arrow_back_ios All you need is pop 2023
Migranti climatici, dalla crisi del clima alla mancanza di tutele
Migranti climatici, dalla crisi del clima alla mancanza di tutele
Migranti climatici, dalla crisi del clima alla mancanza di tutele
calendar_today 24/08/2023 18:00
Gli effetti del surriscaldamento globale sono sempre più evidenti anche vicino a noi, ma i paesi che maggiormente risentono degli eventi estremi sono soprattutto in Africa e nell’est dell’Asia; si stima che nel 2050 saranno 250mlioni le persone in fuga da siccità, alluvioni e altri eventi estremi. Eppure ad oggi a queste persone non viene riconosciuta nessuna tutela. Da Milano è partito un progetto che chiede proprio il riconoscimento di status di rifugiato climatico. Ne parliamo con Veronica Dini, presidente dell’associazione Systasis e promotrice del progetto “Le rotte del clima”; Marco Trovato, direttore rivista Africa; Paola Regina, avvocata ed esperta di diritti umani e ambientali. Con la partecipazione di Tiziana Bergamaschi di Teatro Utile e di Yaya Dembele con la sua kora. Modera Sara Milanese.