Radio Popolare
Highlights
Highlights
Il magazine sportivo di Radio Popolare - Lo sport attraverso le sue storie, dalle grandi imprese ai personaggi, dalle notizie agli eventi che s’intrecciano con la società. Ogni sabato, dalle 15.35 alle 16.00, Highlights fa sintesi e accende i riflettori su quello che sta dentro e attorno ai campi di gioco. Una trasmissione settimanale in cui approfondire, ascoltare le parole degli esperti, confrontarsi e raccontare i fatti che vanno oltre la cronaca sportiva. A cura di Luca Parena

Il più recente

Radio Popolare
Highlights di sabato 15/11/2025
calendar_today 15/11/2025 15:35
Puntata speciale in occasione di Bookcity. Parliamo del libro "Pugili. Storie di rabbia, classe e genere" pubblicato da Armillaria. Cinque donne e atlete indossano i guantoni, salgono sul ring e scardinano un sistema di norme sociali, convenzioni e pregiudizi che pretendono di fare della boxe uno sport "maschile".
Ospiti l'autrice Elisa Virgili e Gaia Vimercati.
Altri
Radio Popolare
Highlights di sabato 08/11/2025
calendar_today 08/11/2025 15:36
Zohran Mamdani è il nuovo sindaco di New York e il calcio ha avuto un ruolo importante nella sua campagna elettorale. È stato uno degli strumenti che gli hanno permesso di rendere più chiara la sua posizione su diverse questioni, a pochi mesi dai Mondiali che nel 2026 si disputeranno anche negli Stati Uniti.
Ospite: Valerio Moggia, ideatore e curatore di Pallonate in faccia.
Radio Popolare
Highlights di sabato 01/11/2025
calendar_today 01/11/2025 15:35
Per quasi 40 anni il derby di calcio tra Ascoli e Sambenedettese non si è più giocato. Era diventato materia di ricordi e vecchie ruggini, fino a questa settimana. Nell'arco di quattro giorni Ascoli e Samb si sono affrontate per ben due volte, nel campionato di Serie C e in Coppa Italia. Due partite che hanno emozionato due comunità.

Ospiti di questa puntata: Andrea Pietrzela, giornalista sportivo e tifoso dell'Ascoli. Simone Maloni, conduttore su Radio Città Fujiko e tifoso della Sambenedettese.
Radio Popolare
Highlights di sabato 25/10/2025
calendar_today 25/10/2025 15:36
Il Marocco campione del mondo under-20 e la qualificazione di Capo Verde ai Mondiali 2026.
Due prime volte, due traguardi che raccontano due Paesi molto diversi, accomunati dall'aver centrato due imprese calcistiche mai raggiunte prima.

Ospite Alex Čizmić, giornalista freelance, autore di Kura Tawila, la prima newsletter in Italia dedicata al calcio africano.
Radio Popolare
Highlights di sabato 04/10/2025
calendar_today 04/10/2025 15:36
La strage di Kanjuruhan, tre anni dopo.
Il 1°ottobre 2022, 135 persone morivano in Indonesia al termine del "derby di Giava est" tra Arema e Persebaya, due tra le principali squadre di calcio del Paese. È stata la strage più grave legata al mondo dello sport degli ultimi decenni e ha lasciato un diffuso senso di ingiustizia. A livello internazionale è calato il silenzio, ma le tifoserie di calcio e buona parte della società indonesiana non l'hanno dimenticata.

Ospite Sébastien Louis, storico e sociologo, esperto di tifo organizzato in Indonesia.
Radio Popolare
Highlights di sabato 27/09/2025
calendar_today 27/09/2025 15:34
Per la prima volta i Mondiali di ciclismo si disputano in Ruanda. Un'edizione storica e molto discussa per l'autoritarismo del presidente Kagame, per le responsabilità nell'emergenza umanitaria nell'est del Congo e per gli investimenti con cui il governo sta usando lo sport per accreditarsi a livello internazionale.
Quella tra il Ruanda e la bicicletta è però anche una storia di profonda passione.

Ospite Marco Pastonesi, autore di "Strade nere - 100 storie di ciclismo africano e in Africa", Ediciclo editore.
Radio Popolare
Highlights di sabato 20/09/2025
calendar_today 20/09/2025 15:35
I Mondiali di atletica di Tokyo 2025 volgono al termine. Per la Nazionale italiana è un'edizione storica, ricca di medaglie. Nella puntata di oggi ci siamo soffermati sul bronzo conquistato da Iliass Aouani nella maratona maschile. Dalle case popolari di Ponte Lambro, periferia sud-est di Milano, è arrivato al podio mondiale.

Ospite Claudio Valisa, primo allenatore di Aouani al campo di atletica di San Donato Milanese.
Radio Popolare
Highlights di sabato 13/09/2025
calendar_today 13/09/2025 15:36
Prima puntata della nuova stagione. Al termine della settimana in cui si è giocata Israele-Italia per le qualificazioni ai Mondiali maschili di calcio 2026, parliamo di come si sta preparando una mobilitazione solidale con la Palestina in vista della partita di ritorno, in programma il 14 ottobre a Udine.

Ospite Gabriele Granato di Calcio e Rivoluzione.
Radio Popolare
Highlights di sabato 28/06/2025
calendar_today 28/06/2025 15:59
L'insediamento di Kirsty Coventry come prima presidente della storia centenaria del Comitato olimpico internazionale. La finale per il terzo posto raggiunta dalla Nazionale femminile di pallacanestro, il risultato più importante del basket italiano da tanti anni a questa parte.
"L'estate di Totò Schillaci" è il nuovo libro di Pippo Russo, edito da DeriveApprodi. Ce l'ha presentato in un'intervista a cura di Andrea Monti.
Radio Popolare
Highlights di sabato 21/06/2025
calendar_today 21/06/2025 15:35
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump parla di guerre e fa propaganda in diretta tv mentre nello Studio Ovale ci sono i calciatori della Juventus. Una dimostrazione di come la realtà superi le allucinazioni, ma anche una vicenda molto seria. Ne abbiamo parlato insieme al caporedattore della rivista L'Ultimo Uomo Dario Saltari.
Le vicissitudini del Brescia Calcio sono la telenovela sportiva dell'estate italiana. Con Gian Paolo Laffranchi di Brescia Oggi.
Radio Popolare
Highlights di sabato 14/06/2025
calendar_today 14/06/2025 15:35
Il triste periodo della Nazionale di calcio maschile, dal surreale esonero del ct Spalletti ai guai di un movimento che manca di coraggio e idee. Ne abbiamo parlato con Riccardo Cucchi, per vent'anni voce delle partite dell'Italia nelle radiocronache di Radio Uno.

Giugno è il mese più caldo della stagione di pallacanestro. Raffaele Ferraro, fondatore della Giornata Tipo, ci ha accompagnato in un percorso tra le due sponde dell'Oceano Atlantico, tra le finali scudetto italiane e le finali Nba negli Stati Uniti.
Radio Popolare
Highlights di sabato 24/05/2025
calendar_today 24/05/2025 15:35
Il giorno dopo la festa scudetto del Napoli: una città intera abbraccia la sua squadra di calcio che con fatica, volontà e organizzazione alla fine ha vinto il campionato di Serie A.
Con Ciro Pellegrino, giornalista di Fanpage e autore di "Se potessi ti regalerei Napoli" (Rizzoli).

Negli Stati Uniti il basket femminile attira sempre più interesse. Ora le cestiste vogliono che questo venga riconosciuto con stipendi più alti e vicini a quelli dei colleghi maschi. Per questo hanno creato il torneo 3vs3 Unrivaled. Ce ne ha parlato Giorgia Bernardini, giornalista di sport femminile.
Radio Popolare
Highlights di sabato 17/05/2025
calendar_today 17/05/2025 15:36
La retrocessione in serie C della Sampdoria è un fatto storico, per quanto triste per i tifosi blucerchiati.
Il nostro Luca Gattuso ha condiviso con noi amarezza, orgoglio per le vittorie del passato e qualche speranza per il futuro.
La partenza del Giro d'Italia dall'Albania: ciclismo poco, ragioni economiche e politiche tante. Con Marco Siragusa, giornalista della rivista Meridiano 13.
Radio Popolare
Highlights di sabato 03/05/2025
calendar_today 03/05/2025 15:34
Pallacanestro a tuttotondo, dall'eliminazione dei Los Angeles Lakers nei playoff Nba alle trasformazioni che si preparano nel futuro del basket statunitense ed europeo. Con Piero Guerrini.
Un salto in Argentina con Marta Facchini a raccontarci la storia della Nuestra, la realtà che unisce calcio, femminismo e senso di comunità nel quartiere Villa 31 di Buenos Aires.
Radio Popolare
Highlights di sabato 26/04/2025
calendar_today 26/04/2025 15:34
Il rinvio delle partite per la morte di papa Francesco ha mostrato, un'altra volta, come la tutela dei tifosi in trasferta non sia una preoccupazione per le istituzioni sportive in Italia.

Quando si parla del futuro di San Siro, il nuovo stadio di Inter e Milan viene definito "di proprietà". In realtà, anche se i loro piani andassero in porto, Inter e Milan non possederanno nulla. Con Luca Pisapia, scrittore e giornalista del Manifesto, autore di "Fare gol non serve a niente" (Add editore).

In tanti non se ne sono accorti ma nel calcio italiano c'è una squadra che ha già vinto lo scudetto: la Juventus Women, dopo due anni, è tornata in vetta alla Serie A. Con Laura Scatena, autrice dei podcast "Lo stesso calcio" e "This parità" della rivista di approfondimento Prismag.
Radio Popolare
Highlights di sabato 19/04/2025
calendar_today 19/04/2025 15:35
L'atleta più raccontata della settimana è stata la nuotatrice 18enne Sara Curtis, capace di segnare il record italiano dei 50 e dei 100 metri stile libero ai Campionati assoluti. Come mai attorno a lei si sono concentrate improvvisamente tutte queste attenzioni? Ci abbiamo riflettuto insieme a Francesco Caligaris, collaboratore della Gazzetta dello sport.

Calcio, politica e società: tre argomenti che s'intrecciano spesso e che il progetto Pallonate in faccia indaga quotidianamente sulla sua pagina social. Ne abbiamo parlato con l'autore Valerio Moggia, in vista dell'uscita del suo nuovo libro "Il calcio è politica".
Radio Popolare
Highlights di sabato 12/04/2025
calendar_today 12/04/2025 15:35
Chelsea e Aston Villa hanno deciso di vendere le loro squadre femminili per coprire i buchi di bilancio creati dalla cattiva gestione delle formazioni maschili. Due pessimi esempi di come viene ancora considerato un movimento che, pur tra le difficoltà, sta crescendo in molti paesi europei e in Italia.
Francesco Caremani, giornalista freelance e direttore del sito The Sport Light, ci ha accompagnato in questa panoramica.
Radio Popolare
Highlights di sabato 05/04/2025
calendar_today 05/04/2025 15:35
La campagna "Show Israel the red card", nata dal basso dalle Green Brigade del Celtic Glasgow, sta raccogliendo centinaia di adesioni tra le tifoserie di calcio per spingere la Fifa a riconoscere che Israele sta annientando la popolazione palestinese e andrebbe esclusa dalle competizioni internazionali. Ne abbiamo parlato con Gabriele Granato di Calcio e Rivoluzione, il progetto collettivo che ha portato la campagna in Italia.

La World Athletics ha annunciato test genetici obbligatori per l'accesso alle competizioni delle categorie femminili. Una forma di discriminazione che il mondo dello sport non si è messo alle spalle perché continua a non farsi le domande giuste. Alessia Tuselli, sociologa dell'università di Trento, ci ha aiutato a tenere fermi i punti fondamentali.
Radio Popolare
Highlights di sabato 22/03/2025
calendar_today 22/03/2025 15:34
Il ricordo di George Foreman, morto a 76 anni, passato alla storia come l'avversario di Muhammad Ali nel match di pugilato più famoso della storia, il "Rumble in the jungle".
La Ptpa contro tutti: la controversa causa fatta dal sindacato fondato da Novak Djokovic contro i principali organismi del tennis mondiale. Ne abbiamo parlato con Giancarlo Liviano D'Arcangelo, a pochi giorni dall'uscita del suo libro sul campione serbo più discusso.
L'uso del riconoscimento facciale negli stadi italiani solleva ancora dubbi. Laura Carrer, giornalista di Irpi Media, ci ha aiutato a capire quali diritti sono in gioco.
Radio Popolare
Highlights di sabato 01/03/2025
calendar_today 01/03/2025 15:34
Marzo è il mese decisivo per la stagione di sci alpino. Ne abbiamo parlato con Daniela Cotto, giornalista della Stampa.
Lo sport e il cinema, un legame complesso e tutto da esplorare. Giuseppe Pastore ci ha guidato in questi mondi, alla vigilia della notte degli Oscar.
Radio Popolare
Highlights di sabato 22/02/2025
calendar_today 22/02/2025 15:35
Un'intervista con Fatima Haidari, attaccante della Worange Pistoia, che in Italia continua a coltivare la sua grande passione per il calcio dopo essere stata costretta dal ritorno dei talebani ad abbandonare il suo Paese, l'Afghanistan.
Radio Popolare
Highlights di sabato 15/02/2025
calendar_today 15/02/2025 15:35
Lo scontro tra le calciatrici Mapi Leon e Daniela Caracas, nel campionato spagnolo, ha acceso polemiche e strumentalizzazioni nella settimana del processo all'ex presidente della Federazione Luis Rubiales, sotto accusa per il bacio non consensuale dato a Jenni Hermoso. Ci ha spiegato tutto la giornalista Marialaura Scatena.
Mentre si giocava la Final Eight di Coppa Italia di pallacanestro, scendevano in campo anche gli atleti di E-sport. Ne abbiamo parlato con Pippo "XPipotato", tra i vincitori del torneo.
Radio Popolare
Highlights di sabato 08/02/2025
calendar_today 08/02/2025 15:35
Il rugby, sport democratico dal Sei Nazioni ai campi di quartiere dove bambini e bambine giocano insieme in squadra. Ne abbiamo parlato con Marco Pastonesi, giornalista sportivo e scrittore.
Radio Popolare
Highlights di sabato 01/02/2025
calendar_today 01/02/2025 15:34
La terza vittoria di Jannik Sinner in un torneo Slam è un'impresa che non ha precedenti nella storia del tennis italiano. Ne parliamo con Matteo Zorzoli, inviato di Eurosport all'ultimo Australian Open.
Calcio, star del cinema hollywoodiano e business. Tutto questo si mescola nell'ascesa del Wrexham, la squadra gallese che sta scalando i livelli del calcio britannico. Luca Manes ha assistito dal vivo a una loro partita.
Radio Popolare
Highlights di sabato 25/01/2025
calendar_today 25/01/2025 15:35
L'arrivo di Lewis Hamilton in Ferrari è la notizia della settimana su cui ci siamo concentrati. Ne abbiamo parlato con Giorgio Terruzzi, giornalista del Corriere della Sera, e con il nostro Matteo Villaci, in veste di tifoso della Rossa.
Radio Popolare
Highlights di sabato 18/01/2025
calendar_today 18/01/2025 15:36
Nell'esordio di Highlights abbiamo parlato dei due casi di razzismo che hanno segnato in negativo la scorsa giornata del campionato di calcio di serie B maschile.
Con Luca Gattuso abbiamo riassunto quel che è successo ai calciatori Ebeneezer Akinsanmiro della Sampdoria e Mehdi Dorval del Bari, vittime di insulti e versi razzisti sui campi di Brescia e Reggio Emilia. Con l'avvocato Luca Viola, esperto di diritto sportivo, siamo entrati nel merito degli interventi previsti dal regolamento, quasi mai veramente applicati, e delle novità della legge sportiva per contrastare le discriminazioni.
rss_feed