Nobel per la Libertà
Nobel per la Libertà
calendar_today 01/09/2023 17:35
L’invasione russa dell’Ucraina ha svelato definitivamente a tutti gli europei il vero volto del regime di Vladimir Putin. La necessità da parte del Cremlino di tenere sotto controllo la società russa in un momento in cui le sorti della guerra sono infauste hanno indotto Putin a un giro di vite repressivo nei confronti di ogni forma di dissidenza. Molti esponenti della società civile sono stati costretti a lasciare il paese. In Ucraina, invece, dalle zone occupate arrivano notizie di una continua violazione dei diritti umani: Putin è stato messo sotto inchiesta dal Tribunale Penale Internazionale per la deportazione di migliaia di bambini. Quale è l’orizzonte della libertà ? Come la società civile russa e ucraina si sono possono impegnare per raggiungerla. Di questo parleremo con i rappresentanti delle associazioni russe e ucraine che hanno vinto il Premio Nobel per la Pace 2022, per la prima volta in Italia per un dibattito. Saranno nostri ospiti Elena Zemkhova, direttore esecutivo di Memorial Russia, Andrea Gullotta, Presidente Memorial Italia, Mykhailo Savva, membro del board del Center for Civil Liberties di Kiev, Danila Tkachenko, dissidente russo e fotografo vincitore del World Press Photo e Anna Zafesova, giornalista e scrittrice, collaboratrice de La Stampa e de Il Foglio. Coordina Michele Migone.