Il più recente
Ricordi d'archivio - NOTE per la LIBERTA' - 20/04/2025
calendar_today 20/04/2025 15:35
a cura di Claudio Ricordi
Altri
Ricordi d'archivio - LOMBARDI per ROTA 2 - 13/04/2025
calendar_today 13/04/2025 15:34
a cura di Claudio Ricordi
Ricordi d'archivio - LOMBARDI per ROTA 1 - 06/04/2025
calendar_today 06/04/2025 15:34
a cura di Claudio Ricordi
Ricordi d'archivio - ROTOROSA 2 - 30/03/2025
calendar_today 30/03/2025 15:35
a cura di Claudio Ricordi
Ricordi d'archivio - FORMENTON&TOMATIS per MINA - 23/03/2025
calendar_today 23/03/2025 15:35
a cura di Claudio Ricordi
Ricordi d'archivio - ROTOROSA 1 - 09/03/2025
calendar_today 09/03/2025 15:35
a cura di Claudio Ricordi
Ricordi d'archivio - TOSCANINI Sachs e Walfredo - 02/03/2025
calendar_today 02/03/2025 15:35
a cura di Claudio Ricordi
Ricordi d'archivio - ROTOCONTEMPORANEA - 23/02/2025
calendar_today 23/02/2025 15:35
a cura di Claudio Ricordi
Ricordi d'archivio - Paolo Conte: Psiche&Nelson - 16/02/2025
calendar_today 16/02/2025 15:35
a cura di Claudio Ricordi
Ricordi d'archivio - Danilo Rossi - 09/02/2025
calendar_today 09/02/2025 15:35
a cura di Claudio Ricordi
Ricordi d'archivio - Per Manfredi con Gianco, Cattaneo, Nanni Ricordi - 02/02/2025
calendar_today 02/02/2025 15:37
L'ultima avventura discografica di Nanni Ricordi fu chiamata - con lungimiranza - "ultima spiaggia".
Per raccontarne la storia il 6 aprile 2004 misi attorno ad un tavolo della casa del Nanni
coloro i quali la fecero nascere: Gianfranco Manfredi, Ricky Gianco, Ivan Cattaneo. e Nanni Ricordi.
Per ricordare Gianfranco Manfredi.
A cura di Claudio Ricordi
Ricordi d'archivio di domenica 26/01/2025
calendar_today 26/01/2025 15:36
Nasce nel 1999 da un'idea di Edward Said e Daniel Barenboim la West Eastern Divan Orchestra
per favorire il dialogo -primo mattone per la pace- tra musicisti del medio oriente,
soprattutto tra israeliani e palestinesi.
Li abbiamo incontrati nel luglio del 2008 al Teatro alla Scala per un memorabile concerto:
ascolterete le voci di qualche orchestrale più quelle di Mariam Said e di Daniel Barenboim.
Sembra una registrazione di pochi mesi fa...
a cura di Claudio Ricordi
Ricordi d'archivio - Angelo Foletto - 19/01/2025
calendar_today 19/01/2025 15:35
a cura di Claudio Ricordi
Ricordi d'archivio - Luca Formenton
calendar_today 12/01/2025 15:35
a cura di Claudio Ricordi
Ricordi d'archivio Speciale 2025 da ROTOEPIFANIA (2021)
calendar_today 06/01/2025 10:35
a cura di Claudio Ricordi
Ricordi d'archivio Abm+Brendel+Pollini
calendar_today 05/01/2025 15:36
a cura di Claudio Ricordi
Ricordi d'archivio - Puccini 100-Puccini90 terza parte
calendar_today 29/12/2024 15:36
a cura di Claudio Ricordi
Ricordi d'Archivio Puccini 100-Puccini90 seconda parte
calendar_today 22/12/2024 15:35
a cura di Claudio Ricordi
Ricordi d'Archivio Puccini 100-Puccini90 prima parte
calendar_today 15/12/2024 15:35
a cura di Claudio Ricordi
Ricordi d'archivio - Opera meets New Media - 08/12/2024
calendar_today 08/12/2024 15:37
a cura di Claudio Ricordi
Ricordi d'archivio - 14 Musicisti - 01/12/2024
calendar_today 01/12/2024 15:36
RICORDI d’ARCHIVIO per PUCCINI 100:
un ciclo dedicato ai cento anni dalla scomparsa di Giacomo Puccini,
tutte le domeniche alle 15.35 dal 6 ottobre al 24 novembre 2024.
Un programma di Claudio Ricordi
Dal cappello a cilindro del nostro cinquantennale archivio facciamo uscire una trentina di personaggi che raccontano il “loro” Puccini, gigante della musica dalle molteplici sfaccettature, uomo colto e complesso sempre alla ricerca del nuovo e dei piaceri della vita, che solo una polifonia di voci possono tentare di darne un credibile ritratto. Qualche nome per darvi un’idea: la nipote Simonetta Puccini, Sylvano Bussotti, Riccardo Chailly, Nicola Piovani, Patrizio Fariselli, Paolo Conte, Woody Allen, Robert Carsen, Emilio Sala, Daniele Gatti, Franco Cerri, Dario Fo, Angelo Foletto, Gabriele Dotto, Gianandrea Gavazzeni, Sergio Cofferati, Antonio Ballista, Francesco Filidei…e quant’altri ancora.
Questo sentiero radiofonico pucciniano terminerà con il nostro “Puccini per tutti, Tutti per Puccini” il giorno esatto della sua scomparsa: venerdì 29 novembre presso l’Auditorium Demetrio Stratos dalle 21 ?...alle 24?...: un concerto-happening con voci, musiche e parole con e attorno all’ospite d’onore: il maestro Giacomo Puccini da Lucca.
Ricordi d'archivio - Direttori & Cantanti - 24/11/2024
calendar_today 24/11/2024 15:36
RICORDI d’ARCHIVIO per PUCCINI 100:
un ciclo dedicato ai cento anni dalla scomparsa di Giacomo Puccini,
tutte le domeniche alle 15.35 dal 6 ottobre al 24 novembre 2024.
Un programma di Claudio Ricordi
Dal cappello a cilindro del nostro cinquantennale archivio facciamo uscire una trentina di personaggi che raccontano il “loro” Puccini, gigante della musica dalle molteplici sfaccettature, uomo colto e complesso sempre alla ricerca del nuovo e dei piaceri della vita, che solo una polifonia di voci possono tentare di darne un credibile ritratto. Qualche nome per darvi un’idea: la nipote Simonetta Puccini, Sylvano Bussotti, Riccardo Chailly, Nicola Piovani, Patrizio Fariselli, Paolo Conte, Woody Allen, Robert Carsen, Emilio Sala, Daniele Gatti, Franco Cerri, Dario Fo, Angelo Foletto, Gabriele Dotto, Gianandrea Gavazzeni, Sergio Cofferati, Antonio Ballista, Francesco Filidei…e quant’altri ancora.
Questo sentiero radiofonico pucciniano terminerà con il nostro “Puccini per tutti, Tutti per Puccini” il giorno esatto della sua scomparsa: venerdì 29 novembre presso l’Auditorium Demetrio Stratos dalle 21 ?...alle 24?...: un concerto-happening con voci, musiche e parole con e attorno all’ospite d’onore: il maestro Giacomo Puccini da Lucca.
Ricordi d'archivio - Critici & Saggisti - 17/11/2024
calendar_today 17/11/2024 15:35
RICORDI d’ARCHIVIO per PUCCINI 100:
un ciclo dedicato ai cento anni dalla scomparsa di Giacomo Puccini,
tutte le domeniche alle 15.35 dal 6 ottobre al 24 novembre 2024.
Un programma di Claudio Ricordi
Dal cappello a cilindro del nostro cinquantennale archivio facciamo uscire una trentina di personaggi che raccontano il “loro” Puccini, gigante della musica dalle molteplici sfaccettature, uomo colto e complesso sempre alla ricerca del nuovo e dei piaceri della vita, che solo una polifonia di voci possono tentare di darne un credibile ritratto. Qualche nome per darvi un’idea: la nipote Simonetta Puccini, Sylvano Bussotti, Riccardo Chailly, Nicola Piovani, Patrizio Fariselli, Paolo Conte, Woody Allen, Robert Carsen, Emilio Sala, Daniele Gatti, Franco Cerri, Dario Fo, Angelo Foletto, Gabriele Dotto, Gianandrea Gavazzeni, Sergio Cofferati, Antonio Ballista, Francesco Filidei…e quant’altri ancora.
Questo sentiero radiofonico pucciniano terminerà con il nostro “Puccini per tutti, Tutti per Puccini” il giorno esatto della sua scomparsa: venerdì 29 novembre presso l’Auditorium Demetrio Stratos dalle 21 ?...alle 24?...: un concerto-happening con voci, musiche e parole con e attorno all’ospite d’onore: il maestro Giacomo Puccini da Lucca.
Ricordi d'archivio - Dotto & Parker - 10/11/2024
calendar_today 10/11/2024 15:37
Oggi Claudio Ricordi propone un incontro con 2 musicologi che stanno affrontando le edizioni
critiche delle opere del "doge" di Lucca: Gabriele Dotto e Roger Parker.
quest'ultimo ci porta in vari percorsi di Tosca, e Dotto ci accompagna prima in visita
della mostra "That's Butterfly" del 2009, e poi ci racconta del rapporto che ebbe
Puccini con i nuovi media di un secolo fa: argomento della mostra che c'è al Museo
del Teatro alla Scala(sino al 12 gennaio)...una premonizione di qualche anno fa di Gabriele Dotto,
perché è curatore della stessa Mostra di cui sopra!
Ricordi d'archivio - 4 registi - 03/11/2024
calendar_today 03/11/2024 15:37
RICORDI d’ARCHIVIO per PUCCINI 100:
un ciclo dedicato ai cento anni dalla scomparsa di Giacomo Puccini,
tutte le domeniche alle 15.35 dal 6 ottobre al 24 novembre 2024.
Un programma di Claudio Ricordi
Dal cappello a cilindro del nostro cinquantennale archivio facciamo uscire una trentina di personaggi che raccontano il “loro” Puccini, gigante della musica dalle molteplici sfaccettature, uomo colto e complesso sempre alla ricerca del nuovo e dei piaceri della vita, che solo una polifonia di voci possono tentare di darne un credibile ritratto. Qualche nome per darvi un’idea: la nipote Simonetta Puccini, Sylvano Bussotti, Riccardo Chailly, Nicola Piovani, Patrizio Fariselli, Paolo Conte, Woody Allen, Robert Carsen, Emilio Sala, Daniele Gatti, Franco Cerri, Dario Fo, Angelo Foletto, Gabriele Dotto, Gianandrea Gavazzeni, Sergio Cofferati, Antonio Ballista, Francesco Filidei…e quant’altri ancora.
Questo sentiero radiofonico pucciniano terminerà con il nostro “Puccini per tutti, Tutti per Puccini” il giorno esatto della sua scomparsa: venerdì 29 novembre presso l’Auditorium Demetrio Stratos dalle 21 ?...alle 24?...: un concerto-happening con voci, musiche e parole con e attorno all’ospite d’onore: il maestro Giacomo Puccini da Lucca.
Ricordi d'archivio - Riccardo Chailly - 20/10/2024
calendar_today 20/10/2024 15:35
RICORDI d’ARCHIVIO per PUCCINI 100:
un ciclo dedicato ai cento anni dalla scomparsa di Giacomo Puccini,
tutte le domeniche alle 15.35 dal 6 ottobre al 24 novembre 2024.
Un programma di Claudio Ricordi
Dal cappello a cilindro del nostro cinquantennale archivio facciamo uscire una trentina di personaggi che raccontano il “loro” Puccini, gigante della musica dalle molteplici sfaccettature, uomo colto e complesso sempre alla ricerca del nuovo e dei piaceri della vita, che solo una polifonia di voci possono tentare di darne un credibile ritratto. Qualche nome per darvi un’idea: la nipote Simonetta Puccini, Sylvano Bussotti, Riccardo Chailly, Nicola Piovani, Patrizio Fariselli, Paolo Conte, Woody Allen, Robert Carsen, Emilio Sala, Daniele Gatti, Franco Cerri, Dario Fo, Angelo Foletto, Gabriele Dotto, Gianandrea Gavazzeni, Sergio Cofferati, Antonio Ballista, Francesco Filidei…e quant’altri ancora.
Questo sentiero radiofonico pucciniano terminerà con il nostro “Puccini per tutti, Tutti per Puccini” il giorno esatto della sua scomparsa: venerdì 29 novembre presso l’Auditorium Demetrio Stratos dalle 21 ?...alle 24?...: un concerto-happening con voci, musiche e parole con e attorno all’ospite d’onore: il maestro Giacomo Puccini da Lucca.
Ricordi d'archivio - Sylvano Bussotti - 13/10/2024
calendar_today 13/10/2024 15:35
RICORDI d’ARCHIVIO per PUCCINI 100:
un ciclo dedicato ai cento anni dalla scomparsa di Giacomo Puccini,
tutte le domeniche alle 15.35 dal 6 ottobre al 24 novembre 2024.
Un programma di Claudio Ricordi
Dal cappello a cilindro del nostro cinquantennale archivio facciamo uscire una trentina di personaggi che raccontano il “loro” Puccini, gigante della musica dalle molteplici sfaccettature, uomo colto e complesso sempre alla ricerca del nuovo e dei piaceri della vita, che solo una polifonia di voci possono tentare di darne un credibile ritratto. Qualche nome per darvi un’idea: la nipote Simonetta Puccini, Sylvano Bussotti, Riccardo Chailly, Nicola Piovani, Patrizio Fariselli, Paolo Conte, Woody Allen, Robert Carsen, Emilio Sala, Daniele Gatti, Franco Cerri, Dario Fo, Angelo Foletto, Gabriele Dotto, Gianandrea Gavazzeni, Sergio Cofferati, Antonio Ballista, Francesco Filidei…e quant’altri ancora.
Questo sentiero radiofonico pucciniano terminerà con il nostro “Puccini per tutti, Tutti per Puccini” il giorno esatto della sua scomparsa: venerdì 29 novembre presso l’Auditorium Demetrio Stratos dalle 21 ?...alle 24?...: un concerto-happening con voci, musiche e parole con e attorno all’ospite d’onore: il maestro Giacomo Puccini da Lucca.
Ricordi d'archivio - Simonetta Puccini - 06/10/2024
calendar_today 06/10/2024 15:34
RICORDI d’ARCHIVIO per PUCCINI 100:
un ciclo dedicato ai cento anni dalla scomparsa di Giacomo Puccini,
tutte le domeniche alle 15.35 dal 6 ottobre al 24 novembre 2024.
Un programma di Claudio Ricordi
Dal cappello a cilindro del nostro cinquantennale archivio facciamo uscire una trentina di personaggi che raccontano il “loro” Puccini, gigante della musica dalle molteplici sfaccettature, uomo colto e complesso sempre alla ricerca del nuovo e dei piaceri della vita, che solo una polifonia di voci possono tentare di darne un credibile ritratto. Qualche nome per darvi un’idea: la nipote Simonetta Puccini, Sylvano Bussotti, Riccardo Chailly, Nicola Piovani, Patrizio Fariselli, Paolo Conte, Woody Allen, Robert Carsen, Emilio Sala, Daniele Gatti, Franco Cerri, Dario Fo, Angelo Foletto, Gabriele Dotto, Gianandrea Gavazzeni, Sergio Cofferati, Antonio Ballista, Francesco Filidei…e quant’altri ancora.
Questo sentiero radiofonico pucciniano terminerà con il nostro “Puccini per tutti, Tutti per Puccini” il giorno esatto della sua scomparsa: venerdì 29 novembre presso l’Auditorium Demetrio Stratos dalle 21 ?...alle 24?...: un concerto-happening con voci, musiche e parole con e attorno all’ospite d’onore: il maestro Giacomo Puccini da Lucca.
Ricordi d'archivio - Gino Paoli 90 anni - seconda puntata - 29/09/2024
calendar_today 29/09/2024 15:37
Una vita intensa, e non solo musicale, quella di Gino Paoli, che il 23 settembre compie 90 anni. Così mi sono ricordato di un incontro-intervista con lui di una ventina di anni fa ancor oggi in buona parte inedito, allorquando lo portai a casa di Nanni Ricordi, suo amico e produttore discografico: proprio nel luogo dove il pittore e grafico quasi genovese veniva a far ascoltare le sue prime canzoni, prima fra tutte La Gatta…
Claudio Ricordi
Ricordi d'archivio - Gino Paoli 90 anni - prima puntata - 22/09/2024
calendar_today 22/09/2024 15:34
Una vita intensa, e non solo musicale, quella di Gino Paoli, che il 23 settembre compie 90 anni. Così mi sono ricordato di un incontro-intervista con lui di una ventina di anni fa ancor oggi in buona parte inedito, allorquando lo portai a casa di Nanni Ricordi, suo amico e produttore discografico: proprio nel luogo dove il pittore e grafico quasi genovese veniva a far ascoltare le sue prime canzoni, prima fra tutte La Gatta…
Claudio Ricordi
Ricordi d'archivio - Nino Rota - 15/09/2024
calendar_today 15/09/2024 15:36
a cura di Claudio Ricordi
Ricordi d'archivio - Gianmaria Testa - 08/09/2024
calendar_today 08/09/2024 10:39
a cura di Claudio Ricordi
Ricordi d'archivio - Antonio Pappano - 01/09/2024
calendar_today 01/09/2024 10:35
a cura di Claudio Ricordi
Ricordi d'archivio - Roberto Musci - 25/08/2024
calendar_today 25/08/2024 10:35
a cura di Claudio Ricordi
Ricordi d'archivio - Piero Milesi 1 - 18/08/2024
calendar_today 18/08/2024 10:35
a cura di Claudio Ricordi
Ricordi d'archivio - Sergio Endrigo 2 - 11/08/2024
calendar_today 11/08/2024 10:37
a cura di Claudio Ricordi
Ricordi d'archivio - Nanni Casa Ricordi & Lenny - 04/08/2024
calendar_today 04/08/2024 10:36
a cura di Claudio Ricordi
Ricordi d'archivio - Suso Cecchi D'Amico - 28/07/2024
calendar_today 28/07/2024 10:37
a cura di Claudio Ricordi
Ricordi d'archivio - Claudio Abbado - 21/07/2024
calendar_today 21/07/2024 10:39
a cura di Claudio Ricordi
Ricordi d'archivio - Chailly 2 - 14/07/2024
calendar_today 14/07/2024 10:38
a cura di Claudio Ricordi
Ricordi d'archivio - Roberto Cacciapaglia - 07/07/2024
calendar_today 07/07/2024 10:38
a cura di Claudio Ricordi
Ricordi d'archivio - Nanni per CasaRicordi e Lenny -30/06/2024
calendar_today 30/06/2024 16:30
a cura di Claudio Ricordi
Ricordi d'archivio - Gaia Maschi Barezzi - 23/06/2024
calendar_today 23/06/2024 16:30
a cura di Claudio Ricordi
Ricordi d'archivio - Erica Piccotti - 16/06/2024
calendar_today 16/06/2024 16:30
a cura di Claudio Ricordi
Ricordi d'archivio - Emanuela e Ludovica Carrara Verdi - 09/06/2024
calendar_today 09/06/2024 16:30
In mezzo a tanto/troppo (?) Puccini, Ricordi d'archivio vuole parlare di Verdi. e lo fa con la voce di due discendenti
dalla figlia adottiva del genius loci di Busseto: Emanuela e Ludovica Carrara Verdi, simpatiche alla parmense
e, ovviamente, col racconto facile: incontrate a Parigi, in un castello del varesotto e...a Radio Popolare,
in occasione del bicentenario verdiano del 2013.
Ricordi d'archivio - Blankenburg e Gammaitoni - 02/06/2024
calendar_today 02/06/2024 16:30
a cura di Claudio Ricordi
Ricordi d'archivio - Ellington e Mancini - 26/05/2024
calendar_today 26/05/2024 16:30
a cura di Claudio Ricordi
Ricordi d'archivio - Danilo Faravelli - 19/05/2024
calendar_today 19/05/2024 16:30
a cura di Claudio Ricordi
Ricordi d'archivio - Mauro Pagani - 12/05/2024
calendar_today 12/05/2024 16:30
a cura di Claudio Ricordi
Ricordi d'archivio - La Nona 200 - 05/05/2024
calendar_today 05/05/2024 16:30
a cura di Claudio Ricordi
Ricordi d'archivio - Luigi Tenco - 28/04/2024
calendar_today 28/04/2024 16:30
a cura di Claudio Ricordi
Ricordi d'archivio - Gianluigi Trovesi - 21/04/2024
calendar_today 21/04/2024 16:30
a cura di Claudio Ricordi
Ricordi d'archivio - Alessandro Melchiorre - 14/04/2024
calendar_today 14/04/2024 16:30
a cura di Claudio Ricordi
Ricordi d'archivio - Luigi Pestalozza 1 - AUTO - 07/04/2024
calendar_today 07/04/2024 16:30
a cura di Claudio Ricordi
Ricordi d'archivio - Pasqua - 31/03/2024
calendar_today 31/03/2024 16:31
a cura di Claudio Ricordi
Ricordi d'archivio - Duo Alambic - 17/03/2024
calendar_today 17/03/2024 16:30
a cura di Claudio Ricordi
Ricordi d'archivio - Antonio Pappano - 10/03/2024
calendar_today 10/03/2024 16:30
a cura di Claudio Ricordi
Ricordi d'archivio - Viotti200-Rimonda - 03/03/2024
calendar_today 03/03/2024 16:30
a cura di Claudio Ricordi
Ricordi d'archivio - Emanuele Segre - 25/02/2024
calendar_today 25/02/2024 16:30
a cura di Claudio Ricordi
Ricordi d'archivio - Sylvano Bussotti - 18/02/2024
calendar_today 18/02/2024 16:30
a cura di Claudio Ricordi
Ricordi d'archivio - Rhapsody 100 - 11/02/2024
calendar_today 11/02/2024 16:30
a cura di Claudio Ricordi.
Ci porta un secolo indietro, ovvero a New York in quel nevoso 12 febbraio 1924 quando all'Aeolian Hall
risuonarono per la prima volta le note della Rhapsody in Blue: al pianoforte
George Gershwin, l'autore: anche nostro nel programma grazie ai piano rolls del 1925.
Ricordi d'archivio - Roberto Musci - 04/02/2024
calendar_today 04/02/2024 16:30
a cura di Claudio Ricordi
Ricordi d'archivio - Luigi Nono 2 - 28/01/2024
calendar_today 28/01/2024 16:30
a cura di Claudio Ricordi
Ricordi d'archivio - Claudio Abbado 3 - 21/01/2024
calendar_today 21/01/2024 16:29
a cura di Claudio Ricordi
Ricordi d'archivio - Gianmaria Testa - 14/01/2024
calendar_today 14/01/2024 16:30
a cura di Claudio Ricordi
Ricordi d'archivio - Mauro Loguercio 2 - 07/01/2024
calendar_today 07/01/2024 16:29
a cura di Claudio Ricordi
Ricordi d'archivio - Mauro Loguercio - 31/12/2023
calendar_today 31/12/2023 16:30
a cura di Claudio Ricordi
Ricordi d'archivio - Giuni Russo - 24/12/2023
calendar_today 24/12/2023 16:30
a cura di Claudio Ricordi
Ricordi d'archivio - BERNSTEIN by Gavazzeni - 17/12/2023
calendar_today 17/12/2023 16:30
a cura di Claudio Ricordi
Ricordi d'archivio - Sergio Endrigo II - 10/12/2023
calendar_today 10/12/2023 16:30
a cura di Claudio Ricordi
Ricordi d'archivio - Callas: La prima Medea - 03/12/2023
calendar_today 03/12/2023 16:30
a cura di Claudio Ricordi
Ricordi d'archivio - Suso Cecchi D'Amico - 26/11/2023
calendar_today 26/11/2023 16:29
a cura di Claudio Ricordi
Ricordi d'archivio - Roberto Cacciapaglia - 19/11/2023
calendar_today 19/11/2023 16:29
a cura di Claudio Ricordi
Ricordi d'archivio - Piero Milesi - 12/11/2023
calendar_today 12/11/2023 16:29
a cura di Claudio Ricordi
Ricordi d'archivio - Ricky Gianco II - 05/11/2023
calendar_today 05/11/2023 16:30
a cura di Claudio Ricordi
Ricordi d'archivio - Ricky Gianco - 29/10/2023
calendar_today 29/10/2023 16:30
a cura di Claudio Ricordi
Ricordi d'archivio - Renata Scotto - 22/10/2023
calendar_today 22/10/2023 16:30
a cura di Claudio Ricordi
Ricordi d'archivio - Claudio Abbado II - 15/10/2023
calendar_today 15/10/2023 16:29
a cura di Claudio Ricordi
Ricordi d'archivio - Riccardo Chailly II - 01/10/2023
calendar_today 01/10/2023 16:30
a cura di Claudio Ricordi
Ricordi d'archivio - Patrizio Fariselli II - - 24/09/2023
calendar_today 24/09/2023 16:30
a cura di Claudio Ricordi
Ricordi d'archivio - Patrizio Fariselli - 17/09/2023
calendar_today 17/09/2023 16:30
a cura di Claudio Ricordi
Ricordi d'archivio - Sergio Endrigo - 10/09/2023
calendar_today 10/09/2023 12:30
a cura di Claudio Ricordi
Ricordi d'archivio - Patrizio Fariselli - 03/09/2023
calendar_today 03/09/2023 12:29
a cura di Claudio Ricordi
Ricordi d'archivio - Enzo Jannacci - 27/08/2023
calendar_today 27/08/2023 12:29
a cura di Claudio Ricordi
Ricordi d'archivio - Dario Fo - 20/08/2023
calendar_today 20/08/2023 12:29
a cura di Claudio Ricordi
Ricordi d'archivio - Vittorio Gregotti - 13/08/2023
calendar_today 13/08/2023 12:30
a cura di Claudio Ricordi
Ricordi d'archivio - Stefano Bollani - 06/08/2023
calendar_today 06/08/2023 12:31
a cura di Claudio Ricordi
Ricordi d'archivio - Paolo Conte - 30/07/2023
calendar_today 30/07/2023 12:30
a cura di Claudio Ricordi
Ricordi d'archivio Estate - Filippo Crivelli - 23/07/2023
calendar_today 23/07/2023 12:29
a cura di Claudio Ricordi
Ricordi d'archivio Estate - Nicola Piovani - 16/07/2023
calendar_today 16/07/2023 12:30
a cura di Claudio Ricordi
Ricordi d'archivio Estate - Claudio Abbado - 09/07/2023
calendar_today 09/07/2023 12:30
a cura di Claudio Ricordi
Ricordi d'archivio - SERGIO ENDRIGO - 02/07/2023
calendar_today 02/07/2023 16:29
a cura di Claudio Ricordi
Ricordi d'archivio - FRANCO PULCINI - 25/06/2023
calendar_today 25/06/2023 16:30
a cura di Claudio Ricordi
Ricordi d'archivio - GIUSEPPE GRAZIOLI 2 - 18/06/2023
calendar_today 18/06/2023 16:30
a cura di Claudio Ricordi
Ricordi d'archivio - ANTONIO BALLISTA - 04/06/2023
calendar_today 04/06/2023 16:30
a cura di Claudio Ricordi
Ricordi d'archivio - 8 VOCI per WAGNER - 28/05/2023
calendar_today 28/05/2023 16:30
a cura di Claudio Ricordi
Ricordi d'archivio - GOTTFRIED WAGNER - 21/05/2023
calendar_today 21/05/2023 16:30
a cura di Claudio Ricordi
Ricordi d'archivio - GIANCO CATTANEO MANFREDI - 14/05/2023
calendar_today 14/05/2023 16:29
a cura di Claudio Ricordi
Ricordi d'archivio - LUIGI NONO - 07/05/2023
calendar_today 07/05/2023 16:30
a cura di Claudio Ricordi
Ricordi d'archivio - NURIA SCHOENBERG NONO - 30/04/2023
calendar_today 30/04/2023 16:30
a cura di Claudio Ricordi
Ricordi d'archivio - 25 aprile - 23/04/2023
calendar_today 23/04/2023 16:30
a cura di Claudio Ricordi
Ricordi d'archivio - Avital & Segre -16/04/2023
calendar_today 16/04/2023 16:30
a cura di Claudio Ricordi
Ricordi d'archivio - Pasqua - 09/04/2023
calendar_today 09/04/2023 16:30
Pasque varie dell'Archivio. A cura di Claudio Ricordi
Ricordi d'archivio - Isabel De Falla - 02/04/2023
calendar_today 02/04/2023 16:30
a cura di Claudio Ricordi
Ricordi d'archivio - Enzo Jannaci & Nanni Ricordi - 26/03/2023
calendar_today 26/03/2023 16:30
a cura di Claudio Ricordi
Ricordi d'archivio - Giampiero Boneschi - 19/03/2023
calendar_today 19/03/2023 16:30
a cura di Claudio Ricordi
Ricordi d'archivio - Filippo Crivelli -12/03/2023
calendar_today 12/03/2023 16:30
a cura di Claudio Ricordi
Ricordi d'archivio - Nicola Piovani - 05/03/2023
calendar_today 05/03/2023 16:30
a cura di Claudio Ricordi
Ricordi d'archivio - Giorgio Conte - 26/02/2023
calendar_today 26/02/2023 16:30
a cura di Claudio Ricordi
Ricordi d'archivio - Paolo Conte - 19/02/2023
calendar_today 19/02/2023 16:30
a cura di Claudio Ricordi
Ricordi d'archivio - Giuseppe Grazioli - 12/02/2023
calendar_today 12/02/2023 16:30
a cura di Claudio Ricordi
Ricordi d'archivio - Marina Mahler - 05/02/2023
calendar_today 05/02/2023 16:30
a cura di Claudio Ricordi
Ricordi d'archivio - Paul Aron Sandfort - 29/01/2023
calendar_today 29/01/2023 16:30
a cura di Claudio Ricordi
Ricordi d'archivio - Luis Bacalov - 22/01/2023
calendar_today 22/01/2023 16:30
A cura di Claudio Ricordi
Ricordi d'archivio - Virgilio Savona - 15/01/2023
calendar_today 15/01/2023 16:30
a cura di Claudio Ricordi
Ricordi d'archivio - Dario Fo - 08/01/2023
calendar_today 08/01/2023 16:30
a cura di Claudio Ricordi
Ricordi d'archivio - Edward Neill - 01/01/2023
calendar_today 01/01/2023 16:30
a cura di Claudio Ricordi
Ricordi d'archivio - Giuni Russo - 25/12/2022
calendar_today 25/12/2022 16:30
a cura di Claudio Ricordi
Ricordi d'archivio - Carlo Cignozzi - 18/12/2022
calendar_today 18/12/2022 16:30
a cura di Claudio Ricordi
Ricordi d'archivio - Stefano Bollani - 11/12/2022
calendar_today 11/12/2022 16:30
a cura di Claudio Ricordi
Ricordi d'archivio - Ennio Morricone - 04/12/2022
calendar_today 04/12/2022 16:30
a cura di Claudio Ricordi
Ricordi d'archivio - Vittorio Gregotti - 27/11/2022
calendar_today 27/11/2022 16:30
a cura di Claudio Ricordi
Ricordi d'archivio - Karlheinz Stockhausen - 20/11/2022
calendar_today 20/11/2022 16:28
a cura di Claudio Ricordi
Ricordi d'archivio - Franco Cerri - 13/11/2022
calendar_today 13/11/2022 16:30
a cura di Claudio Ricordi
Ricordi d'archivio - Maurizio Pollini - 30/10/2022
calendar_today 30/10/2022 16:30
a cura di Claudio Ricordi
Ricordi d'archivio - Franco Battiato - 23/10/2022
calendar_today 23/10/2022 16:29
a cura di Claudio Ricordi
Ricordi d'archivio - Riccardo Chailly - 16/10/2022
calendar_today 16/10/2022 16:30
a cura di Claudio Ricordi
Ricordi d'archivio - Sergio Endrigo - 09/10/2022
calendar_today 09/10/2022 16:30
a cura di Claudio Ricordi
Ricordi d'archivio - Giorgio Gaslini - 02/10/2022
calendar_today 02/10/2022 16:30
a cura di Claudio Ricordi
Ricordi d'archivio - Claudio Abbado - 25/09/2022
calendar_today 25/09/2022 16:29
a cura di Claudio Ricordi
Ricordi d'archivio - Bruno Canino - 18/09/2022
calendar_today 18/09/2022 16:30
Bruno Canino è un pianista curioso. Questo gli dà quell’originalità che pochi suoi colleghi hanno: nella scelta del repertorio, nell’autoironia per il suo essere musicista e verso gli altri (non solo pianisti) che fanno il suo mestiere. Nei primi anni sessanta durante la sua cattedra al Conservatorio milanese ci offriva concerti spesso dedicati alla musica contemporanea, poi cominciò ad aprire nuove strade della tastiera con Antonio Ballista, e ancora molta musica da camera (leggete il suo divertente “Vademecum del pianista da camera”), e buon amico di Radio Popolare fin dall’inizio dei programmi di musica classica nel 1976!