Radio Popolare
Almendra
Almendra
Almendra è fresca e dolce. Almendra è defaticante e corroborante. Almendra si beve tutta di un fiato. Almendra è una trasmissione estiva di Radio Popolare in cui ascoltare tanta bella musica, storie e racconti da Milano e dal mondo, e anche qualche approfondimento (senza esagerare, promesso). A luglio a cura di Luca Santoro, ad agosto di Dario Grande.

Il più recente

Radio Popolare
Almendra di venerdì 04/07/2025
calendar_today 04/07/2025 16:30
L'ultima della prima settimana di Almendra. Gli sviluppi del caso Bob Vylan con Sara dell'Acqua: l'esclusione dal radar festival e il clima di censura in Regno Unito, non solo verso la band ma verso l'attivismo pro-palestina in generale. Ospite Laila Al Habash per parlare della sua performance all'NPR World Café, del suo prossimo disco e di come sta vivendo lei il clima di dibattito e di censura intorno alla causa palestinese. Nell'ultima mezz'ora, qualche novità e la presentazione della festa per il 50° anniversario dell'indipendenza di Capo Verde, insieme ad Alberto Zeppieri produttore discografico e direttore artistico della giornata. A cura di Luca Santoro
Altri
Radio Popolare
Almendra di giovedì 03/07/2025
calendar_today 03/07/2025 16:30
Siamo partiti dalla notizia del verdetto della giuria che ha assolto P Diddy dei capi d'accusa più gravi, parlandone con Marta Blumi Tripodi. In avvicinamento al concerto del 5 luglio al Magnolia, abbiamo sentito un'intervista a Fran Healy dei Travis realizzata da Cecilia Paesante. Nell'ultima mezz'ora, abbiamo ricordato, parlato di e attualizzato il lascito di Alex Langer insieme a Lorenzo Vianini di Radio Tandem, progetto strettamente legato all'opera di Langer. Con Lorenza Ghidini, abbiamo chiuso su una "nota alta" parlando di Springsteen e della sua ultima data a San Siro e, forse, anche l'ultima con la E Street Band. A cura di Luca Santoro
Radio Popolare
Almendra di mercoledì 02/07/2025
calendar_today 02/07/2025 16:30
Echi di Glastonbury, le critiche a Charlie XCX per l'uso dell'auto-tune - boomer o non boomer? Il compleanno di Monie Love, il concerto dei De La Soul al Parco della Musica di Segrate, insieme a Damir Ivic e il nuovo disco di Dj Shocca; Il concerto dei Modena City Ramblers (e dei Folkstone) per i 30 anni di Materiale Resistente e soprattutto gli 80 della Liberazione, insieme al cantante dei Modena Davide Morandi; a chiudere le disavventure del tour dei Green Day e la stampa in vinile di Channel Orange di Frank Ocean. A cura di Luca Santoro (modificato)
Radio Popolare
Almendra di martedì 01/07/2025
calendar_today 01/07/2025 16:30
In questa puntata vi abbiamo dato un po' di concerti da vedere, quello dei De La Soul con DJ Gruff a Bologna, e quello di Andrew Bird al Castello Sforzesco di Milano, quest'ultimo con un estratto della nostra intervista con lui. Abbiamo anche esplorato, insieme a Federico Pucci, il caso dei Velvet Sundown, fake band AI che ha fatto parlare un po' tutti, e di come noi utenti delle piattaforme musicali possiamo difenderci dall'invasione della musica da prompt. Nell'ultima mezz'ora abbiamo parlato con Mara Nicoletta Sorte, direttrice artistica del festival di Villa Arconati, dell'edizione 2025 del festival e del suo 40° anniversario. Abbiamo chiuso commentando con Chawki Senouci le parole di Macron, che ha dichiarato che la French Touch dovrebbe essere patrimonio Unesco, e prendendo l'occasione per parlare delle origini del genere e della sua importanza. A cura di Luca Santoro.
Radio Popolare
Almendra di lunedì 30/06/2025
calendar_today 30/06/2025 16:30
In questa prima di Almendra abbiamo presentato la trasmissione e l'artista della settimana (Le Feste Antonacci); abbiamo parlato del concerto di Vasco Rossi a Roma con Claudio Agostoni e, con Niccolò Vecchia, delle novità di Bruce Springsteen che hanno preceduto il concerto di San Siro; ci siamo fatti spiegare da Leonardo Colombati il suo spettacolo A Day In the Life, che arriva per la prima volta nei teatri milanesi; Abbiamo tratto delle piccole conclusioni dal weekend di Glastonbury e dal dibattito che ha generato. A cura di Luca Santoro.
rss_feed