Futuro incerto per DaunTaun, patrimonio della street art italiana nei sotterranei del Leoncavallo
Futuro incerto per DaunTaun, patrimonio della street art italiana nei sotterranei del Leoncavallo
calendar_today 01/09/2025 19:58
All’interno del centro sociale Leoncavallo si trova una delle più grandi e significative stratificazioni di street art in Italia, che conserva le tracce di eventi storici unici e irripetibili.
Si chiama DaunTaun lo spazio situato nei seminterrati del Leoncavallo, in via Watteau.
I graffiti, realizzati da diversi artisti urbani, costituiscono una delle più complesse e longeve stratificazioni di street art nel panorama italiano.
Molti di questi risalgono al 2003, quando, in occasione del nono e ultimo Happening Internazionale di Arte Underground (HIU) — evento interamente gestito e autoprodotto — si tenne al Leoncavallo il primo evento pubblico di street art in Italia.
Con lo sgombero del centro sociale, il futuro di queste vere e proprie opere d'arte resta un’incognita.
Tiziana Ricci, a Cult, ne ha parlato con Marco Teatro, artista, pittore, scenografo e pioniere della street art in Italia.