolò Ricci al sax tenore e Alessandro Fongaro al contrabbasso, anch'essi residenti ad Amsterdam. Prossimamente tornerà ad esibirsi dal vivo in Italia Nduduzo Makhathini, pianista sudafricano che si è affacciato sulla ribalta internazionale del jazz solo da pochi anni, suscitando subito molto interesse; pubblicato lo scorso anno dalla Blue Note, il suo nuovo album, in cui come sua abitudine Makhathini si esprime anche come vocalist, è stato registrato in trio, con due accompagnatori interessanti che è l'occasione buona per scoprire: il contrabbassista Zwelakhe-Duma Bell le Pere, con origini sudafricane, statunitensi e nativoamericane, e il batterista cubano Francisco Mela, entrambi attivi sulla scena di New York.