Radio Popolare
Live Pop
Live Pop
Ogni giovedì alle 21, l’auditorium Demetrio Stratos di Radio Popolare ospita concerti, presentazioni di libri, reading e serate speciali aperte al pubblico.

Il più recente

Radio Popolare
Live Pop di giovedì 13/06/2024
calendar_today 13/06/2024 21:00
Ogni giovedì alle 21, l’auditorium Demetrio Stratos di Radio Popolare ospita concerti, presentazioni di libri, reading e serate speciali aperte al pubblico.
Altri
Radio Popolare
Live Pop - Quando la periferia va in goal… - 06/06/2024
calendar_today 06/06/2024 21:00
Conducono Claudio Agostoni e Anais Poirot-Gorse.

Un’occasione unica per ricordarci che le periferie non sono solo l’habitat degli emarginati o un covo del malaffare; spesso da quelle parti succedono cose che la Milano della ZTL se le sogna e prosperano realtà che meritano di essere raccontate. Per sfatare questi luoghi comuni proponiamo una serata di integrazione attraverso sport, musica e cultura. Protagonisti di questo originale Live Pop:

– Francesco Capellini, project manager di Playmore, un’organizzazione non-profit che dal 2010 si impegna nella missione di promuovere sport, salute e integrazione sociale, con particolare riferimento a gruppi sociali in condizione di fragilità (disabili, migranti, famiglie a basso reddito).
– Samir Ghanem, atleta e accompagnatore di ragazzi non vedenti.

La serata ha dato spazio anche ai talenti emergenti delle periferie di Milano, come Radin XYZ, giovane rapper italo-iraniano, il rapper afroitaliano Tommy Kuty. Le mamme della cooperativa Ripari di Quarto Oggiaro, rappresentate da Elisa Numerati, hanno preparato per i partecipanti alla serata il tradizionale tè marocchino.
Radio Popolare
Live Pop - Capitano, mio capitano - 30/05/2024
calendar_today 30/05/2024 21:01
A cura di Claudio Agostoni.
Simboli di fedeltà, rappresentanti dei colori e della gloria di un club. Garanti dell’unità della squadra, in campo e fuori. Campioni che hanno consegnato le loro gesta alla leggenda. Sono i capitani delle squadre di calcio. Parleremo di loro con Gianfelice Facchetti, autore di “Capitani. Miti, esempi, bandiere” (Piemme Edizioni).

Gianfelice Facchetti racconta storia, aneddoti e virtù dei capitani del pallone, uomini capaci di accendere l’immaginario collettivo dei tifosi, dalle origini del football fino al meno romantico calcio-business di oggi. A dargli manforte Stefano Simonetta, autore di “Da bambino ho visto un ufo. Franco Baresi, Milano e io” (Edizioni Clichy), un libro dedicato ad una delle ultime bandiere di uno sport e di un mondo che ora paiono ammainati definitivamente. Alla serata partecipa anche la band torinese e torinista degli Statuto, che presenterà un assaggio di “Football Tour”, lo spettacolo con le storiche canzoni dedicate al calcio con cui quest’estate girerà l’Italia.
Radio Popolare
Live Pop - Speciale La Domenica dei Libri Live - 24/05/2024
calendar_today 24/05/2024 21:02
Una puntata speciale di La Domenica dei Libri in diretta dall'Auditorium Demetrio Stratos. Roberto Festa intervista Guido Viale.
Radio Popolare
Live Pop - One Love - 23/05/2024
calendar_today 23/05/2024 21:00
Conduce Claudio Agostoni. Serata dedicata a Bob Marley. Federico Traversa presenterà il romanzo “One love. Bob Marley”, un’originale trovata letteraria che racconta la vita della più grande rockstar del Terzo Mondo. Piero Dread, cantante, musicista e produttore discografico, eseguirà alcune cover di Marley. Ovviamente a Radio Popolare una serata reggae non può non prevedere la presenza di Vitaliano Fiorentino (Vito War).
Radio Popolare
Live Pop - Lontano, lontano... - 16/05/2024
calendar_today 16/05/2024 21:00
Lontano, Lontano… Serata Luigi Tenco
Due fra le più prestigiose firme del giornalismo musicale italiano, due bravissimi cantautori e una voce straordinaria che arriva dal Brasile sono i protagonisti di una serata in Auditorium tutta dedicata alla musica e alla figura di Luigi Tenco. 
Enrico de Angelis, Enrico Deregibus, Nathalia Sales, Fabio Cinti e Lele Battista sono tutti legati a Tenco da percorsi e affinità che ci raccontano in prima persona, sul filo dei ricordi, della passione per la musica e dell’intelligenza filologica. Lontano, Lontano cantava Luigi Tenco, con la sua delicata e lungimirante amarezza, immaginando che ci saremmo un giorno ritrovati a parlare di lui. Lontano Lontano si chiama il libro, presentato durante la serata, con cui Enrico Deregibus ed Enrico de Angelis tracciano il ritratto dell’artista e dell'uomo attraverso le sue stesse parole. Alla conduzione, Piergiorgio Pardo.
Un bellissimo appuntamento all’insegna della grande canzone d’autore. 
Radio Popolare
Live Pop - La NONA in BLUE - 10/05/2024
calendar_today 10/05/2024 21:02
Bel titolo: la Nona è quella di Beethoven 200 anni dopo (7maggio) e l’altra è la Rhapsody in Blue di George Gershwin 100 anni dopo (12aprile).

Come risaputo la Nona di Beethoven è una delle opere più note ed eseguite di tutto il repertorio classico ed è considerata uno dei più grandi capolavori della storia della musica, Da parte sua Rhapsody in Blue di George Gershwin è una delle più famose composizioni musicali del compositore statunitense. Nel corso della serata de “La NONA in BLUE” vi racconteremo quelle ore prima dei due concerti che cambiarono la storia della musica: dalla preparazione ai minuti di attesa, prima di entrare in scena…poi sarà la musica a parlare.

Con il pianoforte di Luigi Palombi e la voce narrante di Carlo Centemeri
Radio Popolare
Live Pop - Concerto degli Addict Ameba - 02/05/2024
calendar_today 02/05/2024 21:00
presenta Claudio Agostoni, con Paolo Cerruto. “Addict Ameba è un collettivo che fa della fratellanza l’arma di condivisione e della musica il mezzo per superare ogni confine”. Così si autodefiniscono i musicisti che presentano il loro sound, in diretta dall’auditorium Demetrio Stratos di Radio Popolare.

Afrobeat che non arriva da Lagos, ma dal Casoretto, un quartiere del nord est milanese. Ma la musica degli Addict Ameba è tutt’altro che provinciale: occhi e cuore di questi musicisti sono aperti verso il resto del mondo. Fedeli all’obiettivo di far convergere percorsi, tradizioni e orizzonti diversi nella propria musica, la loro proposta miscela l’afrobeat con l’ethio jazz, lo psych rock e la musica latina. A Live Pop presenteranno i brani del loro ultimo lavoro, titolato “Caosmosi” (La Tempesta/Black Sweat). Una crasi di caos e cosmos, disordine e ordine, o forse l’unione di caos e osmosi, vale a dire il dissolvimento omogeneo del primo nel mondo. “Caosmosi” è anche un richiamo al titolo dell’omonimo libro del filosofo francese Félix Guattari, che cerca di individuare nuove traiettorie di uscita dal delirio del post-moderno: linee e tuoni che approfittino del caos attuale costruendo traiettorie inedite e sovversive, come certa musica o poesia sanno fare.
Radio Popolare
Live Pop - She's a woman - 18/04/2024
calendar_today 18/04/2024 21:01
a cura di Claudio Agostoni. Ezio Guaitamacchi presenta “She’s a woman. Storie di coraggio, orgoglio, amore e (dis)onore di 33 regine della musica”, un libro parla “della libertà, sotto forma di coraggio, di 33 donne che hanno deciso di non farsi calpestare e sopraffare dalle etichette” (dalla prefazione di Gianna Nannini).

Fin dalla notte dei tempi, le donne sono state al centro della musica. A loro sono dedicate opere, canzoni, canzonette e serenate, ma se pensiamo alle leggende del rock, del pop e di qualsiasi altro genere, davanti ai nostri occhi si srotola un’infinita processione di nomi (soprattutto) maschili. Ezio Guaitamacchi in questo libro ci ricorda come la storia della musica sia in realtà dominata da donne che hanno stravolto le regole della propria arte e contribuito a riscrivere quelle della società. E lo fa raccontandoci le storie di alcune tra le più iconiche Regine della Musica (33, come i giri di un vecchio vinile), donne piene di coraggio, orgoglio e coscienza politica, che hanno saputo rappresentare la forza del pensiero, del sentimento e della sensualità nel regno maschilista dello showbusiness: un mondo nel quale la violenza di genere è sempre stata la regola del gioco. Oltre all’autore, alla serata parteciperanno (e suoneranno) le musiciste Andrea Mirò e Brunella Boschetti
Radio Popolare
Live Pop - Dino Zandegù, un cognome che fa rima con Gesù, ma anche con Belzebù - 11/04/2024
calendar_today 11/04/2024 21:00
Dino Zandegù (Rubano, 31 maggio 1949) è un ex ciclista su strada, pistard e dirigente sportivo italiano. Da dilettante vinse il titolo mondiale nella cronometro a squadre nel 1962 e la medaglia d’argento nel 1963. Professionista dal 1963 al 1972, vinse un Giro delle Fiandre, sei tappe al Giro d’Italia e la prima edizione della Tirreno-Adriatico (da wikipedia).
Ma Dino Zandegù è molto di più. “Un’infinità di piazzamenti, i duelli con Eddy Merckx e Marino Basso, le ospitate a “Quelli che il calcio”… Dino Zandegù, battitore libero, ciclista eclettico e carismatico, è un affabulatore nato che accende il mondo del ciclismo con la sua verve. I corridori di solito sono noti per la loro disciplina, per la loro vita da monaci… Dino Zandegù, no. Lui fa parte della schiera eletta dei matti, degli imprevedibili, degli allegri. Esagerava ed esternava, trasgrediva e peccava, e lo faceva mangiando e bevendo, cantando e recitando, sproloquiando, ricamando e improvvisando. Sarà il suo nome, Dino, l’unico diminutivo di una esistenza accrescitiva”.
Ne parla lo scrittore e giornalista Marco Pastonesi presentando il suo libro “Se cadono tutti vinco io. Dino Zandegù: cento storie vere al 90%” (ediz. Ediciclo). Per una simile serata non poteva che esserci lui come ospite d’onore: Dino Zandegù.
A cura di Claudio Agostoni.
Radio Popolare
Live Pop - Hip Hop Tales con Dargen D’Amico - 04/04/2024
calendar_today 04/04/2024 20:59
Dargen D’Amico sarà protagonista dell’ultimo appuntamento di “Hip Hop Tales“, la serie di talk con i protagonisti della scena rap italiana organizzati dal team di Doppia Acca per festeggiare i 50 anni dell’hip hop nell’auditorium Demetrio Stratos di Radio Popolare.

Dargen D’Amico porterà il suo punto di vista trasversale e spesso originale sulle cose e su un’epoca, quella in cui ha mosso i primi passi, tra le più complesse e meno fotografate di questo genere, quella al cavallo del millennio.
Radio Popolare
Live Pop - Franco Basaglia, l’apostolo dei matti - 28/03/2024
calendar_today 28/03/2024 21:01
Quest’anno Franco Basaglia – il medico che liberò i matti – avrebbe compiuto 100 anni. Prima della rivoluzione basagliana le persone con sofferenza psichica erano considerate pericolose per sé e per gli altri e quindi erano tenute separate e nascoste dal resto della società in luoghi chiusi e isolati, quali erano appunto i manicomi, dove spesso venivano sostanzialmente abbandonate. Non c’era cura ma controllo. Negli anni Sessanta a Gorizia, insieme a un gruppo di giovani psichiatri, Basaglia iniziò la sua battaglia per restituire diritti e dignità ai pazienti del manicomio: abolì contenzioni fisiche ed elettroshock e sostenne un nuovo rapporto tra medico e paziente, non più verticale ma orizzontale, basato sull’ascolto e sulla parola, in cui pazienti e operatori avessero pari dignità e pari diritti. Noi festeggeremo il centesimo compleanno di Basaglia cantando con Alessio Lega le canzoni che accompagnarono quel movimento, quella rivoluzione che rese l’Italia un paese migliore. Canzoni in gran parte estrapolate da “E ti chiamaron matta”, un disco del 1972 dello psichiatra-poeta Gianni Nebbiosi. Massimo Cirri, psicologo e giornalista, e Thomas Emmenegger, psichiatra e presidente di Olinda, ci regaleranno un Bignami sulle pratiche di libertà introdotte da Franco Basaglia.
Radio Popolare
Live Pop - Max Collini in concerto - 21/03/2024
calendar_today 21/03/2024 21:00
Max Collini, voce degli Offlaga Disco Pax e del progetto Spartiti, autore dello spettacolo "Storie di Antifascismo senza retorica" porta sul palco alcuni brani dal suo spettacolo che sta girando i teatri di tutta Italia, con lui il co-autore del libro omonimo Arturo Bertoldi e il suo editore Pippo Civatti. Conducono Elisa Graci e Niccolò Vecchia.
Radio Popolare
Live Pop - “Contesa e calpestata”. La vita di Pattie Boyd - 14/03/2024
calendar_today 14/03/2024 21:00
Pattie Boyd, classe 1944, cresce vedendo la madre accettare i tradimenti del primo e del secondo marito. «Non lavoro, come faccio se resto sola?» si giustifica la donna. Pattie si promette che avrà una vita diversa: non sogna il matrimonio come realizzazione di sé, ma vuole un lavoro che le garantisca l’indipendenza. La bellezza la aiuta. Negli anni Sessanta diventa una modella famosa e poi conquista due uomini molto desiderati: prima George Harrison, uno dei favolosi Beatles, e poi Eric Clapton, uno dei chitarristi più influenti dei nostri tempi. È la loro musa: a George ispira Something, a Eric Layla, due tra le canzoni d’amore più celebri del Novecento. Vista dall’esterno pare una favola, vista dall’interno le tinte si fanno decisamente più fosche… Riccardo Russino ne ha raccontato la storia in “Contesa e calpestata. Da musa a donna: la ‘Swinging Life’ di un’icona del Novecento” (Caissa Italia ed.).

Oltre a Riccardo, sarà con noi il pianista Fabrizio Grecchi eseguirà alcuni brani tratti dallo spettacolo “Beatles Piano Solo”. Di questo suo progetto ha dichiarato: “I Beatles sono il motivo per cui ho iniziato a suonare. Il mio concerto è un ringraziamento più che un tributo”.

Conducono la serata Cristina Guarinelli e Claudio Agostoni.
Radio Popolare
Live Pop - Lotto & Canto - 07/03/2024
calendar_today 07/03/2024 20:59
Un concerto doppio tra due band indipendenti, Riciclette e Gingerbender, si alternano sul palco dell'Auditorium Demetrio Stratos con stili e sonorità totalmente diverse, musica del sud del mondo vs indie-pop. Musicalmente in connessione si raccontano e dialogano di brani originali e del proprio repertorio, sui temi e spunti della realtà contemporanea, dagli stereotipi di genere, al concetto di sorellanza, fino a musicare provocazioni sul sistema capitalista.
Lotto & Canto è un concerto per dialogare, un dialogo da sentire. La musica da ballare.

Tiene il tempo, Giulia Strippoli.
Radio Popolare
Live Pop - Pesci Piccoli e altre storie. Si fa presto a dire giallo… 29/02/2024
calendar_today 29/02/2024 20:59
Il giornalista, autore televisivo e scrittore Alessandro Robecchi, di cui è appena uscito “Pesci Piccoli”, il suo ultimo romanzo edito da Sellerio, torna a Radio Popolare per un reading che avrà al centro la sua Milano e quella di Monterossi. Pagine estrapolate dai suoi romanzi che raccontano la metropoli meneghina.

La musicista Claudia Buzzetti, vestendo per l’occasione i panni di Cat Power, reinterpreterà alcuni brani di Bob Dylan, il musicista preferito di Carlo Monterossi e di Alessandro Robecchi. Claudia è reduce da un fortunato tour negli Stati Uniti e in questo periodo ha un ricco programma di concerti in Italia.
Radio Popolare
Live Pop - Serata omaggio a Nina Simone - 22/02/2024
calendar_today 22/02/2024 20:59
“Un’artista il cui contributo musicale alla lotta per i diritti civili è stata di gigantesca importanza”. Così dichiarava Aretha Franklin di Nina Simone, mentre Mary J. Blidge ha sentenziato: “Nina avrebbe potuto cantare qualsiasi cosa. Punto”. Lapidario, Mile Davis si chiedeva: “Ma come fa a fare questo? Fammelo ascoltare ancora…”. Indirettamente ebbe una risposta quando un giorno Nina, parlando del suo strumento vocale, disse. “A volte suono come ghiaia e a volte suono come caffè e panna”.

Una serata omaggio a una donna eccezionale e a un’artista immensa. Laura Fedele, che vent’anni fa incise “Independently Blue – Le Canzoni di Nina Simone” (Apple Music, 2004), reinterpreterà alcune perle della grande artista afroamericana. Con Laura e con Gianni del Savio, autore di “Nina. La storia musicale e politica di Nina Simone” (Shake Edizioni, 2023), parleremo del percorso artistico, umano e politico di una sacerdotessa della musica che per tutta la sua vita è stata ostinatamente scevra da qualsiasi compromesso o concessione.
Radio Popolare
Live Pop - Milano e le sue periferie tra disuguaglianze sociali e diversità culturali - 15/02/2024
calendar_today 15/02/2024 21:01
L'Università Bicocca arriva su Radio Popolare per una tappa degli AnthroDay, tre giorni dedicati all'antropologia e alla narrazione della società attraverso gli occhi di chi studia le relazioni tra gli esseri umani e tra gli esseri umani e l'ambiente circostante. In particolare, presso l'Auditorium Demetrio Stratos di RP, esploreremo le molte culture che si intrecciano nel tessuto sociale della città, nelle sue periferie e oltre.

Tra gli ospiti della serata ci saranno Egidio Giurdanella, collaboratore dell'associazione Terzo Paesaggio, Carmen Grillo e Franco Buschini dell'associazione La Rotonda, Chiara Paris dell'associazione Trave, Elena Muscarella di Migrantour, Paolo Grassi e Leone Michelini, docenti universitari e attivi nell'organizzazione dell'Anthro Day milanese. A coordinare la serata Disma Pestalozza.

Durante la serata, avremo l'opportunità di esplorare le diverse culture che animano la nostra metropoli, attraverso esempi concreti e racconti provenienti dalle varie zone di Milano. Ad arricchire l'evento, una playlist "antropologica" selezionata da ospiti e ricercatori, in grado di ampliare la nostra prospettiva sulla stratificazione di conoscenze sedimentate nella città.
Radio Popolare
Live Pop - Ad Antibes con Georges Brassens (altro che Sanremo) - 08/02/2024
calendar_today 08/02/2024 20:59
Conduce Claudio Agostoni.

Nel cuore del delirio sanremese LIVE POP tira dritto ancora per qualche chilometro e, superando l’Ariston, prosegue “virtualmente” sino in Costa Azzurra, puntando Antibes…

Ad aspettarci c’è Laura Magni, autrice di “Storia swing intorno a Fernandez” (Morellini editore), un romanzo che racconta la storia di donne della ricca borghesia della Costa Azzurra e di donne di origini misere, che cercano riscatto da contesti ostili e brutali. Laura ci proporrà anche un viaggio nelle molte anime di Antibes nella prima metà del Novecento, e ci racconterà di come la Costa Azzurra, e Antibes-Juan Les Pins in particolare, sia stato un punto di approdo europeo del jazz e dello swing.

Al posto delle canzonette sanremesi nell’auditorium Demetrio Stratos ci terranno compagnia le canzoni d’autore di Georges Brassens. A proporcele (e a parlarcene) Alberto Patrucco, autore con Laurent Valois, del libro + cd “AbBRASSENS” (paginauno editore). Una non-biografia tra le parole e la musica di un artista unico. Un viaggio alla ricerca dei tanti tesori presenti nell’opera del grande cantautore francese; un percorso che mette in risalto la sorprendente sintonia con il presente e che, a dispetto del tempo, ci restituisce tematiche ancor più affilate dal confronto con la quotidianità dell’oggi.
Radio Popolare
Cannabis Cafè LivePop edition - 01/02/2024
calendar_today 01/02/2024 21:01
Quanti stereotipi, luoghi comuni e falsi miti sulla cannabis. E poi basta proibizionismi.
È tempo di cambiare! #IoColtivo è la proposta di legge di iniziativa popolare e promossa da Meglio Legale, per consentire la legalizzazione e decriminalizzazione della cannabis.
Per togliere terreno alle mafie, tutelare i diritti dei consumatori e creare nuove economie anche a vantaggio della spesa pubblica.
Un talk per approfondire, divulgare, conoscere e cambiare insieme.
Con: Venerus, cantautore, Antonella Soldo, coordinatrice di Meglio Legale, Stefania Lavore, paziente e attivista e Andrea Cegna, giornalista.
Modera: Giulia Strippoli
Radio Popolare
Live Pop - Lighting Bosso – from Bosso to Libetta’s transcription - 25/01/2024
calendar_today 25/01/2024 21:00
A tre anni dalla morte del compositore, direttore d’orchestra e ‘pianista all’occorrenza’ Ezio Bosso, finalmente torna e si arricchisce di nuove trascrizioni il suo celebre repertorio per pianoforte solo, grazie all’intelligenza musicale e al raro virtuosismo di Francesco Libetta, definito dal New York Time “Principe Rinascimentale della tastiera”, uno a cui Franco Battiato ha dedicato un documentario.

Nell'auditorium di Radio Popolare, Libetta presenta dal vivo ampi estratti dal doppio album dedicato appunto ad illuminare il Bosso per pianoforte e a trasmetterlo così al futuro grazie ad uno sguardo puramente musicale e non sentimentale, come accade a tutti i grandi compositori della storia. Il curatore dell’eredità di Ezio e nipote Tommaso Bosso partecipa alla serata in veste di produttore del progetto.
Radio Popolare
Live Pop di giovedì 18/01/2024
calendar_today 18/01/2024 20:59
Concerto dei DEL SABLON, un progetto musicale nato nell’estate del 2017 al Conservatorio di Bruxelles, situato nell’omonimo quartiere storico Le Petit Sablon.

Tre studenti di musica classica che condividono la passione per la musica dei popoli. Una cantautrice messicana, un chitarrista e compositore italiano e un polistrumentista belga: tre amici che si uniscono per mettere in musica l’Europa multiculturale.
Provenienti da diversi background culturali e musicali, Ana Ferper, Luca Isolani e Jelle Van Dooren scrivono le loro canzoni dai ritmi delle cumbie e dai suoni messicani, con un occhio alla forma canzone di tradizione italiana e un’altro al minimalismo del Kleinkunst belga.

Alla serata presenzieranno Lanfranco Fanti, funzionario delle istituzioni europee, che ci parlerà “Dai minatori ai portaborse, l’emigrazione italiana in Belgio”. Antonio Serra, fumettista e critico, presenterà tre volumi figli di quella prolifica fucina fumettistica che è Bruxelles. Emanuele Longo, birraio del Birrificio Lariano, ci parlerà (e ci farà degustare) alcune mitiche birre belghe.
Radio Popolare
Live Pop - Non solo punk… - 11/01/2024
calendar_today 11/01/2024 21:01
Presentazione di “Inutile”, il disco d’esordio di N*O*Y*S*E pubblicato dall’etichetta indipendente Rivertale Productions.

N*O*Y*S*E è un musicista, cantautore e deejay della provincia di Milano. È stato organizzatore di eventi e direttore artistico di Radio Lupo Solitario, emittente rock della provincia di Varese attiva dal 1979, dove ha condotto diversi programmi. Nella metà degli anni ’90 attraversa l’Europa come busker: grazie a un lunghissimo tour, si esibisce dai Paesi Baschi alla Danimarca affiancato da Gammon, suo compagno di viaggio nel progetto La good equipe. Da oltre 30 anni è il chitarrista dei Punkreas, la storica punk rock band di Parabiago.

Nel corso della serata verrà presentato anche ‘PROVINCIAL PUNK – Le avventure di un giovane punk nell’Italia dei primi anni ottanta’, la biografia Edi KERMIT Toffoli uscirà il 26 Gennaio per Goodfellas Edizioni. Ne parleremo con lo stesso autore…
Radio Popolare
Live Pop - Rocky Marciano Blues - 21/12/2023
calendar_today 21/12/2023 21:00
La storia di Rocky Marciano, il Bombardiere di Brockton, l’imbattutto campione dei pesi massimi dalle origini italiane. Non aveva gioco di gambe. Non aveva varietà di colpi. Non aveva l’arte della difesa. Non aveva stile, eleganza, classe, talento. Non aveva fantasia. Non aveva l’altezza né l’allungo. Non aveva neanche la pelle nera dei più grandi pesi massimi di quell’epoca. Ma aveva un pugno, uno solo: il destro, ribattezzato «Suzie Q», che prima o poi metteva a segno. 49 match con 49 vittorie e 43 ko.

Ce li racconta lo scrittore (e per una sera anche dj) Marco Pastonesi, autore di “Rocky Marciano Blues. Una storia in quindici round e dodici battute” (ediz. 66thand2nd). All’angolo del ring, nell’Auditorium di via Ollearo, ci saranno gli uomini e le donne del blues e del jazz, con voci e armoniche, pianoforti e trombe. Con le loro origini afroamericane, le storie di razzismo, gli accordi con il diavolo, i colli di bottiglia, le notti nelle bettole e le sessioni in studio. Le corde del ring e quelle della chitarra.
Radio Popolare
Live Pop - Nel mio paese nessuno è straniero - 14/12/2023
calendar_today 14/12/2023 21:00
Presentazione di “Clair Obscur”, il nuovo progetto della formazione italo-francese dei Grimoon: un disco che racconta il dramma contemporaneo della migrazione attraverso gli occhi di un bambino. Come loro prassi i Grimoon accompagneranno la loro musica con un cortometraggio realizzato da loro stessi. I loro riferimenti sia musicali che visivi sono innumerevoli, ma il loro stile peculiare rifugge da qualsiasi tendenza. Durante la lunga gestazione di questo sesto disco, la triste lista dei bambini morti nel tentativo di raggiungere paesi meno ostili dei loro si è allungata a dismisura spingendo i Grimoon a raccontare queste vite spezzate.
In sala saranno presenti alcuni operatori e ‘fiancheggiatori’ di ResQ, un progetto nato per salvaguardare la vita e i diritti di chi si trova in pericolo nel Mediterraneo, attraverso missioni di ricerca e soccorso alla flotta civile che opera nel Mediterraneo ResQ: persone che salvano persone. Soccorso in mare, cure in terra.
Radio Popolare
Live Pop - Hip Hop, storie da 50 anni di una cultura - 12/12/2023
calendar_today 12/12/2023 21:00
Conducono Matteo Villaci e Riccardo Primavera. Ospite: Willie Peyote.
Radio Popolare
Live Pop - "Io ricordo Piazza Fontana" - 30/11/2023
calendar_today 30/11/2023 21:01
Conduce Lorenza Ghidini

Presentazione di “Diciassette fili rossi + 1”, un album che si compone di 16 tracce – musica,
canzoni e monologhi – per rievocare l’attentato di Piazza Fontana del 12 dicembre 1969 e le
sue 18 vittime: le 17 persone che persero la vita nell’esplosione più l’anarchico Giuseppe
Pinelli, precipitato da una finestra della Questura tre giorni dopo e riconosciuto come
diciottesima vittima dal presidente Giorgio Napolitano nel 2009.
È un album contro ogni forma di indifferenza, patrocinato – tra gli altri – dall’associazione
Piazza Fontana e dal comitato Non Dimenticarmi. Il progetto nasce da una lirica di Fulvio
Mario Beretta che, con alcuni interventi sul testo e la composizione della musica da parte di
Renato Franchi, ha dato origine alla canzone che dà il titolo al disco. Ma le fonti di
ispirazione per la realizzazione dell’album, sono anche altre. Il titolo “17 fili rossi + 1” è
stato infatti suggerito a Beretta e Franchi dalla visione del docufilm “Io ricordo, Piazza
Fontana”, diretto da Francesco Miccichè e coprodotto da Rai Fiction e Aurora TV nel 2019,
in occasione dei 50 anni dalla strage.
Radio Popolare
Live Pop - Non solo calci... - 23/11/2023
calendar_today 23/11/2023 21:01
Il football non è solo gente in pantaloncini corti che corre dietro a una palla, prendendola a calci. E’ anche passione e poesia, follia e schemi tattici, sudore e appartenenza… Tra i tanti libri che ne parlano, giovedì 23 novembre presenteremo “1983: la stagione dell’orgoglio milanista” di Conte Fiele e Andrea Saronni (Milieu Edizioni).
Se nella storia del calcio si parla degli anni Ottanta non si può non cominciare dal Milan, la squadra che in Italia e nel mondo ha dominato quel decennio. “1983: la stagione dell’orgoglio milanista” è il primo di una serie di volumi che raccontano quel decennio. L’inizio di una cavalcata che dalla serie B porterà i rossoneri sul tetto del mondo. Nel libro Fiele e Saronni, e chi ha collaborato con loro, evocano calciatori che negli anni successivi lasciarono la loro maglietta ai Gullit e ai Van Basten. Ma raccontano anche il mood e la musica che si respirava nel 1983…
Oltre agli autori del libro, e ai giornalisti ‘schierati’ Paolo Madeddu, Daniele De Luca e Stefano Simonetta (autore di “Da bambino ho visto un UFO. Franco Baresi, Milano e io”, Edizioni Clichy, 2023), alla serata parteciperà il cantautore Filippo Andreani, autore di poetici ritratti di calciatori tra cui Gigi Meroni, Ezio Vendrame e Agostino Di Bartolomei.
Conducono la serata Gino Cervi e Claudio Agostoni.
Radio Popolare
Live Pop - Fotoricordi di contrabbando - 16/11/2023
calendar_today 16/11/2023 21:00
Nell’ambito delle serate di Book City ospitate a Radio Popolare, il fotografo Guido Harari
presenta “Jannacci arrenditi! Fotoricordi di contrabbando” (ediz. Rizzoli Lizard), umanità
ed arte del grande musicista milanese negli scatti di un fotografo rock. Dagli anni Settanta
il nome di Harari è associato soprattutto alla musica e alle copertine di dischi per artisti
come Fabrizio De André, Bob Dylan, B.B. King, Lou Reed, Simple Minds, Frank Zappa,
Pino Daniele, Vasco Rossi… anche se in realtà
ha spaziato dal ritratto al reportage, alla moda e alla pubblicità.
Una serata dedicata a un racconto, per parole e immagini, della vita di Enzo Jannacci
attraverso la voce stessa dell’artista, fotografie, manoscritti, documenti e memorabilia
dall’album di famiglia e dei tanti amici e artisti che gli sono stati più vicini.
Ospite d’eccezione: Paolo Jannacci
Radio Popolare
Live Pop - Musica, femminile singolare - 09/11/2023
calendar_today 09/11/2023 21:00
Una serata con al centro “l’altra metà” della musica. A cura di Claudio Agostoni.

Chiara Raggi, voce e chitarre, e Giovanna Famulari, violoncello e voce, presenteranno le
canzoni di “In punta di corde”, un lavoro che, attraverso storie e canzoni di alcune delle
più importanti cantautrici italiane, affronta temi importanti e necessari: accettazione di sé,
consapevolezza, legittimazione del proprio lavoro. Da Nada a La Rappresentante di Lista,
da Carmen Consoli a Grazia di Michele, Madame, Rettore, Giuni Russo, Alice, Mariella
Nava, Paola Turci, Cristina Donà… Donne pioniere, capaci di raccontarsi e raccontare
conquiste e scelte di vita e, attraverso le loro storie, la forza della parola e del linguaggio
universale della musica, donne capaci di ritagliarsi un posto autorale nel panorama
musicale italiano.
Clarice Trombella, presenterà i due volumi che ha dedicato a musiciste senza tempo:
“Sacerdotesse, imperatrici e regine della musica”, 20 donne che hanno rivoluzionato la
musica nel mondo, e “Sister Resist”, 20 storie di resistenza e di sorellanza nel mondo della
musica, da Billie Eilish a Kae Tempest. Due volumi, entrambi editi da Becco Giallo e
splendidamente illustrati, dedicati a donne che hanno scritto capitoli ‘unici’ nella storia
della musica.
Radio Popolare
Live Pop - Peppe Voltarelli in Concert - 08/11/2023
calendar_today 08/11/2023 21:00
Il cantautore calabrese presenta “La grande corsa verso Lupionòpolis”, la sua nuova raccolta di canzoni registrata a New nello storico EastSide Sound Studios di Manhattan. Dieci nuove tracce, di cui otto in dialetto calabrese, una in italiano e un valzer strumentale.
Radio Popolare
Live Pop - Orazio Sciortino in Concert - 02/11/2023
calendar_today 02/11/2023 21:01
Il noto pianista Orazio Sciortino ci regala un concerto, suonato e raccontato, dal titolo “Di padri in figli”. Un racconto al pianoforte della sua ultima avventura discografica. Musiche di Bach e di uno dei suoi figli, di Brahms e dello stesso Sciortino.
Radio Popolare
Live Pop - Bruce Sodano live - 26/10/2023
calendar_today 26/10/2023 21:00
a cura di Claudio Agostoni con Elisa Graci
Radio Popolare
Live Pop - Hip Hop, storie da 50 anni di una cultura - 19/10/2023
calendar_today 19/10/2023 21:02
Protagonista di questo appuntamento mensile è Nex Cassel, colonna portante della scena underground italiana. Una carriera longeva, una discografia foltissima, l'appartenenza alla crew Adriacosta e "Fegato", disco uscito da qualche giorno, realizzato a quattro mani insieme a DJ Craim. Questo e molto altro ci verrà raccontato direttamente dal rapper vicentino a partire dalle ore 21:00 in auditorium.
A cura di Matteo Villaci e Riccardo Primavera.
Radio Popolare
Live Pop - Siciliani d’Africa – Tunisia terra promessa - 12/10/2023
calendar_today 12/10/2023 21:01
All'interno della Campagna Abbonamenti 2023 la proiezione del doc Siciliani d'Africa. Tunisia terra promessa.
Con Claudio Agostoni, in Auditorium: il regista Marcello Bivona, Barbara Sorrentini e Diana Santini.
Radio Popolare
Live Pop - I mondi di Omar Pedrini - 05/10/2023
calendar_today 05/10/2023 21:00
a cura di Claudio Agostoni
Radio Popolare
Live Pop - Un Campari a Veracruz - 28/09/2023 Title *
calendar_today 28/09/2023 21:00
a cura di Claudio Agostoni
Radio Popolare
Live Pop - Una notte a San Paolo di Galatina - 22/09/2023
calendar_today 22/09/2023 21:01
a cura di Claudio Agostoni
Radio Popolare
Live Pop - Franco Califano inedito - 14/09/2023
calendar_today 14/09/2023 21:00
a cura di Piergiorgio Pardo
Radio Popolare
Live Pop di giovedì 29/06/2023
calendar_today 29/06/2023 21:01
Serata dedicata a Forugh Farrokhzād, la più importante poetessa nel panorama letterario del ’900 persiano.
Radio Popolare
Live Pop - Serata Mississippi - 22/06/2023
calendar_today 22/06/2023 21:00
Una serata di Live Pop per respirare le atmosfere del Grande Fiume grazie a una serie di ospiti che lo conoscono e lo amano.

Claudia Buzzetti, accompagnata da Thomas Paggini, ci proporrà alcune canzoni sbocciate lungo le rive del Mississippi. Fondatrice della band The Hootenanny, Claudia Buzzetti è una musicista cresciuta ascoltando Billie Holiday e Charlie Parker, Wynton Marsalis e Whitney Houset. Un’artista dotata di un’incredibile tecnica affinata grazie a studi di pianoforte, musica e canto.

Mario Maffi ci parlerà del suo recente romanzo Quel che resta del fiume (Vallecchi Ed.). Per più di quarant’anni anni insegnante di Cultura anglo-americana all’Università Statale di Milano, il saggista e traduttore Mario Maffi si è occupato di culture urbane, immigrate e giovanili, di letteratura realista e naturalista, di geografie culturali, di Mark Twain e Jack London, di George Orwell e John Reed, di Arthur Morrison e Robert Louis Stevenson. Fra i suoi lavori ricordiamo Mississippi. Il Grande Fiume. Un viaggio alle radici dell’America (2004, 2009) e Americana. Storie e culture degli Stati Uniti dall’A alla Z (con C. Scarpino, C. Schiavini. S. M. Zangari; 2013).

Seba Pezzani, con-direttore artistico del festival “Dal Mississippi al Po” e musicista malato di blues, ci parlerà della XIX edizione – in corso proprio in questi giorni – della rassegna letteraria e musicale “Dal Mississippi al Po”, un appuntamento che oltre alla musica di qualità ha in cartellone presentazioni letterarie, concertini acustici, degustazioni e molto altro..
Radio Popolare
Live Pop di giovedì 01/06/2023
calendar_today 01/06/2023 21:00
In questa puntata ospitiamo all'Auditorium Demetrio Stratos una gran band, I FIUMI, che suonerà dal vivo le canzoni del suo primo disco.

Conduce Cecilia Paesante.
Radio Popolare
Live Pop di giovedì 25/05/2023
calendar_today 25/05/2023 20:59
MERCEDES MARIEVA, MILONGA A RADIO POPOLARE. Presentazione del nuovo lavoro di Mercedes Marieva, un’artista che nasce come cantante dall’unione di due grandi passioni: la scrittura e il tango. Conduce Claudio Agostoni.
Radio Popolare
Live Pop di giovedì 18/05/2023
calendar_today 18/05/2023 21:00
PRESENTAZIONE DEL LIBRO “NORTHERN SOUL. IL CULTO DEI GIOVANI RIBELLI SOUL” di ANTONIO BACCIOCCHI (ed. Agenzia X). Un libro sulla più sconosciuta e seminale tra le sottoculture inglesi: il northern soul. Sound British R’n’B/Mod con The Mads, storica band milanese attiva dal 1979. Conduce Claudio Agostoni
Radio Popolare
Live Pop - CONCERTO del CONFUSIONAL QUARTET - 11/05/2023
calendar_today 11/05/2023 21:01
Band bolognese, autentica pietra angolare della musica underground italiana tra fine anni settanta e inizio ottanta, ricostituitasi nel 2011. Il Confusional Quartet ha ben poco di confusionario: le sue sperimentazioni infatti seguono una logica di scompiglio ordinato, un ossimoro che da sempre è stato il suo segno distintivo. Conduce Piergiorgio Pardo.
Radio Popolare
Live Pop - GUARDA CHE TALK! - 04/05/2023
calendar_today 04/05/2023 21:00
GUARDA CHE TALK! con (il ritorno di) Giuseppe Mazza con Claudio Jampaglia
Radio Popolare
Live Pop: giovedì 20 aprile, presentazione del libro “Calciorama. I colori della Passione”
calendar_today 23/04/2023 20:35
“Calciorama. I colori della passione” di Osvaldo Casanova, Gino Cervi e Gianni Sacco (ed. Hoepli) è il primo libro dedicato ai colori delle maglie del calcio. Le decine e decine di storie che stanno dietro i “colori sociali” di una squadra, raccontate da affabulatori di eccezione e illustrate da un autore cult del mondo del football. Il tifo calcistico nasce quasi sempre perché da bambini ci innamoriamo di un colore o di una combinazione di colori di una squadra. Ma perché quella squadra ha proprio quel colore? Quali sono le storie legate all’origine e all’evoluzione di quella maglia? Per rispondere a queste domande, oltre agli autori del volume, nell’auditorium Demetrio Stratos saranno presenti l’attore, scrittore e regista teatrale Gianfelice Facchetti (figlio di uno dei miti del calcio italiano, Giacinto Facchetti) e i musicisti (e tifosi) Francesco Baccini (in quota Genoa) e Claudio Sanfilippo (in quota Milan). In occasione di questa serata in auditorium verranno esposte la maglia di un calciatore che da anni troneggia nella redazione della radio e una maglia della Mother Fucking Football Club, il glorioso team calcistico di Radio Popolare.

Radio Popolare
Live Pop di giovedì 13/04/2023
calendar_today 13/04/2023 21:00
a cura di Giulia Strippoli. Presentazione di “Una sigaretta accesa al contrario”, il nuovo romanzo della scrittrice performer croata-americana Tea Hacic – Vlahovic.
Radio Popolare
Live Pop di giovedì 06/04/2023
calendar_today 06/04/2023 21:00
a cura di Claudio Agostoni. Gli Arpioni presentano “Jannacci secondo noi. Rido e piango che non si sa mai”.
Radio Popolare
Live Pop di giovedì 30/03/2023
calendar_today 30/03/2023 21:00
a cura di Piergiorgio Pardo. Presentazione dell’album dal vivo “Live a Sant’Anna di Stazzema” de La Casa del Vento.
Radio Popolare
Live Pop di giovedì 23/03/2023
calendar_today 23/03/2023 21:02
a cura di Paolo Massari. In occasione della giornata mondiale della poesia la redazione di Percorsi PerVersi riunisce poetesse, poeti e cantanti per una poetica serata. Parteciperanno, tra gli altri, Patrizia Cirulli, Emilia Barbato, Paolo Agrati, Lorenzo Allegrini…
Radio Popolare
Live Pop di giovedì 16/03/2023
calendar_today 16/03/2023 21:00
Concerto di presentazione dell’album “Heartland” di Fabrizio Coppola. A cura di Niccolò Vecchia.
Radio Popolare
Live Pop di giovedì 09/03/2023
calendar_today 09/03/2023 21:00
a cura di Matteo Villaci
Hip Hop, storie da 50 anni di una cultura. Protagonista Ghemon
Radio Popolare
Live Pop di giovedì 02/03/2023
calendar_today 02/03/2023 21:02
a cura di Claudio Agostoni
Presentazione del libro “Enzo Jannacci. Ecco tutto qui” di Paolo Jannacci ed Enzo Gentile
Ospiti: Paolo Jannaci, Enzo Gentile, Paolo Pasi, Giorgio Terruzzi
Radio Popolare
Live Pop di giovedì 23/02/2023
calendar_today 23/02/2023 21:00
a cura di Claudio Agostoni

Presentazione del libro “Milano Sound System. 100 anni di suoni all’ombra del Duomo” (About Cities) di Luca Crovi e Luca Fassina
Un lungo viaggio nella storia della musica milanese dell’ultimo secolo, compiuto attraverso una gallery di immagini e interviste inedite con i principali protagonisti di questa storia. In auditorium, oltre agli autori, i musicisti Enrico Gabrielli dei Calibro 35, Ted Bee della Dogo Gang, Andrea Ferro dei Lacuna Coil, il giornalista Alberto Tonti, il maestro Adriano Barbieri Torriani, Massimo Latronico dell’Orchestra di via Padova, Cristina Scabbia dei Lacuna Coil, Ricky Gianco.
Radio Popolare
Live Pop di giovedì 16/02/2023
calendar_today 16/02/2023 21:00
a cura di Claudio Agostoni

Mamud Band, un ensemble afrofunk con oltre venticinque anni di attività, si presenta nell’Auditorium Demetrio Stratos di Radio Popolare presentando i brani del nuovo album “The Monkey Tapes”, uscito lo scorso ottobre.
Radio Popolare
Live Pop di giovedì 09/02/2023
calendar_today 09/02/2023 21:01
a cura di Matteo Villaci

Hip Hop, storie da 50 anni di una cultura
Radio Popolare
Live Pop di giovedì 02/02/2023
calendar_today 02/02/2023 21:01
a cura di Claudio Agostoni
Incontro con Foffo Bianchi, Duccio Pasqua e Francesca Gaudenzi, autori del libro “Storie di straordinaria fonia. Dagli studi Rca alle grandi produzioni live”.
Tra le esperienze di “Foffo” anche la grande avventura con Elio e le Storie Tese, di cui è il solo e insostituibile fonico dal 1997. Ed è per questo che in studio, oltre agli autori del libro, ci saranno Elio e una folta delegazione degli Elii…
Radio Popolare
Live Pop di giovedì 26/01/2023
calendar_today 26/01/2023 21:01
a cura di Matteo Villaci

Concerto di Blindur
Radio Popolare
Live Pop di giovedì 19/01/2023
calendar_today 19/01/2023 21:01
Presentazione del libro libro di Stefano Ghittoni “Milano Off 1980-198X”. Oltre all'autore parteciperanno alla serata Patrizia Di Malta, che per l'occasione sarà accompagnata al basso da Livio Fogli (La maison, Periferico), e due storiche 'voci' di Radio Popolare: Alberto Rossetti, collaboratore della redazione programmi e della "Rubrica Giovani", e Paolo Rumi, redattore de "L'Altro Martedì" e "Glamour"
Radio Popolare
Live Pop di giovedì 12/01/2023
calendar_today 12/01/2023 21:00
Il primo di una serie di incontri, curati da Matteo Villaci e Riccardo Primavera di Doppia Acca, con voci della scena hip hop che ci aiuteranno a raccontarla con lo sguardo di chi l'ha vissuta. Il protagonista di questo incontro sarà Grido, storica voce dei Gemelli Diversi
Radio Popolare
Live Pop di giovedì 29/12/2022
calendar_today 29/12/2022 21:00
a cura di Claudio Ricordi

Serata Ludwig van Beethoven
Radio Popolare
Live Pop di giovedì 15/12/2022
calendar_today 15/12/2022 21:00
Una serata dedicata alle cover italiane dei Fab Four, partendo dal libro con cui Enzo Gentile e Italo Gnocchi censiscono e raccontano tutte le canzoni della storica formazione di Liverpool tradotte ed eseguite in Italia. In auditorium, oltre agli autori del volume, ospiti a sorpresa...
Radio Popolare
Live Pop di giovedì 01/12/2022
calendar_today 01/12/2022 21:02
Presentazione del libro di Cecilia di lieto Me l'ha detto l'armadillo, storie di passione tra noi e altri animali, con Michele Migone condurre, con Massimo Acanfora di Altreconomia, le letture di Ilaria Felter e Serena Decarli e a sorpresa Sara Turetta di Save the Dogs and other Animals
Radio Popolare
Live Pop di giovedì 24/11/2022
calendar_today 24/11/2022 21:02
La serata, organizzata della Associazione familiari vittime di piazza Fontana, vedrà la presenza dei Gang, la band marchigiana dei fratelli Severini. Verrà anche proposta la storia di “Piazza Fontana del dolor”, una ballata composta nel 1969 e poi dimenticata.
Radio Popolare
Live Pop di mercoledì 23/11/2022
calendar_today 23/11/2022 21:02
Concerto con Luigi Palombi al pianoforte, al violino Francesco Melis e ospite sul palco un direttore d’orchestra stravinskiano quale è Massimiliano Caldi. Nell’aria molta musica dai famosi balletti, l’inedito Preludium, la sua voce dal podio durante una prova, una lettera di sua moglie Vera che lo chiamava Bubushkin, ovvero Gufetto...
Radio Popolare
Live Pop di giovedì 17/11/2022
calendar_today 17/11/2022 21:01
Presentazione del best seller “28 sfocature di maron” con lettura teatralizzata di ampi stralci, spettacolo di saltimbanchi preparatorio e affollato firma copie nel finale. Nell'alveo della trasmissione Poveri ma Belli.
Radio Popolare
Live Pop abbonaggio di venerdì 11/11/2022
calendar_today 11/11/2022 21:00
La presentazione di “Nove vite, dieci blues. Un’autobiografia” di Mauro Pagani, un resoconto di un’esistenza spesa per la musica di uno dei più grandi musicisti e produttori italiani. Conduce Claudio Agostoni con Alessandro Diegoli e Disma Pestalozza
Radio Popolare
Live Pop abbonaggio di giovedì 10/11/2022
calendar_today 10/11/2022 21:00
Abbonaggio 2022 - "Sparare a vista", primo live per il disco di Gaetano Nicosia ispirato alla vita di Lydia Franceschini e al libro "Perché non sono nata coniglio", con interventi di Cristina Franceschi sul Movimento23 e letture di Elisabetta Vergani. A cura di Claudio Jampaglia.
Radio Popolare
Live Pop abbonaggio di mercoledì 09/11/2022
calendar_today 09/11/2022 21:00
Abbonaggio Partigiano - Uno degli ultimi testimoni della Resistenza, il partigiano Giovanni Marzona, in conversazione con gli studenti del collettivo del Liceo Manzoni di Milano.
Radio Popolare
Live Pop abbonaggio di martedì 08/11/2022
calendar_today 08/11/2022 21:02
Speciale campagna abbonamenti 2022: live show dei Fanfara Station, presenta Claudio Agostoni
Radio Popolare
Live Pop di giovedì 03/11/2022
calendar_today 03/11/2022 20:59
Django Reinhardt è l’ispirazione principale di Dario Napoli e del suo Modern Manouche Project, che presenteranno le composizioni del loro ultimo lavoro: Gipsy Nights
Radio Popolare
Live Pop di giovedì 27/10/2022
calendar_today 27/10/2022 20:59
Barbara Sorrentini dialoga con Riccardo Gazzaniga sul suo ultimo libro “In forma di essere umano”, Alfredo Luis Somoza in collegamento video da Buenos Aires. Accompagnamento musicale di Ferdi & Geppi, batteria e chitarra dei Casino Royale.
Radio Popolare
Live Pop di giovedì 20/10/2022
calendar_today 20/10/2022 20:59
Concerto dei Cacao Mental - a cura di Matteo Villaci
Band nata a Milano, ma idealmente cresciuta a Lima in Perù. Tracce originali e cover di brani tradizionali definiscono il loro suono, che somma al beat elettronico new-latin le invenzioni dei tre musicisti della band alla voce, alla tromba e alla chitarra. Un sound che unisce melodie e ritmi di ispirazione colombiana a melodie e arrangiamenti che ricordano la cine-music atmosferica di Morricone.
Radio Popolare
Live Pop di giovedì 13/10/2022
calendar_today 13/10/2022 20:59
Il quinto appuntamento del giovedì sera nell’auditorium Demetrio Stratos di Radio
Popolare vedrà il musicista siciliano Lello Analfino presentare le canzoni di “Punto e a
capo”, il suo nuovo album.
Radio Popolare
Live Pop di giovedì 06/10/2022
calendar_today 06/10/2022 20:59
Il quarto appuntamento del giovedì sera nell’auditorium Demetrio Stratos di Radio Popolare è dedicato a Pierpaolo Pasolini. Parleremo delle ‘sue’ geografie ed ascolteremo alcune ‘sue’ canzoni.
Ospiti della serata:
- Camilla Barbarito, musicista che, accompagnata al ‘chitarco’ da Enrico Allorto, interpreterà “Le nuvole”, una canzone scritta da Pier Paolo Pasolini, e “Lamento per la morte di Pasolini”, una composizione di Giovanna Marini
- Gianni Biondillo, architetto e scrittore, autore di “Pasolini. Il corpo della città” (Piccola Biblioteca Guanda), un inedito e appassionato sguardo da architetto che spazia dal Friuli della mitica gioventù pasoliniana alla Roma suburbana non ancora violentata dall’omologazione capitalista. Per poi constatare la fuga del poeta verso nuovi corpi e nuovi luoghi: quelli incontaminati (ma per quanto ancora?) del Terzo e Quarto Mondo.
- Giandomenico Curi, autore di “Il me paìs al è colòur smarit – Pier Paolo Pasolini e Giovanna Marini” (BesaMuci), un libro in cui racconto la storia dell’incontro tra questi due personaggi straordinari, in piccola parte avvenuta attraverso incontri reali, ma soprattutto attraverso la messa in musica dei testi di Pasolini da parte di Giovanna.
- Luigi Cannillo, poeta, saggista e traduttore,autore di diverse raccolte di poesia tra cui “Transistor” (Ed. Tempo Sensibile) e “Sesto senso” (Ed.Campanotto)
- Paolo Massari, conduttore di Percorsi PerVersi, la trasmissione di poesia di Radio Popolare

(con l’occasione ricordiamo che sul sito di Radio Popolare potete ascoltare il podcast “Le geografie di Pasolini“)
Radio Popolare
Live Pop di giovedì 29/09/2022
calendar_today 29/09/2022 21:00
Il terzo appuntamento del giovedì sera nell’auditorium Demetrio Stratos di Radio Popolare è dedicato Don Gallo e a De Andrè. Parleremo dei valori che avevano in comune, a partire dalla scelta di stare con gli ultimi. E della loro città: Genova. Ma non solo…
Ospiti della serata:
Domenico “Megu” Chionetti, presidente della Comunità di San Benedetto al Porto di Genova. Fondata da Don Andrea Gallo nel 1970, oggi come allora, ha come mission l’accoglienza di persone ai margini per costruire per / con loro percorsi lavorativi veri e propri.
Federico Traversa, autore di “Su la testa. I miei anni con don Andrea Gallo” (ed. Il punto d’incontro), un racconto commosso e appassionato dell’esperienza dello stesso autore che per sette anni ha avuto la fortuna di camminare insieme a don Gallo.
Daniela Bonanni e Gipo Anfosso, curatori di “La mia prima volta con De Andrè” (ed. IBIS), una raccolta di 515 storie che narrano il primo incontro dell’autore con Faber. Testimonanze spalmate lungo tutta la penisola. E oltre, fino all’Alaska e all’Argentina….
Il musicista Matteo Callegari, accompagnandosi con la chitarra, proporrà la sua rilettura di alcuni classici di Fabrizio De Andrè.
Radio Popolare
Live Pop di giovedì 22/09/2022
calendar_today 22/09/2022 21:01
Il secondo appuntamento del giovedì sera nell’auditorium Demetrio Stratos di Radio Popolare è dedicato al calcio femminile. Ne parleremo partendo da tre libri che, a diverso titolo, trattano questa tematica.

In auditorium sono presenti Joanna Borella e alcune ragazze della sua squadra, Stefania Carini, Giorgia Bernardini e Marco Giani. In collegamento telefonico, Isotta Nocchi, attaccante della prima squadra del Sassuolo Calcio. Conduce Claudio Agostoni.
Radio Popolare
Live Pop di giovedì 15/09/2022
calendar_today 15/09/2022 21:30
WadeLeVrai: rapper italo-senegalese classe 2003.

Cresciuto in un paese dell’hinterland milanese, con due grandi passioni (il calcio e la musica), vanta una lunga collaborazione con il produttore magentino Parker Wave, con il quale ha realizzato un duo esplosivo e dinamico. Volendo etichettare la sua proposta musicale possiamo inserirla nel genere afro, un sound legato sia alle sue origini che alla volontà di portare in Italia un suono inusuale rispetto al contesto musicale odierno.
rss_feed